sabato, 17 Maggio, 2025

Covid

Sanità

Covid, scoperti dai Nas 308 medici e sanitari non vaccinati al lavoro

Francesco Gentile
Scoperti dai carabinieri del Nas in tutta Italia, da novembre a oggi, 308 medici e sanitari non vaccinati contro il Covid e quindi irregolarmente al lavoro. Individuati e denunciati alle rispettive Procure 135 tra medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri e altre figure ritenute responsabili di esercizio abusivo della professione per aver proseguito lo svolgimento delle proprie attività nonostante fossero oggetto di...
Attualità

Covid, in Basilicata terapie intensive vuote

Ettore Di Bartolomeo
La task force della Basilicata comunica che nella giornata di ieri, 20 dicembre, sono state effettuate 4.319 vaccinazioni. A ieri sono 443.213 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (80,1 per cento) e 410.709 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (74,2 per cento) e 125.629 (22,7 per cento) quelli che hanno ricevuto la terza dose...
Società

Mattarella: “Italiani si fidano della scienza, troppo risalto ai No Vax”

Ettore Di Bartolomeo
“Siamo ancora chiamati alla prudenza e alla responsabilità ma ci siamo dotati di strumenti adeguati, non ci sentiamo più in balia degli eventi”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia di scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Politiche e della Società Civile. “La prima difesa dal virus...
Regioni

Covid, Sala: “I dati certamente preoccupano, viviamo alla giornata”

Ettore Di Bartolomeo
“I dati certamente preoccupano. Ormai dobbiamo abituarci a vivere alla giornata e sapere che le decisioni che prendiamo hanno valore per quel momento, poi bisogna modificarle. Il punto è chi più penalizzato dalla situazione che emerge. Se dovessimo andare in zona gialla, non è che bar e ristoranti non siano penalizzati ma pensate al mondo della cultura”. Lo ha detto...
Salute

Covid, Locatelli: “Riduciamo i rischi”

Angelica Bianco
“Mascherine all’aperto e tampone obbligatorio anche per i vaccinati per partecipare a grandi eventi”. Lo ha detto, in un’intervista al Corriere della Sera, Franco Locatelli, coordinatore del Cts. “Per quanto la situazione epidemiologica italiana rimanga la più favorevole in Europa – ha aggiunto – non siamo certo indenni dall’aumentata circolazione virale che si sta osservando nel nostro continente. Dobbiamo fare...
Lavoro

Scuola e Covid. Pochi fondi, 14 mila Ata a rischio licenziamento. Uil e Anief: situazione insostenibile

Paolo Fruncillo
Nuove tensioni nel tormentato mondo della scuola. Questa volta il tema è il personale Ata-Covid a rischio di licenziamento. A lanciare l’allarme è la Uil scuola con una nota dove si sottolinea lo stato di precarietà del personale. L’organico Covid Ata è di 22 mila persone – in pratica se ne ‘salvano’ 7.800.
“Il mancato rinnovo della proroga significa che verranno...
Sanità

Covid, ministero “Fase pandemica acuta. Regioni rafforzino misure”

Angelica Bianco
L’Italia si trova in “una fase pandemica acuta caratterizzata da una elevata velocità di trasmissione del virus Sars Cov-2 nella maggior parte del paese” e per questo è necessario “il rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica” da Coronavirus. E’ in sintesi il contenuto del documento a firma del direttore della programmazione sanitaria del ministero della Salute...
Attualità

Covid, Fedriga “Grazie a green pass tutto aperto. No a troppi allarmi”

Redazione
“È l’ora del buon senso. Abbiamo il dovere di mantenere la sicurezza sanitaria, ma anche quello di non lanciare un allarme dopo l’altro”. Lo ha detto, in un’intervista al Corriere della Sera, Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e presidente del Friuli-Venezia Giulia, regione che ha visto crescere i contagi giorno per giorno e che è in zona gialla....
Società

Covid, Signorelli: “Niente abbracci. Al cenone non invitate Omicron”

Francesco Gentile
Il virus continua a circolare in quantità “perché non ci attendevamo che la protezione dei vaccini si abbassasse tanto con il tempo. Il 39% di copertura dopo 5 mesi è un dato peggiore di quanto ci saremmo aspettati all’inizio. Il vaccino ci protegge dalla malattia grave, e non è poco. Ma con questi dati, il virus continuerà a circolare e...
Salute

Covid, Speranza: “Lunedì nuova verifica su diffusione variante Omicron”

Angelica Bianco
“In queste ore il Ministero della Salute ha deciso che nella giornata di lunedì si farà una nuova flash survey, ovvero una nuova verifica della prevalenza delle diverse varianti nel Paese. È fondamentale capire quanto sta crescendo la variante Omicron e con che ritmo rispetto all’andamento epidemiologico”. Lo ha detto il Ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo all’evento di “Sanità...