venerdì, 21 Febbraio, 2025

Confcooperative

Ambiente

Micro plastiche e cibi importati, troppi rischi per la salute e l’economia

Giampiero Catone
Da PolieCo e Confcooperative non solo allarmi ma anche le soluzioni necessarie per superare le emergenze. Contro inquinamento e adulterazioni è possibile fare molto ma idee e progetti vanno sostenuti dalle Istituzioni Due notizie che raccontano come rischi e danni contro l’ambiente hanno un forte impatto sulla salute di ciascuno di noi e sulle attività delle imprese agroalimentari. La prima...
Agroalimentare

Maurizio Gardini (Confcooperative): dalle Cooperative investimenti per 1,9 miliardi di euro in sostenibilità

Chiara Catone
La sostenibilità ambientale e produttiva costa e per le imprese cooperative è un impegno oneroso. Spese alte a fronte di un crollo produttivo del 50-60% e una presenza sempre più massiccia di prodotti esteri sulle tavole. Alimenti che non sono tenuti a rispettare regole produttive e disciplinari che in Italia sono molto restrittivi. Mega investimenti per le Coop “Solo lo...
Attualità

Maurizio Gardini (Confcooperative): dalle Cooperative investimenti per 1,9 miliardi di euro in sostenibilità

Chiara Catone
La sostenibilità ambientale e produttiva costa e per le imprese cooperative è un impegno oneroso. Spese alte a fronte di un crollo produttivo del 50-60% e una presenza sempre più massiccia di prodotti esteri sulle tavole. Alimenti che non sono tenuti a rispettare regole produttive e disciplinari che in Italia sono molto restrittivi. Mega investimenti per le Coop “Solo lo...
Società

Alleanza Cooperative: “Bene il confronto con il ministro Urso, condivisione sugli obiettivi”

Maurizio Piccinino
In arrivo la riforma del sistema di vigilanza sugli enti cooperativi. Ad annunciare la svolta che viene seguita con attenzione è Alleanza Cooperative, associazione che raccoglie tutte le esperienze collettivistiche. “Soddisfazione”, viene infatti espressa per il metodo di confronto seguito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy “per la condivisione degli obiettivi fondamentali della riforma del sistema di...
Lavoro

La mancanza di personale nelle cooperative è un problema strutturale

Antonio Marvasi
«La mancanza di personale è il principale ostacolo alla crescita delle cooperative, per 1 su 2 è un problema ormai strutturale a cui non sembra esserci rimedio. Da 24 mesi la scarsità di manodopera rappresenta il principale fattore che limita la competitività. Oltre 34.500 lavoratori introvabili. Erano 30.000 sei mesi fa. Investire sulla formazione è una delle poche soluzioni possibili»....
Società

Confcooperative: i beni sequestrati alla criminalità non possono andare ai privati

Paolo Fruncillo
Confcooperative esprime forte preoccupazione a seguito dell’accordo istituzionale siglato dall’Anbsc ed il Masaf per la realizzazione di progetti di imprenditoria agricola giovanile tramite l’assegnazione di terreni sottratti alla criminalità organizzata. La confederazione sostiene che “con la firma dell’accordo tra il ministero dell’Agricoltura e l’Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati, si registra un vero e proprio stravolgimento circa la...
Sanità

Confcooperative: bene l’impegno a bloccare il fenomeno dei ‘gettonisti’

Francesco Gentile
“Un importante pacchetto normativo per migliorare l’erogazione dei servizi sanitari che riconosce una corretta attenzione al sostegno della collaborazione con il privato accreditato, in particolare con le cooperative. Bene l’impegno a voler bloccare il fenomeno dei ‘gettonisti’”. Così Giuseppe Milanese presidente Confcooperative Sanità sul Decreto liste d’attesa presentato in Consiglio dei Ministri. Confcooperative valuta positivamente l’articolo che introduce disposizioni per...
Economia

“Imprese in affanno, la Bce tagli il costo del denaro”

Chiara Catone
Imprese in affanno per il costo del denaro, per i rincari dell’energia e per il cosiddetto mismatch, ossia il mancato reperimento di figure professionali. Sono tre importanti problematiche per il settore industriale italiano che ieri il Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini ha voluto sottolineare all’interno dell’Assemblea 2024 della Confederazione che, ricordiamo, associa 17.000 cooperative che danno lavoro a 540.000 persone....
Ambiente

Confcooperative: “I disastri ambientali hanno bruciato 210 miliardi”

Francesco Gentile
Secondo uno studio condotto da Censis Confcooperative, i disastri naturali e i cambiamenti climatici hanno lasciato un pesante conto di 210 miliardi di euro all’Italia. Un ammontare enorme che in pratica equivale all’intero importo del Piano nazionale di ripresa e resilienza e a ben 10 manovre finanziarie. Di questi 210 miliardi, ben 111 sono attribuiti agli effetti dei cambiamenti climatici....
Società

Intesa per il contratto di 400mila lavoratori della cooperazione sociale

Francesco Gentile
È stata raggiunta una intesa sul contratto della Cooperazione sociale che interessa 400.000 lavoratori. Sindacati e centrali cooperative hanno siglato un accordo che verrà sottoposto nelle prossime settimane alla consultazione dei lavoratori e degli organismi delle organizzazioni datoriali. “Abbiamo fatto un grande sforzo – hanno affermato Stefano Granata, Eleonora Vanni e Emanuele Monaci, rispettivamente di Federsolidarietà Confcooperative, Legacoop sociali e...