0

Costituzione- Pagina 5

“Frontiera Lavoro” nelle carceri di Perugia

È l’articolo 27 della Costituzione a ricordarci il fine rieducativo della pena detentiva. I dati del ministero di Giustizia attestano che il lavoro aiuta il detenuto a recuperare l’autostima e la fiducia in sé stesso, incoraggiandolo a intraprendere un percorso virtuoso di…
martedì, 31 Gennaio 2023

Nordio, una “rivoluzione” non politica

C’è chi – del tutto condivisibilmente – ha parlato di una “rivoluzione” a proposito dell’agenda politica promessa dal Ministro Nordio. Altri che, invece, ridono sornioni poiché non conoscono appieno la determinazione di taluni Magistrati, quali per l’appunto il neo Guardasigilli. E, in…
sabato, 14 Gennaio 2023

Tutelare l’italiano nella Costituzione

“La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguale dimensioni. L’italiano è la lingua ufficiale della Repubblica. Tutti i cittadini hanno il dovere di conoscerla e il diritto di usarla”. È il secondo…
domenica, 8 Gennaio 2023

I 75 anni della Costituzione

Il 1° Gennaio del 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica considerata una delle più “belle” del mondo libero. Un anniversario da ricordare per non dimenticare le radici e le regole della nostra convivenza democratica…
domenica, 1 Gennaio 2023
costituzione

C’era una volta il Co.Re.Co.

Era l’articolo 130 della Costituzione – abrogato nel 2001 – che sin dalla sua entrata in vigore – primo gennaio 1948 – prevedeva l’istituzione del Comitato Regionale di Controllo. Infatti esso affermava che: “Un organo della Regione, costituito nei modi stabiliti dalla…
giovedì, 22 Dicembre 2022

Lungo viaggio dentro la giustizia – IV

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”no” number=”3″ style=”grid” align=”none” withids=”” displayby=”cat” orderby=”date”] I lampi e i tuoni che hanno scosso l’Italia centrale nella notte fra venerdì e sabato scorso, mi hanno costretto a riparare in biblioteca perché…
martedì, 6 Dicembre 2022

Presunzione di colpevolezza e altri pregiudizi

Due fatti di cronaca (anzi, tre) riportano in primo piano la questione giustizia. O meglio: evidenziano la cultura (distorta, secondo il mio come sempre opinabile pensiero) con cui si guarda ai fatti: qualche volta perfino con distorsioni (culturali, appunto) persino nei magistrati.…
domenica, 4 Dicembre 2022