lunedì, 7 Luglio, 2025

deforestazione

Ambiente

La svolta per l’ambiente. Europa ed Usa in prima linea

Giampiero Catone
L’impulso dato dalle Encicliche di Papa Francesco e dal cambio di rotta degli Stati Uniti hanno imposto la tematica ambientale come priorità  per tutti gli Stati. Ma molti Paesi non fanno seguire i fatti alle parole.   LA SVOLTA PER L’AMBIENTE Fra i tanti effetti negativi della pandemia, possiamo trovarne uno positivo: c’è meno inquinamento nell’aria, nell’acqua e nel territorio...
Ambiente

Deforestazione. Unione Europea la “pecora nera”

Rosaria Vincelli
Gli Stati più ricchi, per soddisfare i loro consumi, importano prodotti provenienti dai Paesi tropicali e sub-tropicali, partecipando alla deforestazione e alla trasformazione di ecosistemi naturali. Questi processi producono delle conseguenze che impattano in maniera devastante sul nostro pianeta: rischi idrogeologici, variazioni climatiche, riduzione della biodiversità, effetto serra. Cambiamenti che generano elevati costi sociali per gli individui, che per la...
Ambiente

Deforestazione: persi in 13 anni oltre il 10% della superficie forestale

Redazione
Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A confermarlo il nuovo studio globale pubblicato dal WWF dal titolo: “Fronti di deforestazione: cause e risposte in un mondo che cambia”, che identifica e analizza i 24 principali fronti di deforestazione concentrati in 29 Paesi di Asia, America Latina e...