sabato, 19 Aprile, 2025

consumatori

Società

Istat: sale la fiducia dei consumatori, male le imprese

Jonatas Di Sabato
Torna ad aumentare la fiducia tra i consumatori. A dirlo è l’Istat con il suo rapporto periodico dal titolo ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese’, uscito ieri con riferimento al periodo di maggio 2024. Il clima di crescita riguarda le famiglie, che passano da un 95,2 di aprile al 96,4 di maggio. Male invece, le imprese, dove si evidenzia, secondo...
Economia

Antitrust premia gli studenti che imparano a fare i consumatori consapevoli

Paolo Fruncillo
Premiati gli studenti vincitori del concorso la campagna di comunicazione #convienesaperlo (anche a scuola) 2.0, organizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in collaborazione con Skuola.net, che segue le due precedenti che si sono concluse rispettivamente nel 2021 e nel 2023. L’incontro si è svolto all’Auditorium Parco della Musica, a Roma, alla presenza del Presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Vi...
Esteri

Il Senato americano approva un disegno di legge della Faa incentrato sulla sicurezza e sulla tutela dei consumatori

Paolo Prisco
Giovedì il Senato ha dato il proprio assenso a un’importante nuova legge riguardante il settore dell’aviazione, con l’obiettivo primario di potenziare l’efficienza dei controllori di volo e incrementare in modo significativo la sicurezza nell’ambito del trasporto aereo. Questa nuova normativa, che manterrà la sua validità per un periodo di cinque anni e dispone di un consistente budget di 105 miliardi...
Energia

Consumatori: “Gas, il calo nelle bollette è inadeguato”

Francesco Gentile
Le recenti notizie sulle tariffe del gas per il mese di aprile non portano sollievo alle tasche degli utenti, soprattutto a quelli più vulnerabili. Secondo quanto affermato da Assoutenti, tra le organizzazioni che si occupano della tutela dei consumatori, il calo delle tariffe è minimo e non riesce a compensare i forti aumenti delle bollette che si sono verificati negli...
Economia

Consumatori: “Bollette, troppi dubbi e scarse informazioni agli utenti sulla fine del mercato tutelato”

Francesco Gentile
A due mesi dalla chiusura del mercato tutelato dell’energia elettrica, numerosi utenti si trovano ancora nel limbo dell’incertezza, con domande irrisolte e informazioni carenti che complicano la transizione al servizio a tutele graduali. È quanto affermano Consumerismo No Profit e Adiconsum Sardegna, associazioni che hanno sollevato le problematiche emerse dall’audizione di Arera in Parlamento dello scorso 24 aprile. Secondo le...
Economia

Gelate in Italia: rischio di aumento dei prezzi dell’ortofrutta

Antonio Gesualdi
Il brusco calo delle temperature degli ultimi giorni in Italia ha scatenato un allarme che potrebbe farsi sentire direttamente sulle tasche dei consumatori. Assoutenti ha lanciato oggi un segnale d’allarme dopo le gelate che hanno colpito le coltivazioni in tutta la penisola, avvertendo che ciò potrebbe portare a un incremento dei prezzi al dettaglio dell’ortofrutta. Il Presidente di Assoutenti, Gabriele...
Economia

Istat: cala ad aprile la fiducia dei consumatori e delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
Peggiora sia il clima di opinione dei consumatori che quello delle imprese. Secondo l’Istituto nazionale di statistica nel mese di aprile 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 96,5 punti a 95,2 e l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese scende da 97,0 punti a 95,8. “Dopo il rialzo registrato a marzo 2024 – commenta l’Istat...
Attualità

9 italiani su 10 preferiscono acquistare nei negozi fisici, ma l’83% ama lo shopping online

Chiara Catone
Nel panorama sempre più digitale del commercio globale, l’importanza dei negozi fisici continua a rimanere predominante tra i consumatori europei. Questo è quanto emerge dall’indagine ‘The State of Shopping 2024’ presentata da ShopFully, leader nel Drive to Store, in collaborazione con la sua società affiliata Offerista Group. Lo studio, condotto a febbraio di quest’anno su circa 11.000 utenti delle app...
Agroalimentare

Consumatori: rialzo dei prezzi degli alimentari “preoccupanti” e “ingiustificati”

Giampiero Catone
Adoc, Assoutenti e Federconsumatori, in rappresentanza delle Associazioni presenti nel Consiglio nazionale dei consumatori (Cnc), hanno preso parte alla Commissione di allerta rapida sui prezzi, presso il Ministero del Made in Italy, nel corso della quale sono stati presentati i dati sull’andamento dei costi all’origine e al dettaglio di un paniere di prodotti alimentari. I dati emersi sono “preoccupanti”, sostengono...
Economia

Confesercenti: in sali e scendi la fiducia di famiglie e imprese

Ettore Di Bartolomeo
Va a zig zag la fiducia dei negozianti e dei consumatori. Secondo quanto rivela Confesercenti la fiducia dei consumatori cala, ma torna a salire quella delle imprese e flette quella dei negozianti, ma aumenta per i supermercati. A marzo l’indice di fiducia dei consumatori subisce una battuta d’arresto interrompendo la crescita degli ultimi quattro mesi: l’indicatore diminuisce riportandosi sul livello...