lunedì, 21 Aprile, 2025

Confesercenti

Lavoro

Imprese: nel 2022 calano le nascite di nuove attività

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalle elaborazioni condotte da Confesercenti, nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che fa chiudere l’anno con un bilancio negativo per oltre 20mila unità, per una media di oltre due negozi...
Economia

De Luise (Confesercenti): saracinesche giù e niente aumento di imprese. Crisi profonda del commercio

Leonzia Gaina
Il sogno in frantumi di chi vuole creare una impresa nel commercio al dettaglio. Tanto che nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. “Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che fa chiudere l’anno con un bilancio negativo per oltre 20mila...
Economia

Confesercenti: frena la ripresa dei consumi

Leonzia Gaina
Confesercenti stima che quest’anno la spesa mensile media familiare si fermerà infatti a 2.442,5 euro, ancora 50 euro in meno rispetto ai valori registrati nel 2019, ultimo anno prima della crisi Covid. Una previsione che potrebbe cambiare radicalmente se il calo delle bollette dovesse essere confermato: la riduzione del peso delle utenze potrebbe infatti liberare fino a 30 miliardi di...
Economia

De Luise (Confesercenti): le famiglie hanno speso 41.5 mld in più . Impatto di energia e inflazione ancora sul 2023

Leonzia Gaina
Una corsa dispendiosa nel difendere il proprio tenore di vita che è costata 41.5 miliardi di euro. Sono le spese in più delle famiglie calcolate dalla Confesercenti. “L’impennata del caro-energia ed inflazione, nel 2022 le famiglie italiane sono state costrette a bruciare 41,5 miliardi dei propri risparmi nel tentativo di conservare il proprio tenore di vita. Un tenore ormai assediato...
Economia

Confesercenti: l’inflazione resta alta, difficoltà crescenti per le famiglie. Serve sostegno alle imprese

Leonzia Gaina
Stringere la cinghia per molte famiglie sarà necessario. Quelle più povere, inoltre, avranno davanti mesi difficili. Sono gli scenari che la Confesercenti prevede per il 2023 a causa di una inflazione che riduce stipendi e risorse. Non basta per la Confederazione la notizia che l’inflazione rallenta a dicembre, “ma il 2022, si chiude comunque con un aumento del +8,1%, il...
Economia

Confesercenti: piccoli negozi, dalla crisi al crollo. In calo le vendite e salgono le spese

Leonzia Gaina
Piccoli negozi situazione sempre più difficile al limite del crollo delle attività. Nuove preoccupazioni emergono dalle analisi della Confesercenti che sottolinea come l’inflazione continua a pesare sul commercio al dettaglio, “il cui quadro, purtroppo, resta critico in particolare per i piccoli negozi”. Prezzi “drogati” “Se il dato odierno di Istat sulle vendite del mese di novembre sembra infatti, da un...
Economia

Confesercenti. Befana, tornano gli acquisti. 2023 più ricco ma inferiore ai livelli pre Covid

Leonzia Gaina
Dopo Natale e Capodanno anche l’Epifania concede segnali positivi per il commercio. Una attesa che ha assunto il valore di un esame, dopo due anni di pesanti difficoltà, andato a buon fine. Si spende di più ma sempre meno rispetto ai livelli pre Covid. La Befana recupera “Quest’anno circa due italiani su tre, il 65% hanno onorato la tradizione, facendo...
Economia

Confesercenti: frena l’inflazione ma i prezzi dell’energia restano alti. Saldi ok

Lorenzo Romeo
Un segnale che incoraggia il commercio, e non solo. L’inflazione rallenta anche se resta ancorata su livelli alti, la notizia di un primo cedimento nella spirale dei prezzi è avvolta con interesse. “Il dato odierno sui prezzi al consumo di dicembre”, scrive la Confesercenti, “segnala comunque una chiusura d’anno leggermente positiva – il tendenziale è di 2 decimali in meno...
Turismo

Confesercenti: turismo protagonista, 400 milioni di presenze. Balzo degli stranieri. Il 2023 resta incerto

Leonzia Gaina
La filiera del turismo torna ad essere protagonista dopo due anni terribili. “Il 2022 si chiude sfiorando i 400 milioni di presenze turistiche, con un balzo del +38,2% sul 2021. Un risultato decisamente positivo, anche se i livelli pre-covid sfuggono ancora”. Il calcolo arriva da Assoturismo-Cst. La ripresa del turismo Il comparto registra dunque una robusta ripresa di arrivi e...
Società

Confesercenti. Campobasso (Fismo): i saldi anticipati da iniziative commerciali sleali utili al web

Leonzia Gaina
Il primo grande appuntamento commerciale dell’anno nuovo sta per iniziare. La stagione dei saldi, infatti, si avvicina: tra il 2 ed il 5 gennaio prenderanno il via in tutte le Regioni italiane le vendite di fine stagione invernali. Un evento che è assediato da altre iniziative che ne limitano la portata. Innovazioni aggressive, sottolinea la Confederazione, di strategie di marketing...