sabato, 22 Febbraio, 2025

crisi

Economia

Panetta lancia l’allarme sui dazi: “Rischi per la crescita globale, Italia e Germania tra i più colpiti”

Stefano Ghionni
Sul tema dazi, tanto caro al Presidente americano Donald Trump, è intervenuto ieri, duramente, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta. Location, il congresso Assiom Forex a Torino. Tanti gli argomenti da lui toccati, ma in primis ha voluto appunto mettere in guardia dagli effetti negativi delle tensioni commerciali e dai rischi sistemici che potrebbero derivarne. Secondo le stime della...
Attualità

Euribor manipolato, si contano ancora i danni

Riccardo Pedrizzi
A distanza di circa 18 anni dallo scoppio della crisi dei subprime continuano a farsi sentire gli effetti negativi delle truffe perpetrate da parte di alcuni grandi istituti di credito. E’ il caso del tasso Euribor manipolato su centinaia di migliaia di mutui e finanziamenti. Con ordinanza del 24 gennaio 2025, la Corte d’Appello di Cagliari ha rinviato infatti la...
Attualità

Cna: le imprese resistono alla crisi. Flessione nel manifatturiero ma salgono le iscrizioni in edilizia e servizi alla persona

Ettore Di Bartolomeo
I segnali di crisi ci sono, ma per la Confederazione nazionale degli artigiani le piccole imprese resistono alla crisi della manifattura e alle difficoltà del commercio. Il 2024 è infatti archiviato con un saldo tra aperture e chiusure leggermente negativo, pari a -1.099 unità. Le nuove iscrizioni sono state 83.584 mentre le cessazioni sono ammontate a 84.685. “Anche se si...
Esteri

100 morti nel Congo mentre fervono i preparativi per colloqui di crisi con il Ruanda

Paolo Fruncillo
I combattenti dell’M23 hanno preso il controllo dell’aeroporto di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), dopo violenti scontri che hanno causato oltre 100 morti e circa 1.000 feriti. La situazione riguardo al controllo del capoluogo rimane incerta. Una fonte ha riportato che “più di 1.200 soldati congolesi si sono arresi” alla base ONU. Il leader congolese Tshisekedi incontrerà il...
Società

Crisi delle imprese: Cna e Confartigianato chiedono rinvii e sostegni nel Milleproroghe

Chiara Catone
Posticipare l’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere la cassa integrazione per il settore moda e sospendere i versamenti tributari per tutto il 2025. Queste sono alcune delle richieste avanzate da Cna e Confartigianato durante un’audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al decreto Milleproroghe. Le due associazioni hanno chiesto di posticipare al 1° gennaio 2026 l’introduzione...
Attualità

Dall’Italia alle corde a quella che produce e primeggia

Giampiero Catone
La crisi del ceto medio, le acute disuguaglianze devono essere superate per ridare vigore ad una visione e sforzo popolare che ridiano forza allo Stato e alla Nazione Ceto medio in crisi, redditi reali in calo e paura di guerre e migranti, la scuola come una “fabbrica degli ignoranti”, la sfiducia crescente nei sistemi democratici: è l’Italia che “galleggia” così...
Economia

Censis: “Il ceto medio è in crisi e il 57% teme lo stile di vita dei migranti”

Stefano Ghionni
Il ‘58° Rapporto Censis’ presenta un quadro complesso e sfaccettato dell’Italia, un Paese intrappolato nella ‘sindrome della medietà’: né grandi slanci, né disastri totali, ma un lento galleggiamento che nasconde insidie profonde. Tra record occupazionali e turistici, denatalità crescente, crisi del ceto medio e mutazioni identitarie, l’Italia si trova a un bivio cruciale. Il Rapporto dell’istituto di ricerca socio-economica, pubblicato...
Attualità

Confesercenti: piccoli negozi in crisi strutturale. Costante perdita quote vendita. Il tonfo degli alimentari

Ettore Di Bartolomeo
Il declino appare difficile da arginare. Un lenta discesa che porterà alla desertificazione commerciale delle aree di periferia che sta già coinvolgendo i centri urbani. L’analisi negativa arriva dalla Confesercenti che spiega come sia in atto una crisi strutturale per gli esercizi di vicinato. “Costante perdita quote vendita comporta ulteriore scomparsa servizi di base”, sottolinea la Confederazione. La crisi profonda...
Esteri

Germania, il Cancelliere Scholz licenzia il Ministro delle Finanze

Chiara Catone
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato, mercoledì, il licenziamento del ministro delle Finanze Christian Lindner, evidenziando la crisi nella coalizione tripartita che include il partito pro-imprenditoriale di Lindner. Scholz ha dichiarato che intende cercare un voto di fiducia a gennaio, il che potrebbe portare a elezioni anticipate, altrimenti previste per settembre dell’anno prossimo. “Mi sento obbligato a intraprendere questo...
Economia

Crisi della Germania: calo dell’export italiano, soprattutto dei macchinari

Giuseppe Lavitola
Non convince il taglio di “soli” 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria deciso dalla Bce e, secondo Confartigianato, che ha già contestato la scelta della Banca europea, quello appena attuato “potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per...