venerdì, 21 Febbraio, 2025

Corte Penale Internazionale

Esteri

Sono 79 i Paesi contro le sanzioni di Trump a Cpi, l’Italia non c’è

Antonio Marvasi
Donald Trump ha accusato la Corte penale internazionale di “aver intrapreso azioni illegali e infondate contro l’America e il nostro stretto alleato Israele”, e ha firmato un ordine esecutivo che impone sanzioni, oltre a proibire l’ingresso negli Stati Uniti ai funzionari, ai dipendenti e agli agenti della CPI, ai loro familiari più stretti e a chiunque sia ritenuto aver collaborato...
Attualità

Caso Almasri, denuncia alla Cpi sull’operato dell’Italia. Ma arrivano smentite: “Non risulta nessun procedimento”

Chiara Catone
La Corte penale internazionale ha smentito l’apertura di un’indagine contro il governo italiano in relazione al caso del generale libico Almasri. L’ipotesi, diffusa ieri dal quotidiano Avvenire, parlava di una denuncia che sarebbe stata presentata da un rifugiato sudanese contro membri del governo italiano (tra cui Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi), accusati di “ostacolo all’amministrazione della giustizia” ai...
Politica

Vicenda Almasri. Il premier Meloni: “Ricevuto un avviso di garanzia. Non sono ricattabile, non mi faccio intimidire”

Maurizio Piccinino
“Vale oggi quello che valeva ieri: non sono ricattabile, non mi faccio intimidire”. Lapidaria e diretta così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni posta un video sui suoi canali social in cui mostra l’avviso di garanzia ricevuto e ripercorre il caso del ricercato libico Almasri, rimpatriato. Destinatari dell’avviso di garanzia oltre al Premier, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il...
Esteri

Dopo l’arresto in Italia, rilasciato e rimpatriato il capo della polizia libica

Ettore Di Bartolomeo
Il capo della polizia giudiziaria libica, Najeem Osema Almasri Habish, che ricopre anche il ruolo di direttore del centro di detenzione di Mitiga situato a Tripoli, è stato liberato, nella giornata di martedì, dalle autorità italiane. L’uomo è già ritornato in Libia, suo paese d’origine, dopo essere stato arrestato a Torino, la scorsa domenica. Il funzionario era stato arrestato in...
Esteri

Corte penale internazionale, mandati di arresto per il premier israeliano Netanyahu, l’ex ministro Gallant e il capo di Hamas, Mohammed Deif

Anna Garofalo
I Paesi Bassi eseguiranno il mandato d’arresto della Corte penale internazionale contro il premier israeliano Benyamin Netanyahu, l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant e il leader di Hamas Deif (che Israele ritiene però di aver ucciso). Lo ha detto il ministro degli esteri olandese Caspar Veldkamp. “I Paesi Bassi collaborano pienamente con la Cpi”, ha affermato il ministro, citato dall’agenzia...
Attualità

Margaret Thatcher e l’ “umanità” di Putin

Renato Caputo
Quanta verità nelle parole dette da Margaret Thatcher, ventitré anni fa, a proposito di Putin. Dalla rilettura oggi del discorso che pronunciò la Premier britannica il 20 settembre 2000 al Millsaps College di Jackson, Mississippi è possibile trarre un insegnamento assolutamente attuale. Nel suo discorso Margaret Thatcher aveva denunciato la mancanza di umanità dimostrata da Putin in occasione del disastro...
Esteri

Corte Penale Internazionale. Mandato d’arresto per Putin: “Ha deportato bambini”

Renato Caputo
La Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo Vladimir Putin, per il crimine di deportazione illegale di bambini. Insieme a Putin è stato emesso un mandato anche contro Maria Alekseyevna Lvova-Belova, la funzionaria al centro del piano per deportare con la forza migliaia di bambini ucraini in Russia di cui La Discussione aveva dato...
Videonews

Situazione Ucraina – Mandati di arresto della CPI – Dichiarazione del presidente Piotr Hofmański

Redazione
Situazione in Ucraina: i giudici della Corte Penale Internazionale emettono mandati di arresto contro Vladimir Vladimirovich Putin e Maria Alekseyevna Lvova-Belova – Dichiarazione del presidente della CPI Piotr Hofmański...
Cronache marziane

Kurt e la stupidità delle istituzioni

Federico Tedeschini
Visto quello che ci è toccato leggere in questi giorni a proposito della suscettibilità del Dittatore di Mosca verso un qualunque Occidentale che osi rimproverargli i crimini compiuti nell’Ucraina invasa, ho smesso di affrontare l’argomento con il Marziano, dedicandomi a tutt’altro (senza però abbandonare la speranza che la Corte Penale Internazionale stia, nel frattempo, raccogliendo per davvero i materiali che,...