lunedì, 21 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Confesercenti: nessuno è contro i Pos, resta il nodo commissioni. Serve un credito fiscale mirato

Lorenzo Romeo
Come rendere convenienti pagamenti elettronici per i clienti e gli esercenti? È questo l’interrogativo che si pone la Confederazione contro una “querelle, apparentemente infinita”, sull’uso del Pos. Risolvere il problema “Come abbiamo sempre sostenuto, il problema non sono le sanzioni, ma le commissioni, che incidono in modo eccessivo soprattutto per quelle attività che vendono prodotti e servizi con piccoli margini...
Economia

Imprese e consumatori, voglia di ottimismo

Cristina Calzecchi Onesti
A dispetto delle tante incertezze determinate soprattutto dall’aumento dei costi dell’energia e dall’inflazione, che hanno ricadute sia sui costi e fatturati delle produzioni industriali sia sui bilanci familiari, dai dati Istat emerge che a dicembre 2022 il clima di fiducia delle imprese e dei consumatori torna a crescere. Per quanto riguarda il settore produttivo, si tratta del secondo mese consecutivo,...
Società

Il 58% degli italiani a caccia di regali

Marco Santarelli
Tra oggi, venerdì e sabato mattina, sei italiani su dieci, il 58%, andranno a caccia dei regali mancanti da mettere sotto l’albero per familiari, parenti e amici. Una corsa all’ultimo minuto che vedrà protagonista la rete dei punti vendita. È quanto emerge da un sondaggio condotto per Confesercenti da Ipsos su un campione nazionale di consumatori. I ritardatari che ancora...
Economia

Corsa ai regali. De Luise (Confesercenti): inflazione e caro bollette non frenano gli acquisti

Leonzia Gaina
Si concentrano i giorni e le ore dello shopping natalizio. La consueta corsa che rincuora i cittadini almeno quelli che possono spendere e anche i commercianti che possono avere una occasione per riequilibrare i conti dopo due anni difficili. “Inflazione e bollette pesano, ma per i doni si spenderanno 197 euro a persona, libri e moda i regali più cercati”,...
Società

17mln di italiani in viaggio tra Natale e Capodanno

Francesco Gentile
Secondo le previsioni di Federalberghi saranno oltre 17 milioni gli italiani in viaggio per le festività di Natale e Capodanno. Ben 12 milioni viaggeranno in vista del Natale, mentre 5 milioni e 400 mila circa sceglieranno il Capodanno come momento clou della propria vacanza. Il giro d’affari sarà superiore ai 13 miliardi di euro, riportando la spesa economica complessiva ai...
Turismo

Riparte il turismo. Messina (Confesercenti): balzo degli italiani, tornano gli stranieri. Per il 2023 previsioni positive

Lorenzo Romeo
Il turismo italiano accelera per le feste, anche grazie al ritorno dei viaggiatori stranieri. Ad una settimana dal Natale, le previsioni delle imprese ricettive sui flussi turistici sono positive. “Tra Natale, Capodanno ed Epifania sono attese 13,8 milioni di presenze nelle strutture ufficiali, il +8,1% rispetto al 2021”. Torna il turismo estero Una crescita trainata dall’incremento delle presenze estere (+19,5%),...
Economia

Economia in frenata. Confesercenti: consumi di Natale sarà banco di prova. Il Governo intervenga sul fisco

Leonzia Gaina
Previsioni economiche non rosee per la Confesercenti. L’attesa per i consumi di Natale si carica di ansia e le avvisaglie sono negative per le piccole imprese. “La brusca frenata dei consumi delle famiglie, di cui si ravvisano già i segnali, non inciderà solo sulle imprese del commercio ma su tutta l’economia, riducendo fortemente la crescita nel 2023”. Per la Confesercenti...
Economia

Confesercenti in assemblea per discutere di inflazione e crisi delle piccole imprese. I saluti di Mattarella e Meloni

Leonzia Gaina
Le prospettive delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi alle prese con crisi dei consumi, caro bollette e inflazione record, e la Legge di bilancio varata dal Governo. Saranno questi i temi al centro dell’Assemblea 2022 di Confesercenti. L’appuntamento è previsto per domani 13 dicembre alle ore 10.30, nella 
Sala dei Marmi, in Viale delle Olimpiadi 60, Foro...
Economia

Vendite al dettaglio. Confesercenti: crollo dei consumi, alimentari giù del 7.9%. Detassare le retribuzioni

Lorenzo Romeo
Netta inversione delle vendite che crollano del -6,3% anno su anno. Un calo previsto ma di dimensioni molto più contenute. A fare i conti è la Confesercenti che sottolinea come inflazione e caro-bollette ora si fanno sentire sul commercio al dettaglio. Ottobre certifica una netta inversione delle vendite. Prezzi sù per gli alimentari “La crisi maggiore si avverte per i...
Economia

Pos. Confesercenti: Utili alle imprese, ma margini sotto lo zero i problemi sono i costi delle commissioni

Lorenzo Romeo
“Il problema della moneta elettronica non sono le sanzioni, il problema sono le commissioni”. Lo sottolinea, illustrando esempi con cifre e indicazioni, la Confesercenti con una nota che fa chiarezza sulle posizioni delle piccole imprese e micro attività economiche. “Che la questione delle sanzioni sul Pos sia diventata l’argomento più da attenzionare della manovra di bilancio ci pare veramente paradossale”,...