sabato, 29 Marzo, 2025

detenuti

Attualità

41 bis, il caso del carcere delle Costarelle de L’Aquila

Carmine Alboretti
La vita in carcere è già di per sé difficile per detenuti e lavoratori che vi prestano servizio quotidianamente. Ma i disagi crescono a dismisura nel caso delle strutture che accolgono stabilmente soggetti criminali socialmente molto pericolosi. Il carcere di massima sicurezza delle Costarelle de L’Aquila vanta un primato ben noto agli addetti al lavori, nel senso che conta, in...
Società

Il calendario con i pensieri detenuti

Angelica Bianco
“…Ero in carcere e siete venuti a trovarmi…”. Questo il tema del Calendario della Caritas di Catania che ospita i pensieri dei detenuti. Nei giorni scorsi don Piero Galvano e Salvo Pappalardo, rispettivamente direttore e responsabile delle attività della Caritas Diocesana di Catania, hanno incontrato i detenuti della Casa Circondariale di Piazza Lanza. La visita della delegazione dell’organismo diocesano è...
Società

Carceri: 2,3 milioni per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti al Sud

Redazione
Reinventarsi pasticceri, fornai, operatori ecologici, sarti. Apprendere un mestiere e, magari, trovare anche un impiego stabile. Una prospettiva che potrà realizzarsi grazie agli 8 progetti, selezionati con il Bando “E vado a lavorare”, per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti nelle regioni del Mezzogiorno. L’iniziativa, alla seconda edizione, è promossa dalla Fondazione CON IL SUD nell’ottica di affermare il principio del...
Società

Detenuti da recuperare

Carmine Alboretti
“Puntare tutto sulla sicurezza, trascurando l’aspetto del recupero della persona del detenuto rende inutile gli sforzi, anche economici, dello Stato”. Carmine Uccello si è occupato di gestione delle risorse umane per conto di una importante azienda sanitaria. Oggi presiede “Carcere Vi.vo”, un’associazione legata alla Società di San Vincenzo de’ Paoli che da 40 anni entra negli istituti di pena della...
Cultura

La letteratura aiuta i detenuti a sentirsi vivi

Ettore Di Bartolomeo
Ormai manca davvero poco per la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del Premio “Carlo Castelli” per la solidarietà, concorso letterario destinato ai detenuti delle carceri italiane promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli. L’appuntamento è per venerdì 11 ottobre presso la Casa Circondariale di Matera. L’iniziativa gode del patrocinio di Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della...
Società

Patologie per il 67% della popolazione detenuta

Redazione
Disturbi psichici, malattie infettive e malattie gastroenteriche. Ma anche problemi al sistema circolatorio e neoplasie. Patologie che spesso si vanno a intrecciare con dipendenze da una o più sostanze stupefacenti. Quella delle carceri è una popolazione molto particolare, che ha però diritto ad un accesso alle cure e all’assistenza farmaceutica pari a quella di tutti gli altri cittadini, e la...