0

cultura- Pagina 8

Oltre 400mila presenze ai musei durante le festività

Il Ministero della Cultura ha reso noti i dati relativi all’affluenza nelle aperture straordinarie dei musei e dei luoghi della cultura statali, registrando un’affluenza di 400.353 persone durante le festività natalizie. “L’impegno per tenere aperti i grandi musei e parchi archeologici nei…
lunedì, 9 Gennaio 2023

Unesco: 77 anni, scienza e cultura per un mondo migliore

In Italia è conosciuta sotto la denominazione “Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco”, con sede in via Sant’Apollinare, della Capitale, meglio nota come “Unesco Italia”, mentre Il quartiere generale è in Francia, a Parigi. Era il 16 novembre 1945 quando durante la Conferenza…
sabato, 19 Novembre 2022

Cultura e impresa binomio di sviluppo

“Impresa Cultura Italia”, sono le tre parole o, come spiega la Confcommercio, le tre visioni di una Italia nuova. Un Paese che oggi ha difficoltà nel ritrovare una via per la  crescita. Nel 2022 le attività culturali hanno avuto una forte flessione,…
giovedì, 20 Ottobre 2022

Arte e cibo ambasciatori dell’Italia nel mondo

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel corso della presentazione a Verona di “Eataly Art House”, fondazione senza scopo di lucro che vuole rendere settore artistico accessibile al grande pubblico celebrando l’inclusività, la bellezza e la sostenibilità, ha ribadito che l’Italia ha…
mercoledì, 5 Ottobre 2022

Mafia, cultura e astensionismo

Se in Calabria i giovani studiassero seriamente e si laureassero (a Platì, come in altri comuni anche popolosi dell’Aspromonte, i laureati si possono contare sulle dita delle mani!), la mafia non potrebbe contare su manovalanza numerosa e disponibile per piccoli e grandi…
lunedì, 3 Ottobre 2022