domenica, 18 Maggio, 2025

Confesercenti

Economia

Caro energia. De Luise (Confesercenti): impatto da 15 miliardi. Rischio chiusure e recessione

Marco Santarelli
Il caro-energia prosciuga la liquidità disponibile delle imprese. Alle tariffe attuali, calcola la Confesercenti, la spesa che le imprese del commercio e del turismo si troveranno a dover sostenere è pari a 15 miliardi di euro nel 2022. Energia drena risorse “Un vero e proprio shock”, commenta la Confesercenti, “soprattutto se si considera che – con lo stesso livello di...
Società

Confesercenti: energia e inflazione, tragedia per le imprese. Un aiuto dalla rateizzazione delle bollette

Marco Santarelli
Ancora preoccupazioni per la tenuta dei consumi e per riflesso quella della piccole imprese del commercio. La situazione a giudizio della Confesercenti diventa critica per molte imprese che devono far fronte a due emergenze, il caro energia e l’inflazione. Al momento, osserva la Confederazione, si può confidare solo in una rateizzazione delle bollette come prevista dal Governo. L’inflazione record La...
Lavoro

Confesercenti: 400mila lavoratori autonomi senza i 200 euro di bonus per luce e gas. Click Day, “lotteria” inaccettabile

Marco Santarelli
Una discriminazione che va sanata e un metodo di assegnazione da cambiare. Fino a 400mila lavoratori indipendenti, tra autonomi, professionisti e micro-imprenditori, rischiano di rimanere senza il bonus di 200 euro previsto dal Governo per attutire l’impatto degli aumenti di gas e luce per chi ha un reddito fino a 35mila euro l’anno. Confesercenti stop al click day Mentre i...
Economia

Gas, Confesercenti: imprese sempre più a rischio, calo dei consumi per 1.300 a famiglia

Marco Santarelli
Nuovi dati e nuove preoccupazioni per le piccole imprese. La stima arriva da Confesercenti: l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad una minore spesa di 34 miliardi, oltre 1.300 euro in meno a famiglia. Inversione di tendenza Per la Confesercenti senza un’inversione di tendenza, la corsa dell’inflazione non si arresterà “che, insieme al caro bollette, rischia...
Economia

Inflazione record al 8,4%. Carrello della spesa sale del 9,7%

Cristina Calzecchi Onesti
In agosto i prezzi al consumo salgono alle stelle, registrando un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua, superando di gran lunga il +7,9% del mese di luglio. Secondo i dati provvisori Istat un tasso inflazionistico così alto non si vedeva dal dicembre 1985. A determinare questa accelerazione su base tendenziale sono da una parte i prezzi...
Economia

Confesercenti: le famiglie taglieranno 34 miliardi di consumi. Impatto maggiore su turismo e terziario

Marco Santarelli
La corsa di inflazione e bollette tagliano la ripresa dei consumi. Le famiglie ridurranno il carrello della spesa per 34 miliardi. È la previsione della Confesercenti che spiega come in assenza di un’inversione di tendenza, l’aumento di prezzi e utenze – e l’incertezza che ne consegue – porterà a una minore spesa delle famiglie di 34 miliardi di euro in...
Economia

Confesercenti: sulle imprese maxi-bolletta da 11 mld. De Luise: interventi mirati per le attività di minori dimensioni

Marco Santarelli
Senza un intervento immediato per attutire l’impatto degli aumenti di energia e gas, le piccole imprese di turismo e terziario si troveranno a pagare nei prossimi 12 mesi una maxi-bolletta da 11 miliardi di euro, circa 8 miliardi in più rispetto ai 12 mesi precedenti. A descrivere l’impatto degli aumenti è la Confesercenti che teme un crollo delle attività. Crisi...
Economia

Maxi bolletta da 11 miliardi per piccole imprese turismo e terziario

Redazione
Senza un intervento immediato per attutire l’impatto degli aumenti di energia e gas, le piccole imprese di turismo e terziario si troveranno a pagare nei prossimi 12 mesi una maxi-bolletta da 11 miliardi di euro, circa 8 miliardi in più rispetto ai 12 mesi precedenti. Una stangata insostenibile, che rischia di mettere fuori mercato 90mila attività. A lanciare l’allarme è Confesercenti che,...
Manica Larga

L’Italia più leggera che serve agli italiani

Luca Sabia
Partendo da alcune dichiarazioni di settimana, il quadro che ne emerge è fosco. Confcommercio: “A rischio 120mila imprese”. Confesercenti: “Il caro bollette mette a rischio 90mila imprese”. Fim: “Un terzo delle fabbriche rischia lo stop”. Abi: “Terremoto finanziario gravissimo”. E via discorrendo. Il momento del grande reset sembra tra noi. Atteso da tutti come conseguenza della pandemia, in realtà il mondo...
Società

Confesercenti e Cia agricoltori: a rischio imprese e lavoro

Maurizio Piccinino
Il bollettino di problemi e ansie generati dall’impatto del costo del gas, si fa martellante. Giorno dopo giorno nuovi record di prezzi, che sfondano barriere e calcoli. Ieri il gas naturale al Ttf di Amsterdam, – riferimento per il mercato europeo -, ha toccato i 317 euro al MWh. Un nuovo record, e salgono ora del 6% a 309 euro...