0

Decarbonizzazione

Da Enea un progetto per ridurre i consumi nelle isole minori

Le piccole isole italiane, gioielli del Mediterraneo, affrontano sfide energetiche significative. La loro peculiarità geografica le rende particolarmente vulnerabili a problemi legati all’approvvigionamento energetico e all’impatto ambientale. Per rispondere a queste esigenze, ENEA ha avviato un ambizioso progetto nell’ambito del programma di…
venerdì, 27 Settembre 2024

Energia. Analisi Enea: record di rinnovabili ed emissioni CO2 in calo

Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti in meno rispetto al dato precedente). È quanto emerge dall’Analisi…
lunedì, 16 Settembre 2024

L’appello del Cluster marittimo e portuale per la ripartizione dei fondi

“Garantire al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un ruolo centrale nelle strategie necessarie per la messa a terra degli interventi di sostegno alla decarbonizzazione del trasporto marittimo.” Lo chiedono in una nota congiunta ALIS, Ancip, Angopi, Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assoporti, Assorimorchiatori,…
mercoledì, 7 Agosto 2024

Il Consiglio europeo dà il via libera al ‘Net-Zero Industry Act’

Un piano per un’industria europea a emissioni zero. Ecco cos’è il ‘Net-Zero Industry Act’, approvato ieri dal Consiglio europeo. Il nuovo regolamento mira a consentire lo sviluppo di un’industria decarbonizzata, fulcro centrale del Piano industriale per il ‘Green Deal’, entro il 2030.…
martedì, 28 Maggio 2024