sabato, 22 Febbraio, 2025

donazione

Attualità

Fadoi: al via il progetto ‘Un albero per la salute per ospedali più green

Paolo Fruncillo
Il settore sanitario è responsabile di circa il 5% delle emissioni globali di CO2 che sono in costante crescita. Per questo gli ospedali anche attraverso processi di digitalizzazione e di implementazione tecnologica, ma non solo, sempre maggiori nella Sanità, non possono prescindere da opportune strategie tese a perseguire gli obiettivi di sostenibilità della salute collettiva secondo la visione olistica One...
Ambiente

Carabinieri-Aci: al via progetto per contrastare emissioni CO2 prodotte durante gare sportive di automobili

Federico Tremarco
l’ACI e l’Arma dei Carabinieri – Raggruppamento CC Biodiversità, intendono contribuire alla compensazione delle emissioni di CO2 prodotte dalle gare sportive che si svolgono ogni anno sul territorio nazionale. L’iniziativa “Ogni pilota un albero”, che verrà inaugurata durante le due gare di Guarcino e Lago Montefiascone, prevede la messa a dimora di 100 alberi (50 per ogni competizione) donati dai...
Attualità

Unione Italiana Lavori Agroalimentari: 50mila euro alle popolazioni colpite dalle alluvioni

Paolo Fruncillo
Una donazione di 50 mila euro da destinare alle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali. È il contributo dell’Unione Italiana dei Lavori Agroalimentari (UILA) che proporrà alle sue strutture territoriali, in occasione del Consiglio nazionale Uila convocato il prossimo 29 maggio, di contribuire anch’esse alla raccolta fondi con l’obiettivo minimo di raddoppiare l’importo deliberato. “Di fronte a questa catastrofe che ha...
Salute

La donazione del sangue diventa “smart”

Emanuela Antonacci
La donazione di sangue punta al futuro con il progetto “Donatore 4.0”, un servizio che offre l’opportunità di prenotare con un semplice click il prelievo, snellendo in modo significativo l’iter di chi sceglie di fare volontariato. La città di Roma è capofila dell’esperienza grazie all’accordo tra MioDottore, la piattaforma leader nella prenotazione online di visite mediche e la Federazione Italiana...
Salute

Anci e Avis alleate per promuovere la cultura della donazione del sangue

Emanuela Antonacci
Promuovere e sviluppare iniziative condivise per accrescere la cultura del volontariato e, più in concreto, della donazione del sangue e dei suoi componenti come atto di partecipazione alla vita sociale. Sono alcuni degli obiettivi per i quali AVIS Nazionale e Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che avrà una durata triennale. Nello specifico Avis ed Anci...
Società

Anci e Avis alleate per promuovere la cultura della donazione del sangue

Gianmarco Catone
Promuovere e sviluppare iniziative condivise per accrescere la cultura del volontariato e, più in concreto, della donazione del sangue e dei suoi componenti come atto di partecipazione alla vita sociale. Sono alcuni degli obiettivi per i quali AVIS Nazionale e Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che avrà una durata triennale. Nello specifico Avis ed Anci si impegnano...
Salute

Un libro per sensibilizzare sul tema della donazione degli organi

Paolo Fruncillo
“Anche se non ti conosco”: è questo il titolo del libro edito dall’associazione “Trapiantami un Sorriso”, scritto dal giornalista Matteo Colombo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della donazione degli organi. Realizzato anche grazie al co-finanziamento della Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia e alla generosità della professoressa Anna Chiodini. Interverranno i medici e i volontari dell’associazione che dal 2011...
Società

Torna “Sempre aperti a donare”, pasti caldi a chi è in difficoltà

Paolo Fruncillo
La vicinanza alle comunità è parte integrante della mission di McDonald’s e di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. Perciò, anche quest’anno, torna “Sempre aperti a donare”, l’iniziativa di donazione di pasti caldi a sostegno dei più fragili, che riparte a dicembre e durerà fino a fine marzo 2022. L’iniziativa si rinnova e rilancia l’obiettivo che quest’anno punta a raggiungere i...
Società

Da Mooney la più estesa rete di donazione d’Italia per il Terzo Settore

Ettore Di Bartolomeo
Connettere il fintech al mondo del Terzo Settore per dare vita alla più estesa rete di donazione e solidarietà d’Italia, favorendo la digitalizzazione e la sicurezza dei pagamenti. È l’obiettivo di Mooney, prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments che offre gratuitamente agli Enti del Terzo Settore la possibilità di gestire le donazioni attraverso la propria piattaforma di pagamenti...
Sanità

Donazione di organi, in Sicilia calano le opposizioni nelle rianimazioni

Paolo Fruncillo
Aumento dei “Sì” alla donazione degli organi e contestuale calo delle opposizioni. Superata la fase acuta vissuta nelle rianimazioni a causa della pandemia, l’attività di donazione e trapianto di organi in Sicilia continua a crescere. I dati dal 1 gennaio al 31 ottobre mostrano, infatti, un incremento dei consensi del 12 per cento rispetto all’anno precedente e una diminuzione del...