giovedì, 24 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

Vertice con Orlando. I dubbi di Confcommercio. Prampolini: chi garantisce gli ammortizzatori?

Paolo Fruncillo
Riforma degli ammortizzatori sociali, i dubbi della Confcommercio. “Occorre chiarire”, spiega Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio, dopo l’incontro con il ministro Orlando, “in che modo l’inclusività delle prestazioni dei nuovi ammortizzatori si concilierebbe con la sostenibilità contributiva da parte delle imprese e in che modo verrebbe concretamente tradotto il principio dell’evoluzione assicurativa delle tutele. Così pure va chiarito quale sarebbe...
Lavoro

Orlando alle parti sociali. Ammortizzatori: protezione per tutti differenze per settori e dimensioni

Giuseppe Mazzei
Estensione della Cigo (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria) alle imprese ad oggi non coperte, alleggerimento dei requisiti soggettivi, potenziamento del sussidio economico per gli ammortizzatori in mancanza di lavoro, potenziamento della Dis-coll e Fondo emergenziale intersettoriale-Fei (per intervenire quale assicurazione residuale in presenza di eventi di particolare gravità definiti da provvedimenti emergenziali), i punti fondamentali della bozza presentata. Diverso l’iter dell’altro ramo della Riforma del lavoro, relativo alle...
Economia

Confcommercio, risalgono i consumi. Ancora difficoltà per piccoli negozi e servizi

Angelica Bianco
Dati incoraggianti, a giugno le vendite al dettaglio sono cresciute dello 0,7% in valore e dello 0,6% in volume. Cifre piccole ma significative perché per la Confcommercio la ripresa si consolida ed emerge il contributo fondamentale dei consumi, che, stima la Confederazione, “potrebbe portare la crescita del 2021 attorno al 5,5% se non addirittura qualche decimo oltre, un traguardo ben...
Economia

Gas su, bolletta elettrica giù. Confcommercio: energia più cara di 10 punti

Francesco Gentile
Il gas sale nei conti di famiglie e imprese, l’elettricità scende. Ma è l’energia in generale a pesare sui bilanci con rincari di materie prime e bollette. I rilievi restano mobili perché i costi sono suscettibili di variazioni spesso fuori controllo. È il monitoraggio “Costo Energia Terziario” di Confcommercio che spiega una prima novità positiva, come ad esempio continua a...
Società

Legalità e sicurezza. Patto Confcommercio e Carabinieri. Sangalli: una storia popolare ci accomuna. Luzi: fare sistema

Paolo Fruncillo
Sviluppare la cultura della legalità e della sicurezza. È lo spirito che anima l’intesa siglata a Roma, nella sede del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, tra il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Teo Luzi e il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli. “L’intesa prevede studi, ricerche, convegni e iniziative di formazione”, si legge nel testo del patto di collaborazione, “finalizzati...
Economia

Produzione industriale in frenata. Confcommercio: ripresa debole, servono i fondi del Piano Ue

Angelica Bianco
Battuta d’arresto per la produzione industriale. A segnalarlo sulla scorta dei dati Istat è la Confcommercio che vede nella frenata tutti i segni di una ripresa debole è incerta. “L’inattesa battuta d’arresto”, commenta la Confederazione, “registrata dalla produzione industriale di maggio, dopo cinque mesi in positivo, è un segnale delle difficoltà per la nostra economia, che da almeno vent’anni versa...
Economia

Via ai saldi. Confcommercio, 2.6 miliardi di vendite

Francesco Gentile
La Sicilia ha già aperto i negozi ai saldi, dal il 3 luglio seguiranno quasi tutte le altre regioni. L’obiettivo stimato dal Centro Studi Confcommercio è di 2,6 miliardi il valore complessivo delle vendite previste a saldo. Il primo auspicio arriva da Federmoda: “occasione importante per recuperare il tempo perduto”. Ogni famiglia, secondo le stime di Confcommercio, spenderà in media 171 euro...
Economia

Turismo: Confcommercio, nel 2020 spesa stranieri -60%

Angelica Bianco
La spesa sostenuta dagli stranieri, che nel 2019 rappresentava oltre il 4% dei consumi sul territorio nazionale, ha registrato nel 2020 una caduta significativa, con una riduzione complessiva di circa 27 miliardi (-60,4%). Il fenomeno, pur diffuso, ha colpito in misura piu’ rilevante le regioni del Centro-Nord (-23 miliardi circa), territori nei quali l’incidenza di questa voce sulla spesa e’...
Economia

Confcommercio stima +3,8% nel 2021, ma incognita turismo

Francesco Gentile
Per il 2021 si prevede una crescita dei consumi interni del 3,8%, con l’avvertenza che i rischi di una sovrastima sono oggi inferiori ai rischi di una sottostima della crescita effettiva della spesa sul territorio. Lo scenario qui tracciato per i consumi regionali e’, quindi, piuttosto prudente. Anche perche’ permangono ancora profonde incognite sui tempi in cui il turismo internazionale...
Economia

Postacchini (Confcommercio): ancora due anni di crisi per commercio e turismo, a soffrire di più è il sud.

Angelica Bianco
Più che una ripresa concreta ed omogenea c’è la speranza che tra due anni si ritorni al livello del 2019. I dati economici rimangono evanescenti, i consumi deboli e le prospettive sono di contenimento. Per la Confcommercio la ripresa non è per tutti i comparti e non in tutte le aree del Paese. “Comparti come turismo e commercio soffriranno ancora...