sabato, 22 Febbraio, 2025

criminalità

Esteri

Primarie presidenziali repubblicane americane: una campagna caratterizzata da una forte sete di… sangue

Marco Santarelli
Gli aspiranti repubblicani alle presidenziali stanno adottando un linguaggio sempre più violento e aggressivo. L’ex Presidente Donald Trump, il Governatore della Florida Ron DeSantis e l’ex Ambasciatrice delle Nazioni Unite Nikki Haley hanno tutti espresso la loro intenzione di uccidere sospetti criminali, inclusi taccheggiatori, trafficanti di droga e bambini, e membri di gruppi terroristici come Hamas. Questi candidati credono che...
Attualità

Siglato il ‘Protocollo di Legalità’ tra il Ministero dell’Interno e Confapi

Francesco Gentile
Allo scopo di prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e il presidente di Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata), Cristian Camisa, hanno sottoscritto un “Protocollo di Legalità”. Tale nuova intesa, che restituisce maggior efficienza agli strumenti già previsti dal precedente accordo stipulato nell’aprile del 2017, si inquadra...
In primo piano

Il ‘Protocollo di Legalità’ per contrastare le infiltrazioni mafiose nelle attività economiche del Paese

Francesco Gentile
Prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche del Paese. È questo l’obiettivo del “Protocollo di Legalità” firmato dal ministro dell’interno Matteo Piantedosi, e dal Presidente di Confapi Cristian Camisa.   La nuova intesa, che restituisce ancora maggior efficienza agli strumenti già previsti dal precedente accordo stipulato nell’aprile del 2017, s’inquadra nel solco delle iniziative promosse dal ministero...
Attualità

4 novembre, la campagna ‘Difendiamo la pace, ogni giorno’ per festeggiare l’unità nazionale

Paolo Fruncillo
“Difendiamo la pace, ogni giorno”. È stato questo il claim dello spot della campagna di comunicazione realizzata dal ministero della Difesa in occasione del 4 Novembre 2023, “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Il video è stato realizzato in modalità split screen: sulla sinistra appaiono immagini di vita quotidiana di cittadini e, sulla destra, una tipica giornata del...
Europa

In Svezia scende in campo l’Esercito per fermare la guerra tra bande. Ogni giorno esplosioni, sparatorie e quasi un omicidio alla settimana

Valerio Servillo
Che succede in Svezia? Finora si sono contate 261 sparatorie per strada, con 36 morti. Solo nello scorso mese di settembre gli omicidi sono stati 12. Sembra la New York degli anni settanta. L’Italia dei deliri mafiosi. E’ una guerra tra bande che sta facendo esplodere una criminalità che il Paese non ha mai visto prima. Questa mattina una doppia...
Società

Riciclaggio in forte aumento. Cgia: la criminalità ha infiltrato l’economia

Ettore Di Bartolomeo
“Il pericolo che la criminalità economica stia incuneandosi nel nostro mondo produttivo è sempre più elevato. La causa principale sarebbe la combinazione tra l’aumento dei tassi di interesse e la diminuzione dei prestiti bancari alle Pmi verificatosi in questo ultimo anno e non è escluso che, se continua così, la situazione possa degenerare”. Lo sostiene la Cgia di Mestre che...
Ambiente

Vertice Amazzonia: dai Paesi del Sud-America l’alleanza per fronteggiare la deforestazione

Francesco Gentile
Brasile, Bolivia, Colombia, Ecuador, Guyana, Perù, Suriname e Venezuela hanno firmato una dichiarazione congiunta con lo scopo è di promuovere la cooperazione regionale nella lotta contro la deforestazione, per evitare che l’Amazzonia raggiunga il punto di non ritorno. Il documento è stato presentato in chiusura del primo giorno di vertice sull’Amazzonia, che si è concluso nelle scorse ore nella città...
Cultura

Liguria, 600mila euro per i progetti di recupero dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Federico Tremarco
Via libera dal Consiglio regionale della Liguria a uno stanziamento di 600mila euro in favore delle attività di recupero degli recupero immobili confiscati alla criminalità organizzata su tutto il territorio. Presentato dal Presidente della VI Commissione Antimafia Roberto Centi e sottoscritto da tutti i Gruppi, la misura impegna la Giunta a prevedere un tale finanziamento da destinare alla legge regionale...
Attualità

Accordo Polizia di Stato-Istituto Poligrafico per contrastare i crimini informatici

Paolo Fruncillo
Tutelare le reti dei sistemi informativi dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A da attacchi informatici. È questo l’obiettivo della convenzione, firmata dal Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, e dall’Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., Avvocato Francesco Soro, che mira al potenziamento dell’attività di prevenzione alla criminalità cibernetica e che prevede la...
Esteri

La statistica di Mosca dà i numeri per assecondare il Cremlino

Renato Caputo
Il Servizio Statistico Federale, spesso abbreviato in Rosstat, che è l’Istat  della Russia, adegua  dati ai desideri del Cremlino. La falsificazione dei numeri permette, per esempio, di manipolare le statistiche in quasi tutti i settori dell’attività del governo. Ci sono molti modi per frodare il dato statistico: funzionari, medici e agenti di polizia nelle regioni sono costretti a inserire indicatori...