giovedì, 24 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

Inizia la stagione di saldi. Confcommercio: torna un po’ di normalità. Borghi (Federmoda): aiuto alle imprese e benefici per clienti

Leonzia Gaina
Inizia da oggi la stagione dei Saldi. Il via parte dalla Sicilia e Basilicata le prime a partire. Subito lunedì 3 gennaio tocca alla Valle d’Aosta mentre tutte le altre Regioni il 5 gennaio. Interessate oltre 15 milioni di famiglie e ogni persona spenderà circa 119 euro, per un giro di affari di 4,2 miliardi. Spiraglio di normalità “In un...
Regioni

Covid sul cenone, Confcommercio Milano “Perdita vicina al 30%”

Paolo Fruncillo
Più delivery, locali che registrano una parte di disdette su precedenti prenotazioni (e c’è anche chi ha deciso di anticipare la chiusura o di restare chiuso). In generale un’accresciuta cautela ed attenzione per l’andamento dei contagi. È un cenone con l’effetto Covid quello di fine 2021 per Milano, Monza Brianza e Lodi. L’Ufficio Studi di Confcommercio Milano stima un calo...
Economia

Turismo, Confcommercio chiede aiuti. Sangalli: settore in grave crisi. Necessari nuovi sostegni

Francesco Gentile
Dati disastrosi per il turismo. Ad elencarli con termini preoccupati è un’indagine di Confcommercio realizzata in collaborazione con SWG e su dati Istat e Bankitalia. Per la Confederazione l’anno in corso si chiuderà con dati disastrosi per il turismo italiano, e secondo le stime “con almeno 60 milioni di arrivi e 120 milioni di presenze che mancheranno all’appello rispetto al...
Economia

Covid e bollette. Confesercenti e Confcommercio, timori comuni. Le Confederazioni: il Governo ci convochi

Paolo Fruncillo
Doppio allarme tra Confesercenti e Confcommercio per i prezzi energetici sempre più in crescita. Le due Confederazioni invocano un tavolo di trattativa con il Governo in modo da gestire una situazione che diventa sempre più complessa. Incontro necessario “Siamo favorevoli alla proposta di apertura di un tavolo sul caro bollette, avanzata dal leader della Lega Matteo Salvini”, scrive la leder...
Economia

Confcommercio: frena la crescita, i consumi salgono. Incertezza e inflazione i nuovi ostacoli per il 2022

Angelica Bianco
Crescita meno brillante, con tutti i segni di un “ridimensionamento” generale. È la valutazione dell’Ufficio Studi Confcommercio nell’ultimo numero di “Congiuntura Confcommercio”. La valutazione prende in esame diversi parametri, con un paradosso, l’economia rallenta ma a dicembre i consumi crescono. Timori confermati “Come si temeva, il 2021 si chiude sotto il segno dell’incertezza”, scrive l’Ufficio studi della Confederazione, “Al rischio...
Economia

Confcommercio: no a imposizioni su bancomat e carte di credito. Ingiusto multare i commercianti

Francesco Gentile
Cambiamento di rotta. È la richiesta al Parlamento e al Governo fatta Confcommercio per le transizioni elettroniche per l’acquisto di merci. Come deciso con un decreto, i commercianti che si rifiuteranno di accettare le carte di credito saranno multati. Un fatto che la Confederazione contesta chiedendo un ripensamento. Cosa è accaduto Un emendamento al decreto legge sull’attuazione del Piano nazionale...
Economia

Ammortizzatori. Confcommercio frena. Sangalli: troppo onerose le nuove tutele sociali

Paolo Fruncillo
Dopo le preoccupazioni torna l’allarme rosso. Per Confcommercio il Paese è già dentro un perimetro di problemi perché la Confederazione vede la ripresa della pandemia con i suoi segni nefasti per le imprese. In più le riforme messe in a lo dal Governo o sono troppo tiepide come nel caso dell’Irpef e Irap oppure penalizzanti come la riforma degli ammortizzatori...
Economia

Produzione industriale. Confcommercio: preoccupa il rallentamento. Revisione al ribasso freno per ripresa e consumi

Angelica Bianco
Tendenza al rallentamento. Così Confcommercio valuta la leggera frenata a ottobre per la produzione industriale, “che scende dello 0,6% rispetto al mese precedente”, scrive la Confederazione, “mentre su base annua c’è un incremento del 2%”. L’altalena che preoccupa Le ultime stime dell’Istat, osserva la Confcommercio, evidenziano poi che nel trimestre agosto-ottobre “l’indice è cresciuto dello 0,6% sui tre mesi precedenti...
Economia

Confcommercio: prestiti bancari, serve una moratoria. Appello dell’Abi alle autorità europee contro le scadenze dei crediti

Paolo Fruncillo
La moratoria per i prestiti bancari, il credito difficile, il rapporto impegnativo tra imprese e banche. L’universo del commercio è sempre più legato a doppio filo con il sistema creditizio ed oggi tra quest’ultimo e le regole europee sempre più stringenti. A riportare l’attenzione sul terreno dei rapporti finanziari tra piccole imprese e banche è il presidente della Confcommercio Carlo...
Regioni

Confcommercio Milano, con la tredicesima oltre 3,4 mld nei consumi

Francesco Gentile
Con la tredicesima 2021 – a Milano, Monza Brianza, Lodi – si spenderanno per i consumi oltre 3 miliardi e 400 milioni di euro (3,436 miliardi): in crescita del 6,7% (5,4% al netto dell’inflazione) rispetto al 2020, ma ancora in calo del 10% in raffronto al 2019. Lo stima l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Nella destinazione...