giovedì, 15 Maggio, 2025

Corte Suprema

Esteri

I giudici della Corte Suprema del Colorado minacciati di morte dopo aver ‘squalificato’ Trump dalle primarie statali

Federico Tremarco
Ventiquattro ore dopo che la Corte Suprema del Colorado ha dichiarato l’ex Presidente Donald Trump ineleggibile alle primarie repubblicane dello Stato, i social media sono stati inondati di minacce contro i giudici che hanno preso la decisione. Advance Democracy, un’organizzazione apartitica e senza scopo di lucro che conduce ricerche di interesse pubblico, ha identificato “una significativa retorica violenta” contro i...
Esteri

Cos’è la Sezione 3 del 14° Emendamento che ha escluso Trump dalle primarie in Colorado

Marco Santarelli
La Corte Suprema dello Stato del Colorado ha emesso martedì una decisione storica, stabilendo che l’ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non potrà comparire alle primarie del Colorado l’anno prossimo. Questa decisione è basata sulla Sezione 3 del 14° Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, che tratta la questione della partecipazione a incarichi pubblici da parte di coloro che...
Esteri

La Corte Suprema del Colorado ‘espelle’ Trump dalle primarie statali del 2024 per violazione della Costituzione degli Stati Uniti

Valerio Servillo
Con una clamorosa decisione, la Corte Suprema del Colorado ha stabilito che la candidatura dell’ex presidente Donald Trump alle primarie statali del 2024 deve essere vietata per motivi costituzionali. La sentenza, emessa martedì, si basa sulla sezione tre del quattordicesimo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, che vieta a chiunque abbia partecipato a un’insurrezione o ribellione contro il governo federale...
Esteri

La polizia irrompe nei bar gay di Mosca dopo che una sentenza della Corte Suprema ha definito estremista il movimento LGBTQ+

Paolo Fruncillo
Forze di sicurezza russe hanno fatto irruzione nei club e nei bar gay di tutta Mosca, nella serata di venerdì, meno di 48 ore dopo che la massima corte del Paese aveva bandito e definito il movimento globale LGBTQ+ come organizzazione estremista. La polizia ha perquisito luoghi in tutta la capitale russa, tra cui una discoteca, una sauna maschile e...
Esteri

Addio a 93 anni al giudice Sandra Day O’Connor, prima donna membro della Corte Suprema americana

Marco Santarelli
Sandra Day O’Connor, prima donna a far parte della Corte Suprema degli Stati Uniti, è morta venerdì all’età di 93 anni. La causa della morte è stata dovuta a complicazioni legate alla demenza avanzata e a una malattia respiratoria. O’Connor è stata nominata alla Corte Suprema dal presidente Ronald Reagan nel 1981. È stata una figura controversa durante il suo...
Esteri

Le autorità russe chiedono alla Corte Suprema di dichiarare estremista il movimento LGBTQ

Marco Santarelli
Il Ministero della Giustizia russo ha dichiarato di aver intentato una causa presso la Corte Suprema per mettere al bando il “movimento pubblico internazionale” LGBTQ in quanto estremista. Si tratterebbe di un ulteriore colpo contro la già assediata comunità in un Paese sempre più conservatore. Il ministero, annunciando l’azione legale in una dichiarazione online, ha affermato che le autorità hanno...
Esteri

La Corte Suprema americana impegnata ad affrontare le ‘guerre’ sui social media per la libertà di parola

Francesco Gentile
Il giudice Elena Kagan suscitò ilarità, nel mese di febbraio, quando osservò, in tribunale, che lei e i suoi otto colleghi della Corte Suprema non sono “i nove più grandi esperti di Internet”. Ciò, tuttavia, non ha impedito ai giudici di occuparsi di una nuova serie di casi ad alto rischio sul ruolo dei social media nella società. Casi che...
Esteri

La Corte Suprema del Giappone annulla l’obbligo di sterilizzazione per il cambio di genere legale

Federico Tremarco
La Corte Suprema del Giappone ha definito incostituzionale la clausola legale che impone alle persone di sottoporsi a un intervento di sterilizzazione se desiderassero di cambiare legalmente il proprio genere. Anche per diverse organizzazioni internazionali, tra cui la Corte Europea dei Diritti Umani, la World Professional Association for Transgender Health ed esperti delle Nazioni Unite, il requisito appare discriminatorio con...
Esteri

La Corte Suprema indiana rifiuta di legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso

Cristina Gambini
La Corte Suprema dell’India ha rifiutato di legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso, affermando che il diritto di sposarsi non è fondamentale. Ciò avviene cinque anni dopo che la stessa Corte ha depenalizzato il sesso gay. In risposta a più di 20 istanze presentate dallo scorso anno, Ca corte ha sostenuto la tesi del governo secondo cui cambiare...
Esteri

25 anni l’assassinio dello studente gay Shepard, gli attivisti LGBTQ americani: “Tanto ancora da fare per la parità dei diritti”

Valerio Servillo
Sono passati venticinque anni da quando Matthew Shepard, uno studente gay di 21 anni dell’Università del Wyoming, morì sei giorni dopo essere stato selvaggiamente picchiato da due giovani e legato a una recinzione, andando incontro alla morte. Il suo decesso è stato ricordato come un grave crimine d’odio che ha contribuito ad alimentare il movimento per i diritti LGBTQ negli...