domenica, 6 Luglio, 2025

costi

Attualità

Mantenere un cane costa il 2% in più rispetto al 2023

Giuseppe Lavitola
Si è celebrata ieri la Giornata internazionale del cane, una ricorrenza che celebra l’affetto, la lealtà e la compagnia che questi amici a quattro zampe offrono alle famiglie di tutto il mondo. In Italia, il legame tra uomo e cane è particolarmente forte: secondo le ultime stime, oltre 13 milioni di cani vivono nelle case italiane, contribuendo a un totale...
Economia

Università: crescono i costi per l’affitto di una stanza

Giuseppe Lavitola
Crescono sempre di più i prezzi delle stanze per gli universitari in Italia, con un +27% in un anno. A dirlo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights, proptech company del gruppo di Immobiliare.it, che ha esaminato l’andamento dei prezzi e della domanda nel mercato delle stanze nel nostro Paese. Le principali città universitarie hanno registrato rincari diffusi, con un aumento nazionale...
Esteri

Usa 2024: Harris propone piani per affrontare i costi di cibo, alloggio, medicine e assistenza all’infanzia

Paolo Fruncillo
Durante un discorso elettorale in North Carolina, la vicepresidente Kamala Harris ha illustrato piani per abbassare i costi di cibo e alloggio, ridurre i prezzi dei farmaci da prescrizione ed espandere il credito d’imposta per i figli, sottolineando che molti americani non sentono ancora questi miglioramenti nella loro vita quotidiana. La campagna della candidata democratica alla Presidenza USA ha presentato...
Attualità

Mense scolastiche, aumentano i costi per le famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Settima indagine sulle mense scolastiche da parte di “Cittadinanzaattiva” che rileva in circa 85 euro il costo medio al mese per le famiglie, in crescita di oltre il 3% rispetto allo scorso anno. Basilicata la regione più cara, Sardegna la più economica. Sud e isole penalizzate anche sul numero di locali mensa, e il Pnrr non colma i divari. 84/85...
Politica

I costi e… i casti della politica

Giuseppe Mazzei
Nel 2013 il Presidente del Consiglio Enrico Letta fece un capolavoro: accelerò con un decreto l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti e ritirò un buon disegno di legge governativo sulla regolamentazione delle lobby, messo a punto tenendo conto anche dei suggerimenti dei professionisti delle relazioni istituzionali. Sicché improvvisamente la politica si è trovata a dipendere dai soldi dei privati i...
Energia

Fonderie italiane in affanno. Assofond: il peso dell’energia e i vantaggi di Francia e Germania

Maurizio Piccinino
Le fonderie italiane hanno fatto segnare una riduzione della produzione nel terzo trimestre dell’anno. Lo sottolinea l’indagine congiunturale del Centro Studi di Assofond – l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane – sui dati relativi al periodo luglio-settembre 2023. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di contrazione per il settore, i cui livelli produttivi si sono ridotti del -5,6%...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, rischi aumentati per i minori

Domenico Della Porta
Per chi ha un’età compresa tra i 15 e i 24 anni il rischio di morire sul lavoro è superiore rispetto ai colleghi che hanno un’età compresa tra i 25 e i 34 anni (23,6 infortuni mortali ogni milione di occupati contro i 14,4). È un dato preoccupante evidenziato, tra l’altro, dall’Osservatorio Vega di Mestre a margine della presentazione di...
Energia

Intesa Coldiretti-Italgas per lo sviluppo del biometano in Italia

Francesco Gentile
Favorire lo sviluppo della produzione di biometano in Italia. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Coldiretti e Italgas. L’accordo impegna le parti ad attuare azioni volte a sostenere la realizzazione di nuovi impianti di produzione di biometano, la conversione di quelli che attualmente producono biogas e il loro allacciamento alle reti di distribuzione del gas. Più nello specifico,...
Salute

Malattie rare: costi elevati per le cure dei pazienti

Cristina Gambini
È stato pubblicato il Rare Disease Burden of Care and the Economic Impact on Citizens, un rapporto che esamina in dettaglio le crescenti sfide assistenziali e l’impatto economico sui cittadini europei affetti da malattie rare, supportato da ricerche approfondite e dati. Realizzato da Chiesi Global Rare Diseases, business unit del Gruppo Chiesi, nata per offrire terapie e soluzioni innovative alle...
Economia

Inflazione: il caro-prezzi si abbatte anche sui defunti

Cristina Gambini
“Il caro-prezzi si abbatte anche sui defunti, con i costi di funerali e servizi funebri vari che hanno subito un’accelerazione negli ultimi due anni, al punto che oggi il giro d’affari del settore – esclusi i servizi cimiteriali – ha raggiunto i 2 miliardi di euro annui”. Questi dati arrivano dall’Associazione Codacons che evidenzia come l’inflazione abbia fatto sentire i...