sabato, 22 Febbraio, 2025

difficoltà

Economia

Istat, Confcommercio: “Ancora difficoltà per alberghi e ristorazione”

Gianmarco Catone
“Anche il settore dei servizi, in linea con quanto era già emerso da altri indicatori, ha chiuso il 2021 in forte rallentamento. I dati testimoniano i ritardi nel recupero dei livelli di attività pre-crisi sia dei servizi di alloggio che di ristorazione, le cui dinamiche appaiono decrescenti anche rispetto al terzo trimestre del 2021. Nel complesso, lo scorso anno ha...
Lavoro

Ammortizzatori sociali Covid. Il sindacato chiede la proroga: troppi lavoratori ancora in difficoltà

Paolo Fruncillo
Gli ammortizzatori sociali Covid, vanno confermati. È la richiesta dei sindacati che rivolgono al Ministro del lavoro, Andrea Orlando. Indicano anche una data, quella del 31 marzo. Situazione difficile “Ci preoccupa molto”, fa presente la Segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese, “il perdurare di una diffusa situazione di difficoltà in alcuni comparti, in particolare dei servizi, del terziario, di alcuni...
Economia

Imprese in difficoltà, fondo da 400 milioni. Giorgetti: aiuto speciale per un momento difficile

Francesco Gentile
Un fondo in aiuto delle imprese. Un sostegno istituito al ministero dello Sviluppo economico di 400 milioni di euro riservato alle grandi imprese per l’emergenza Covid che si trovano in una situazione di difficoltà. A firmare l’impegno di spesa è stato il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze e inviato alla...
Attualità

Famiglie e imprese in gravi difficoltà, subito scelte rapide e incisive

Paolo Fruncillo
“Scelte incisive, rapide ed adeguate”. È un crescendo il disagio delle piccole imprese di fronte ad un anno di pandemia. L’ultimo report di marzo indica ancora una volta non solo il perdurare della pandemia, di chiusure e di una crisi economica che si avvita su se stessa, ma, soprattutto, aumenta la sfiducia degli imprenditori. In maggioranza piccole e micro aziende...
Economia

Secondo Unimpresa un milione di italiani è a rischio povertà

Redazione
Sono oltre 10,4 milioni gli italiani a rischio povertà: tra i 4 milioni di disoccupati e i 6,3 milioni di occupati ma in situazioni instabili o economicamente deboli, il numero degli italiani che non ce la fa, in piena emergenza Covid, è assai vasta e in crescita: il dato, calcolato dal Centro studi di Unimpresa, si riferisce a fine 2020...
Salute

Coronavirus, Speranza: “Governo e CTS sono fiduciosi delle nuove misure”

Redazione
“L’aspettativa del governo e dei nostri scienziati è che queste misure ci consentiranno di rimettere la curva sotto controllo nonostante la presenza delle varianti. C’è però bisogno di alcune settimane per vedere gli effetti. Per questo il decreto vige fino a Pasqua. Rispetto all’autunno c’è però un’altra grande novità: la campagna di vaccinazione è in corso. Non ci sono solo...
Politica

Governo Draghi, inizio in salita per il nuovo esecutivo con uno Stato tutto da rinnovare

Redazione
Per un premier pragmatico come Mario Draghi, l’Italia vista da Palazzo Chigi è un Paese non in linea con i parametri internazionali. Un paese attraversato da evidenti dislivelli geografici, burocratici e amministrativi, con una mentalità giuridica bizantina e un inestricabile labirinto di leggi, decreti attuativi, ordinanze, direttive, circolari e regolamenti. Uno Stato da rifondare e da equiparare ai tempi e...
Lavoro

Persi in Veneto 37.000 posti di lavoro nel 2020

Barbara Braghin
“Nell’ambito di un mercato del lavoro ancora stagnante nel mese di novembre, l’aggravarsi della situazione pandemica e l’adozione di nuove misure restrittive, che andranno ad incidere inevitabilmente su una stagione turistica invernale ormai già compromessa, prefigurano il rischio di una nuova fase negativa sul fronte economico e occupazionale per il Veneto. Un rischio che non possiamo permetterci”. Così l’Assessore regionale...
Economia

L’emergenza. Federconsumatori: troppe famiglie in difficoltà, stop a sovra indebitamento, pignoramenti e tagli dei servizi. Servono ristori e rateizzazioni

Maurizio Piccinino
Bloccare il sovra indebitamento delle persone e famiglie, offrendo nuove possibilità di rateizzazione, la sospensione dei pagamenti e dei pignoramenti. Sono alcune delle variegate proposte fiscale e socio economiche presentate da Federconsumatori alla X Commissione della Camera dei Deputati, Attività produttive, commercio e turismo. La Confederazione ha inviato alcune proposte per una Legge di Bilancio vicina ai consumatori, alle famiglie...
Società

Cariplo pensa al Terzo Settore in difficoltà

Redazione
Nella nostra società esiste un sistema diffuso capace di generare promozione sociale e intervenire a sostegno delle persone all’interno delle comunità. Questo sistema di intervento è oggi messo a rischio dalla crisi generata dalla pandemia, che sta minacciando la sopravvivenza di quegli attori fondamentali per la creazione di opportunità? E valore sociale, culturale e ambientale. Si tratta di Enti del...