0

Cristianesimo

Il potere vincolante delle autorità

L’origine dell’autorità è sempre stata materia di opinioni discordanti, dispute e polemiche. Si possono fissare due posizioni radicalmente opposte: a) teologista, nel senso di un’origine diretta dell’autorità o da un mandato e conferimento da parte di Dio (teocrazia dell’Antico Testamento, applicata ai…
venerdì, 29 Novembre 2024

Etica sui rapporti sociali – Seconda Parte

Con attenzione ancora maggiore va condotto, oggi, il confronto della ideologia e dei programmi politici marxisti con la dottrina evangelica e cristiana. Questo è infatti un problema di viva attualità. Esso abbraccia anche la questione del comunismo e dei partiti in cui…
sabato, 31 Agosto 2024

Etica sui rapporti sociali (Prima Parte)

Il discorso etico sui rapporti sociali non può prescindere dalla considerazione della realtà esistente nel mondo in cui si svolge. Mondo che, negli ultimi due secoli, è stato dominato da due sistemi ideologico-politici tuttora operanti attraverso partiti e movimenti organizzati: il liberalismo…
mercoledì, 28 Agosto 2024

Ratzinger ed il ruolo pubblico del cristianesimo

“Un mondo privo di Dio è un mondo nel quale prevalgono l’arbitrio e l’oppressione, lo spargimento di sangue e l’ingiustizia, i poteri e gli interessi di parte. Se Dio viene tollerato solo come fatto privato” – ripeteva spesso Benedetto XVI – “se…
giovedì, 12 Gennaio 2023

La Gloria che si fa sentire

Cos’è la “gloria”? La radice indoeuropea della parola “gloria” è klu, dal sanscrito çru, poi con aggiunta del suffisso –ria, dal sanscrito –sya, ed ha il senso originario di udire, farsi udire, anche risuonare. E’ la stessa radice di ascolto, orecchio, udito. La gloria divina nel cristianesimo è intesa, traducendo l’ebraico shekinah, come…
sabato, 1 Gennaio 2022

Europa e Cristianesimo

Nel 1982 san Giovanni Paolo II lanciava da Santiago de Compostela un “grido d’amore all’antica Europa”, esclamando: “ritrova te stessa! Sii te stessa, riscopri le tue origini. Ravviva le tue radici. Torna a vivere dei valori autentici che hanno reso gloriosa la…
mercoledì, 1 Luglio 2020