martedì, 15 Aprile, 2025

consumatori

Attualità

Stop alle frodi telefoniche. AssoCall, Asseprim e AssoContact: unite a tutela di acquirenti e cittadini

Ettore Di Bartolomeo
Prevenzione e contrasto contro le chiamate contraffatte dell’identificativo chiamante. Sarà una nuova sfida da vincere a tutela di acquirenti e cittadini ma AssoCall, Asseprim e AssoContact, insieme alle associazioni dei consumatori, hanno siglato un protocollo contro tutte le pratiche sleali e truffe che minacciano le singole persone. “Il telemarketing aggressivo e le truffe telefoniche, che falsificano l’identità del chiamante, stanno...
Attualità

Dal Codacons una guida anti-fake news per aiutare i consumatori che faranno acquisti durante i saldi invernali

Stefano Ghionni
Sono cominciati i saldi e come ogni anno incombono sugli sconti stagionali false credenze, leggende metropolitane e fake news che confondono i consumatori e rendono più difficile per i cittadini tutelare i propri diritti. Il Codacons diffonde oggi una guida anti-fake news per aiutare i consumatori che faranno acquisti durante i saldi invernali e garantire loro le informazioni necessarie per...
Agroalimentare

Export agroalimentare italiano: 70 miliardi di euro nel 2024, +100% in un decennio

Antonio Marvasi
L’industria agroalimentare italiana si prepara a raggiungere un nuovo traguardo significativo, con le proiezioni che indicano un export vicino ai 70 miliardi di euro per il 2024. Un incremento notevole rispetto ai 34 miliardi del 2014, che testimonia un raddoppio del valore in un decennio. Secondo un’analisi condotta da Coldiretti, basata su dati Istat, il marchio ‘Made in Italy’ sta...
Economia

Fiducia di consumatori e imprese: segnali contrastanti a dicembre

Giuseppe Lavitola
Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a dicembre 2024 la fiducia dei consumatori, ovvero il loro ottimismo verso la situazione economica generale e personale, ha registrato un leggero calo. L’indice che misura questo dato è sceso da 96,6 a 96,3, un segnale che i consumatori sono un po’ meno positivi rispetto al mese precedente. Questo risultato dipende soprattutto dal peggioramento delle...
Attualità

Black Friday. Confesercenti: già acquistati un terzo dei regali, “bulimia” da sconti svantaggio per i piccoli negozi

Anna Garofalo
La “bulimia” di sconti che favorisce i giganti del commercio e mette in ginocchio le piccole attività. È la sintesi della relazione della Confesercenti che con l’avvicinarsi del Natale osserva come per i negozi di vicinato, il percorso verso le festività resta in salita. “Anche a causa della bulimia da sconti che favorisce i giganti – in particolare dell’online –...
Esteri

Usa, spesa la cifra record di 10,8 miliardi di dollari online durante il Black Friday

Paolo Fruncillo
Molti acquirenti del Black Friday hanno evitato le lunghe code nei negozi, preferendo la modalità di shopping online e tramite smartphone, stabilendo un record di spesa pari a 10,8 miliardi di dollari. Un aumento di oltre il 10% rispetto all’anno precedente. “Superare il traguardo dei 10 miliardi di dollari rappresenta un grande successo per l’e-commerce del Black Friday, tradizionalmente associato...
Energia

Consumi, il 68% degli italiani paga troppo per luce e gas, con bollette più alte della media

Ettore Di Bartolomeo
Cambiare fornitore di luce e gas può essere una scelta strategica per risparmiare, ma un’analisi di Facile.it su oltre 28.000 utenze domestiche rivela che il 68% di chi ha cercato un nuovo operatore tra settembre 2023 e agosto 2024 pagava tariffe energetiche ben al di sopra della media. Questo si traduce in un aggravio annuo di 415 euro per l’elettricità...
Economia

Istat: a ottobre in calo la fiducia di consumatori e imprese

Giuseppe Lavitola
A ottobre 2024 la fiducia dei consumatori e delle imprese italiane ha subito un calo, raggiungendo livelli che non si vedevano da aprile 2021, secondo i dati dell’Istat. Questo ‘indice di fiducia’, che misura quanto famiglie e aziende siano ottimiste o pessimiste riguardo al futuro economico, è sceso da 98,3 a 97,4 per i consumatori e da 95,6 a 93,4...
Attualità

La nuova enciclica di Papa Francesco. Il cuore al centro della “Dilexit nos”

Maurizio Piccinino
Riscoprire la dimensione interiore. Un viaggio dentro “il cuore” umano per ritrovare il senso di una empatia fuori dai “rumori”, delle “tecnologie”, disumanizzanti. È la “Dilexit nos”, (Ci ha amati), la quarta enciclica di papa Francesco, contando anche la ‘Lumen fidei’ a quattro mani con Benedetto XVI . Un testo dove c’è l’urgenza di ritrovare “il cuore”, in una società...
Economia

Istat: fiducia delle imprese e consumi, evoluzione positiva

Jonatas Di Sabato
“A settembre 2024 il clima di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo grazie all’andamento positivo dei servizi”. A dirlo è l’Istat nel commento al suo rapporto flash sulla ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese’ di settembre 2024. In questo mese, secondo l’Istituto di statistica, sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima...