mercoledì, 2 Aprile, 2025

disabili

Società

Approvata nel Lazio nuova legge su diritti dei disabili

Emanuela Antonacci
Si aggiungono alle risorse già stanziate per le politiche sulla disabilità ulteriori 5 milioni e mezzo di euro per il prossimo triennio a sostegno delle politiche del lavoro, trasporti e mobilità, politiche di welfare abitativo, sport, contrasto alla discriminazione e un’attività di sensibilizzazione per la loro integrazione attraverso misure ad hoc. È stata, infatti, appena approvata dalla Regione Lazio la...
Lavoro

Corte Conti: troppe poche assunzioni tra i disabili

Emanuela Antonacci
lavoratori disabili assunti (11.882) sono stati molto meno degli iscritti alle liste del collocamento mirato, con un picco nel biennio 2016-2017 (rispettivamente, 3.089 e 2.999 assunzioni). La maggior parte dei lavoratori disabili avviati al lavoro (4.806) presenta, inoltre, una disabilità compresa fra il 67 e il 79% e su 2853 lavoratori con disabilità intellettuale e psichica, un migliaio è stato...
Società

Eurovision accessibile ai disabili sensoriali con Rai Pubblica Utilità

Emanuela Antonacci
Anche quest’anno l’Eurovision Song Contest verrà reso accessibile da Rai Pubblica Utilità anche alle persone con disabilità sensoriali, sia attraverso l’audiodescrizione in diretta sui canali dedicati di Rai Uno e Rai Play, sia tramite l’audiodescrizione e i sottotitoli alla pagina 777 del Televideo. In occasione delle due semifinali del 10 e del 12 maggio in diretta su Rai 1 e...
Società

Sotto pandemia più tutele per i disabili

Emanuela Antonacci
L’emergenza da Covid-19 ha aumentato le difficoltà sociali delle persone fragili e con disabilità. La Corte dei Conti fa il punto sugli interventi di urgenza per facilitarne l’accesso dei servizi essenziali anche sotto pandemia. È quanto emerge dalla Relazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti su “Le misure volte a sostenere...
Regioni

Toscana: disabili, 131 progetti per migliorare e semplificare la vita

Gianmarco Catone
L’abbattimento di barriere architettoniche nei parchi pubblici. La realizzazione di giochi accessibili a tutti nelle aree verdi. O ancora l’acquisto di pulmini per favorire gli spostamenti verso centri sportivi che svolgano attività inclusive. Sono solo alcune delle tipologie presenti fra i 131 progetti finanziati in Toscana grazie all’utilizzo delle risorse del “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”. Si tratta...
Società

Intesa Sanpaolo, un glossario e un fondo per i disabili

Lorenzo Romeo
Intesa Sanpaolo a fianco delle persone con disabilità. In occasioni dei Giochi paralimpici invernali di Pechino, l’Istituto torinese ricorda le misure messe in campo per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità sia all’interno che all’esterno del Gruppo come il Glossario “Le parole giuste”. A parlare delle idee e degli obiettivi della Banca in questo ambito il presidente di Intesa Sanpaolo,...
Società

Disabili: Carta europea, da oggi le domande tramite il portale Inps

Emanuela Antonacci
È da oggi possibile fare richiesta, tramite il portale Inps, della Carta Europea della Disabilità (CED), il documento che permette alle persone con invalidità riconosciute di accedere a servizi e agevolazioni loro riservate, in Italia e in tutti i paesi dell’unione europea. Per la presentazione delle domande, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, di concerto con il Ministro per le Disabilità,...
Regioni

Al via a Imperia sportello “Clibas “per aiutare le persone disabili

Angelica Bianco
Pronto a partire in Liguria il secondo centro CLIBAS, per persone disabili o fragili e i loro familiari, per fornire consulenze gratuite a supporto di bisogni e problematiche connesse al superamento delle barriere architettoniche e non solo. Dopo l’apertura un anno fa del primo centro Clibas a Genova, è ora la volta di Imperia che nasce grazie alla collaborazione tra...
Società

Disabili, nasce Commissione per accesso a servizi mobilità

Marco Santarelli
Favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità e rafforzare i loro diritti per la fruizione dei servizi di mobilità. Sono gli obiettivi principali della Commissione di studio istituita con decreto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e dal Ministro per le Disabilità, Erika Stefani. Il provvedimento, che si inquadra nell’ambito della crescente attenzione delle politiche europee...
Società

La Dad che esclude gli studenti disabili

Cristina Calzecchi Onesti
Scuole aperte si, scuole aperte no. Nel dibattito tutt’ora in corso su quali siano le azioni migliori per fronteggiare la recrudescenza della pandemia, non emerge un dato socialmente e umanamente rilevante, quanto, cioè, la didattica a distanza possa colpire particolarmenteprofondamente una rilevante fascia di studenti fragili. Con l’avvento della DAD, infatti, la partecipazione degli studenti con disabilità alle classi è...