0

Cybersecurity- Pagina 3

Attacco hacker opera di criminali informatici

Un massiccio attacco hacker su scala mondiale ha compromesso diverse decine di sistemi nazionali in tutto il pianeta, Italia compresa. La portata e le conseguenze dell’attacco sono ancora tutte da chiarire. Un attacco partito nella giornata di ieri, quando la rete Tim…
lunedì, 6 Febbraio 2023

Sempre più ragazze alle olimpiadi di cybersecurity

Si sono chiuse le iscrizioni per l’edizione 2023 delle Olimpiadi italiane di cybersecurity, l’iniziativa voluta dal Cybersecurity National Lab del Cini e coordinata anche dalla Fondazione Serics, presentata nei giorni scorsi all’Università di Salerno. Rispetto al 2022, quest’anno le cosiddette “OliCyber” registrano…
martedì, 10 Gennaio 2023

Le nuove frontiere della cybersecurity

Il tema della Cyber Security, ormai popolare e inflazionato, si riduce esclusivamente a definire contromisure generiche e generali su un contesto applicativo molto più complesso e bisognevole di analisi dettagliata in ogni suo aspetto; affidare la sicurezza del dominio tutto, con sw…
venerdì, 23 Dicembre 2022

9 lavoratori su 10 sottovalutano competenze di cybersecurity

L’analisi dell’agenzia di sicurezza Kaspersky, che ha intervistato oltre 3.900 lavoratori mettendoli alla prova con Gamified Assessment Tool, una piattaforma nata per valutare le competenze delle persone quando si parla di sicurezza informatica, ha rivelato che il 90% dei dipendenti sopravvaluta le…
martedì, 22 Novembre 2022

Cybersecurity, Italia fanalino di coda in Europa

Nell’ambito della cybersecurity il nostro Paese rimane il fanalino di coda dell’Europa insieme alla Germania e alla Francia che si collocano in un contesto che non è tanto diverso dall’ Italia ma questo divario con gli altri Stati membri può essere colmato…
venerdì, 28 Ottobre 2022

Sicurezza cibernetica. L’Italia è in buone mani

Sicurezza nazionale e sicurezza sociale viaggiano insieme. La prima è un valore che ha rango costituzionale, ma che soprattutto deve essere percepita dai cittadini come un tutt’uno con la loro appartenenza ad uno stato democratico regolato. È una sintesi azzardata (nella sua…
giovedì, 8 Settembre 2022

La formazione sulla cybersecurity entra negli ITS

È stato siglato a Roma l’accordo tra la Fondazione ITS Roberto Rossellini e la Polizia di Stato, volto alla realizzazione di un nuovo corso specialistico per la formazione di tecnici superiori per la sicurezza cibernetica. Tale accordo, in linea con quanto previsto…
giovedì, 4 Agosto 2022