lunedì, 31 Marzo, 2025

debiti

Economia

Sofferenze bancarie, scendono i debiti degli italiani. Ma per il 2020-21 crescerà per le imprese il deterioramento dei crediti

Ettore Di Bartolomeo
La buona notizia: le sofferenze bancarie hanno continuato il loro percorso di diminuzione, mentre l’incidenza degli Npl (crediti deteriorati conosciuti anche come prestiti non performanti o, non performing loans), sui prestiti erogati alle imprese è pure diminuita. Ma nella finanza luci e ombre si sommano. Così c’è anche la brutta notizia: ci sarà una crescita del tasso di deterioramento per...
Editoriale

Debiti, in 16 milioni nel girone dei cattivi pagatori. Imprese e famiglie segnalate a non avere credito, e sono 6 milioni gli “errori”

Maurizio Piccinino
È il girone infernale di chi in difficoltà ha saltato almeno due rate si ritrova inchiodato tra i cattivi pagatori. Con la sorpresa nel volume dei numeri di cui nessuno parla, malgrado le migliaia di ore di approfondimenti e talk show su politica, cronaca ed economia, che 16 milioni di italiani sono segnalati nelle banche dati di: Crif (Centrale Rischi...
Economia

Povera Italia!

Giuseppe Mazzei
Non è un’esclamazione, ma una constatazione. Sulla base dei dati forniti dall’OCSE, la ricchezza del nostro Paese è ferma a 20 anni fa. Quindi siamo più poveri e continueremo ad impoverirci di più, se continuiamo ad andare indietro così. Avete mai sentito un politico, di qualunque parte, sbattere questa verità in faccia agli italiani nei debordanti e inutili talk show,...
Società

Famiglie e ceto medio, l’ombra del fallimento

Maurizio Piccinino
“In Italia si è registrato un incremento delle famiglie fallite per debiti pari al 33%”. Famiglie sempre più in crisi, “vampirizzate” dal fisco, messe alle corde dalla mancanza di lavoro per i figli, dagli incentivi per l’assistenza dei componenti anziani. Dalla sfiducia verso l’alternanza di governi che alla fine propongono solo una ricetta: quella di far pagare i costi a...
Società

Crediti e banche, bomba sociale

Maurizio Piccinino
“Lo abbiamo già denunciato, anche al tavolo negoziale per il rinnovo del ‘Contratto nazionale del lavoro’ di settore registriamo un altissimo rischio di tensioni sociali, usura, per imprese e famiglie, legato alla massiccia vendita di sofferenze e di crediti deteriorati da parte degli istituti di credito. Sappiamo bene come queste società di recupero crediti operino, sappiamo anche come alcune di...