mercoledì, 9 Aprile, 2025

donne

Società

La Consob contro la violenza economica sulle donne

Cristina Calzecchi Onesti
A pochi giorni di distanza dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne scende in campo anche la Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, introducendo il tema della violenza economica di genere, per sottolineare come senza indipendenza finanziaria non può esserci parità e libertà. “La parità non è solo parità nei diritti, ma è...
Società

Mattarella: “La violenza sulle donne è il fallimento della società”

Stefano Ghionni
Dal Capo dello Stato Sergio Mattarella al Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, dal Premier Giorgia Meloni alla Segretaria del Pd Elly Schlein. Un sabato, quello di ieri coinciso con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, interamente dedicato dalle più alte cariche istituzionali del Paese (e non) a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime della...
Attualità

Meloni: “Violenza sulle donne intollerabile. Tutti responsabili”

Stefano Ghionni
“Sottoscrivo parola per parola il ricordo che il Presidente Zaia ha fatto di Giulia, ma anche la responsabilità che tutti abbiamo di fronte a un fenomeno che continua a essere intollerabile, incredibile”. Lo ha detto ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in occasione della firma dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Veneto...
Salute

‘Cuore di donna’, campagne di prevenzione rischi per le donne in farmacie e scuole

Lorenzo Romeo
Si è appena conclusa la campagna promossa da Federfarma e Cittadinanzattiva “Cuore di donna in farmacia” per l’informazione e la prevenzione del rischio cardiovascolare durata quasi un mese. Secondo il Ministero della Salute le malattie cardiovascolari sono responsabili del 34,8% di tutti i decessi in Italia; 31,7% nei maschi e 37,7% nelle femmine. L’incidenza di patologie cardiovascolari è inferiore nelle...
Attualità

‘Non basta dire basta!’, al via la rassegna contro la violenza sulle donne

Marco Santarelli
‘Non basta dire basta!’ è lo slogan che la Fondazione Filosofi Lungo l’Oglio, impegnata da sempre per contrastare la violenza sulle donne, rivolge alla società civile per condannare ogni forma di prevaricazione, abuso, atto criminale nei confronti delle donne. Un appello, diventato un grido, che ora è anche il titolo di una rassegna organizzata in occasione della Giornata internazionale per...
In primo piano

Pmi: definiti i nuovi criteri per la certificazione sulla parità di genere

Federico Tremarco
Sono stati definiti i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del Pnrr a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Con l’avviso pubblico, sono stati definiti...
Sanità

Al Civico di Palermo ‘Giornata della prevenzione’ ogni ultimo sabato del mese

Cristina Gambini
Alla ‘Breast Unit’ dell’Ospedale Civico di Palermo, l’ultimo sabato di ogni mese a partire dal 25 novembre 2023, le donne con alta predisposizione allo sviluppo del tumore mammario potranno fare i seguenti esami: ecografia mammelle, mammografia con e senza mezzo di contrasto (Mdc) e risonanza magnetica. Si tratta del progetto “La Giornata della prevenzione”, dedicato alla presa in carico delle...
Attualità

Secondo una ricerca le donne rappresentano solamente il 33% della forza lavoro in Europa

Federico Tremarco
Secondo i dati che emergono da uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista The Lancet Regional Health – Europe, le donne rappresentano circa la metà dei laureati e dei dottorati in Europa, ma abbandonano progressivamente la carriera accademica, arrivando a costituire appena il 33% della forza lavoro nel mondo della ricerca, e solo il 26% dei professori ordinari, direttori di dipartimento...
Cultura

Sicilia: 4 milioni per contrastare la violenza di genere

Federico Tremarco
Si intitola “Arte. Di ogni Genere” il progetto promosso dall’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della regione Sicilia e finanziato con quattro milioni di euro, attraverso la sperimentazione di modelli didattici innovativi nelle scuole di ogni ordine e grado, che dovranno incidere sulle coscienze e sui comportamenti degli alunni. Lo scopo è quello di Educare gli studenti ai valori della...
Società

In Europa cresce il razzismo nei confronti degli africani immigrati: dal 36 al 45%

Paolo Fruncillo
L’Italia è uno dei paesi meno razzisti d’Europa, dove invece quasi la metà delle persone di origine africana si sente vittima di razzismo e discriminazione. Dato in aumento rispetto al 2016. E’ quanto emerge dalla nuova indagine dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) secondo la quale “il 45 % degli intervistati dichiara di essere stato discriminato sulla base...