lunedì, 5 Maggio, 2025

consumi

Economia

Gas, Confesercenti: imprese sempre più a rischio, calo dei consumi per 1.300 a famiglia

Marco Santarelli
Nuovi dati e nuove preoccupazioni per le piccole imprese. La stima arriva da Confesercenti: l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad una minore spesa di 34 miliardi, oltre 1.300 euro in meno a famiglia. Inversione di tendenza Per la Confesercenti senza un’inversione di tendenza, la corsa dell’inflazione non si arresterà “che, insieme al caro bollette, rischia...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi su del 10% e calo dei consumi. Prandini: sostenere le imprese e battere la speculazione

Marco Santarelli
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2%. Un balzo che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa. Corsa dei prezzi e calo dei consumi sono il frutto del caro energia e siccità. Le famiglie in difficoltà Sono i dati dell’analisi della Coldiretti sui rilievi...
Economia

Confesercenti: le famiglie taglieranno 34 miliardi di consumi. Impatto maggiore su turismo e terziario

Marco Santarelli
La corsa di inflazione e bollette tagliano la ripresa dei consumi. Le famiglie ridurranno il carrello della spesa per 34 miliardi. È la previsione della Confesercenti che spiega come in assenza di un’inversione di tendenza, l’aumento di prezzi e utenze – e l’incertezza che ne consegue – porterà a una minore spesa delle famiglie di 34 miliardi di euro in...
Economia

A luglio consumi in crescita del +5,1%

Redazione
Segni di ripresa per i consumi in Italia, con un aumento nel mese di luglio del +5,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, che mostra un avvicinamento ai livelli pre-pandemici. È quanto emerge dai dati dell’L’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi di luglio 2022. Nei settori merceologici corre la ristorazione che nel mese di luglio 2022 raggiunge +9,7% rispetto a luglio...
Economia

Continua la flessione della produzione industriale del Paese

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo i dati trimestrali Istat, nel mese di giugno si registra, come in maggio, al netto degli effetti di calendario, una flessione della produzione industriale in quasi tutti i settori a esclusione di quello dell’energia. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia (+1,9%), mentre cala per i beni strumentali (-3,3%), i beni di consumo (-2,1%) e i...
Economia

Confesercenti: vacanze senza consumi. Le famiglie tagliano 800 milioni

Leonzia Gaina
Milioni di italiani in vacanza, ma per la Confesercenti ci sarà rispetto alla scorsa estate un tonfo nei consumi. “L’aumento dei prezzi, in particolare di utenze e altre spese fisse incomprimibili”, spiega la Confederazione, “inizia ad avere un impatto sui consumi delle famiglie. Che, dopo un anno di crescita, si apprestano a tornare in territorio negativo: per il trimestre estivo...
Economia

Consumi: l’inflazione taglia la spesa delle famiglie

Redazione
L’aumento dei prezzi – in particolare di utenze e altre spese fisse incomprimibili – inizia ad avere un impatto sui consumi delle famiglie. Che, dopo un anno di crescita, si apprestano a tornare in territorio negativo: per il trimestre estivo si prevede un calo della spesa dei consumatori di -800 milioni rispetto all’estate scorsa. E senza un rallentamento dell’inflazione, il...
Economia

Commercio, prezzi in alto e caduta dei consumi. Confesercenti: autunno austero, dal Governo attesa per gli aiuti

Marco Santarelli
I conti fatti non annunciano novità se non negative, la spesa costa il 9% in più e i consumi si ridurranno di 3 miliardi. Le notizie non belle per il commercio arrivano dalle analisi della Confesercenti che è in allarme per la tenuta della categoria e per i mesi che verrano. Con un appello al Governo dimissionario: portare a termine...
Agroalimentare

L’appello di Coldiretti. Prandini: le elezioni non fermino le riforme

Marco Santarelli
La campagna elettorale non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole. La Coldiretti prende posizione e sottolinea che la politica sia responsabile perché in ballo ci sono gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo. E l’appello lanciato dal...
Energia

Energia: anno record per i consumi di energia da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
È online la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale, con i dati riferiti all’anno 2021, redatta dal gruppo di lavoro della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del ministero della Transizione Ecologica. Nel 2021, il settore energetico italiano ha registrato una reazione positiva allo shock pandemico dell’anno precedente. La domanda primaria di energia è stata pari a 153.024 tonnellate, con un...