Un attore che ha saputo coniugare talento, bellezza e impegno sociale. Vito La Grassa, fotomodello, attore e personaggio televisivo conosciuto dal grande pubblico per le sue partecipazioni a fiction, spot e videoclip musicali,…
Si è svolto nella Sala della Regina della Camera il convegno ‘Giovani, tra famiglia e formazione: progettare prospettive di futuro – Esperti e rappresentanti delle istituzioni a confronto con i giovani’. Un’occasione per parlare di temi legati ai giovani e al loro…
Il modello ‘Appennino centrale’ è stato protagonista anche al Castello del Valentino di Torino, nell’ambito della Planet week su clima, ambiente ed energia che precede il G7. “Una parte di mondo: Appennino centrale, un posto dove vivere” è il nome del convegno…
Era la primavera del 1943 quando venne stilato e diffuso il testo di Alcide De Gasperi ‘Idee ricostruttive della Democrazia Cristiana’. Un documento che all’epoca fece da ponte fra la dimensione priva di libertà del Ventennio e le nuove prospettive di democrazia…
Oggi più che mai siamo chiamati a fare luce dentro di noi e comprendere se realmente possiamo portare un lume di pace in un mondo bombardato dall’odio fratricida. Abbiamo un debito con i piccoli gli ultimi, gli indifesi, con chi è solo…
Nel convegno svoltosi nella Sala Protomoteca del Campidoglio, anche alla presenza del Prefetto di Roma dottor Lamberto Giannini, dal titolo “Il linguaggio della Pace e della Fratellanza nella cultura contemporanea”, è emerso, tra l’altro, che il linguaggio dell’uomo si è modificato fino…
A Petralia Soprana in provincia di Palermo si è svolto il Convegno ‘Autismo: conoscere per migliorare, un incontro finalizzato a promuovere una maggiore comprensione e consapevolezza sull’autismo che negli ultimi anni continua a fare registrare un aumento dei casi nel ‘territorio madonita’…
La XIII edizione del Master in Intelligence dell’Università̀ della Calabria è stata inaugurata con un convegno nazionale dedicato alla figura di Alcide De Gasperi, in vista del settantesimo anniversario della sua morte. L’evento, promosso dal Dipartimento di Culture, Educazione e Società̀ UNICAL…
Si è svolto ieri presso l’aula dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei Deputati il convegno “30 anni di Consap – Assicuriamo agli italiani un futuro migliore”, in occasione del trentennale dell’azienda. A margine dell’evento, il vice ministro delle Imprese e del Made…
L’Università di Padova ha deciso di conferire la laurea in ‘Ingegneria biomedica’ alla memoria a Giulia Cecchettin. Tali prassi è una pratica comune per l’Ateneo, che richiede il consenso dei familiari di uno studente deceduto durante il corso di studio, come nel…
Nella mattinata di ieri presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno “Giornata mondiale del diabete – Un nuovo inizio: i traguardi da raggiungere con la legge 15 settembre 2023 n.130”. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo…