mercoledì, 23 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

Preoccupazione di Confcommercio per Pil e inflazione

Romeo De Angelis
I dati Istat relativi al Pil del primo trimestre del 2022 non sono positivi e registrano il rallentamento della ripresa economica italiana, fatto che ha creato un certo scetticismo sulle politiche dei prezzi nel breve termine da parte di Confcommercio. “Il rallentamento registrato nel primo trimestre dall’economia italiana (-0,2% sull’ultimo quarto del 2021), meno acuto rispetto alla nostra stima (-1,1%)...
Economia

Confcommercio: ripresa precaria. Consumi e fiducia senza più slancio. Attese migliori per il 2023

Leonzia Gaina
Un futuro tutto da costruire, le previsioni rosee di fine 2021 lasciano il posto a proiezioni molto meno fiduciose. La crescita ci sarà ma sarà lenta e stentata. Le proiezioni della Confcommercio lo dimostrano con i numeri. “Nel 2022 il Pil crescerà del 2,1%, con inflazione al 6,5% e consumi a +2%, mentre nel 2023 salirà del 2,4%, con inflazione...
Economia

Il 47,6% delle famiglie ridurrà i risparmi

Angelica Bianco
Realizzato da Confcommercio in collaborazione con il Censis, e presentato oggi in occasione del Forum Confcommercio-Ambrosetti, dopo lo shock del 2020 e l’inizio di un ritorno alla normalità registrato nel 2021, il clima di fiducia e le attese delle famiglie sul futuro si sta ristabilendo anche se solo parzialmente: infatti il 26% delle famiglie si aspetta una riduzione del proprio reddito. il 24%...
Economia

Forum internazionale Confcommercio: due giorni con economisti, istituzioni e ministri per capire come uscire dalla crisi

Angelica Bianco
Cosa accadrà all’Italia nei prossimi mesi? Quali problemi avranno di fronte famiglie e imprese? Quali indicazioni e scelte possono dare una mano a orientarsi nel labirinto delle nuove imprevedibili situazioni tra energia, prezzi e guerra? A questi interrogativi promette di rispondere, almeno dando un giusto orientamento, il Forum internazionale promosso dalla Confcommercio dal titolo: “I protagonisti del mercato e gli scenari...
Economia

L’ombra dell’usura fa scappare gli investitori

Marco Santarelli
L’usura è uno dei reati in costante aumento e che spaventa di più i possibili investitori. Un fenomeno, dunque, che penalizza non solo lo sviluppo e la crescita delle singole imprese ma anche dill’intero Paese. Sono ad elevato rischio usura 30 mila micro e piccole imprese del terziario e dei pubblici esercizi, con un numero delle potenziali vittime che sale...
Economia

Scenari economici. Confcommercio chiama a raccolta ministri, economisti e imprese. Due giorni di confronto per affrontare le sfide del futuro

Marco Santarelli
Due giorni di immersione totale nei temi dell’economia, sviluppo, imprese, consumi e famiglie. Mercoledì 27 e giovedì 28 aprile a Roma, a Villa Miani, si terrà la ventunesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti. L’impegno di Confcommercio Nella ventunesima edizione promossa dalla Confederazione del...
Economia

Economia in difficoltà. Bella (Confcommercio): l’incertezza frena la ripresa. L’inflazione salirà, in autunno forse la svolta

Marco Santarelli
L’incertezza resta la componente principale del quadro economico di questa prima parte del 2022. Lo sottolinea con una punta di amarezza il Centro studi di Confcommercio che constata come anche il secondo trimestre, per i consumi non c’è quella ripresa sperata. Pil ancora giù “Ormai è chiaro a tutti che il primo trimestre dell’anno in corso sarà archiviato con un...
Economia

Confcommercio teme rallentamento economia anche nel secondo trimestre

Gianmarco Catone
Non ci sono più dubbi che la variazione congiunturale del PIL nel primo trimestre dell’anno in corso sarà negativo. Ci si interroga quanto la profondità e la durata del rallentamento dell’economia peserà anche sul secondo trimestre del 2022. Il conflitto in Ucraina ha esacerbato e reso più estesi nel tempo una serie di impulsi negativi preesistenti e le tensioni inflazionistiche...
Economia

Fisco. Confcommercio: pagamenti elettronici, no alle sanzioni e niente commissioni sui micro pagamenti

Marco Santarelli
Puntare sulla sanzioni non aiuta il commercio e i consumatori. Confcommercio lapidaria sulla diffusione dei pagamenti elettronici, a giudizio della Confederazione la possibilità di estendere a tutti i pagamenti tramite pos “va perseguita mettendo in campo scelte decise di abbattimento delle commissioni e dei costi a carico di consumatori e imprese”, sottolinea la Confcommercio, “a partire dal potenziamento dello strumento...
Attualità

Confcommercio al Governo: ok al Def, priorità alla crescita. Pnrr più flessibile, meno Iva e incentivi per l’occupazione

Marco Santarelli
La crescita è la priorità. A ribadirlo il vertice della Confcommercio durante l’audizione sul Documento economico e finanziario, alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Una versione verso la crescita quella della Confederazione in sintonia con gli obiettivi strategici del premier Draghi ma la Confederazione chiede di fare di più per rilanciare consumi e lavoro. Pnrr più flessibile Agire per...