venerdì, 16 Maggio, 2025

Covid

Esteri

Covid: Expertise italiana di Agenas, Altems e Gemelli al Summit Dubai

Giulia Catone
Figure apicali del mondo istituzionale mondiale e industriale, inclusi alcuni ministri ed ex ministri della salute di diversi paesi, si sono dati appuntamento in un vertice internazionale sulla Resilienza del Sistema Sanitario unico nel suo genere, per l’adozione di un quadro internazionale per equipaggiare meglio i sistemi sanitari per resistere alle crisi future. Il summit è stata l’occasione per condividere...
Salute

Covid, salute e servizi di cura peggiorati per 3 anziani su 10

Romeo De Angelis
Per il 42,8% degli anziani over 75 lo scoppio della pandemia ha portato ad un peggioramento della propria condizione di salute, a cui si aggiunge un giudizio negativo sulla disponibilità dei servizi di cura e assistenza per la famiglia che, a causa del Covid, è peggiorato per 3 anziani su 10. È quanto emerge dallo studio Censis-Assindatcolf. L’indagine fotografa la...
Salute

Persone incontinenti e stomizzate, cure mancate per 1 su 4 causa Covid

Emanuela Antonacci
In Italia si stima che siano più di 70.000 le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2 milioni con incontinenza fecale. E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni del 2018, questo risulta ancora inapplicato in quasi tutte le Regioni. Pur rappresentando circa il 12% della popolazione...
Sanità

Farmaco Nasalferon potrebbe combattere condizioni respiratorie

Emanuela Antonacci
Nasalferon, un farmaco sviluppato dal Centro cubano di ingegneria genetica e biotecnologia (CIGB) e utilizzato oggi per combattere il COVID-19, potrebbe essere utilizzato contro diversi disturbi respiratori acuti. Lo ha rivelato una fonte autorizzata. Nelle dichiarazioni del direttore generale dell’istituto, Martha Ayala, la sua utilità per la cura di vari disturbi deve essere dimostrata attraverso studi clinici che ora sono...
Società

Per 1 italiano su 2 l’inflazione continuerà nel 2022

Giulia Catone
Secondo l’Osservatorio Findomestic di gennaio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra, il contesto dell’emergenza sanitaria e il rialzo dei prezzi, avvertito dal 77% degli intervistati, rendono tiepide le aspettative degli italiani sulla ripresa economica nel 2022: uno su cinque (21%) ci crede e pensa che anche l’occupazione ne beneficerà, uno su quattro...
Salute

Covid, 137.147 nuovi casi e 377 decessi in 24 ore

Redazione
ono 137.147 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (143.898 il 28 gennaio) a fronte di 999.490 tamponi effettuati su un totale di 169.335.244 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 377 i decessi (ieri 378), che portano il totale di vittime da inizio pandemia...
Società

Covid, Cariplo e Bocconi aiutano i ragazzi in difficoltà nello studio

Emanuela Antonacci
Verrà presentata il 31 gennaio, alle 14.30, in occasione di “Scuola, Pandemia e Resilienza”, evento organizzato dall’Università Bocconi, la terza edizione di TOP – Tutoring Online Program, che punta a raccogliere la disponibilità di 2500 giovani per aiutare altrettanti studenti delle scuole medie inferiori in difficoltà nello studio e nelle relazioni, come conseguenza della situazione vissuta nei mesi di pandemia....
Società

Scuola: ministero, in 2^ settimana dopo pausa 80% studenti in presenza

Emanuela Antonacci
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili, da oggi, i dati di monitoraggio sull’andamento pandemico in ambito scolastico relativi al periodo 17-22 gennaio. La scorsa settimana il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha fornito in Parlamento, in Commissione Cultura, alla Camera, in seduta pubblica, quelli relativi al periodo 10-15 gennaio. Da questa settimana i dati saranno pubblicati, su indicazione del Ministro,...
Salute

ISS, Diminuzione incidenza settimanale, stabili nuovi casi Covid

Emanuela Antonacci
Una diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale. È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità sul Covid-19. “Si osserva una diminuzione dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 1823 ogni 100.000 abitanti (21/01/2022 -27/01/2021) vs 2011 ogni 100.000 abitanti (14/01/2022 -20/01/2021), dati flusso ministero Salute. Nel periodo 5 gennaio 2022 – 18 gennaio 2022, l’Rt medio calcolato...
Attualità

Covid: 155.697 nuovi casi e 389 decessi in 24 ore

Emanuela Antonacci
Nuovo calo dei casi di Covid-19 in Italia nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi, da quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute, sono 155.697 (contro i 167.206 dell’ultimo rilevamento), ma con 1.039.756 tamponi effettuati, determinando un tasso di positività in calo al 14,97%. Scendono anche i decessi, 389 (426 il 26 gennaio). I guariti sono 165.779. Importante flessione...