giovedì, 29 Maggio, 2025

Confagricoltura

Attualità

VIII Giornata Mondiale delle Api. Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI e dalla Federazione italiana

Paolo Fruncillo
Un numero magico sono 23mila le apicultrici in Italia. Un dato che per Confagricoltura fa emergere: “un chiaro segnale di ottimismo”, magnificato dalla cerimonia di premiazione delle venti imprenditrici apicoltrici che la Federazione Apicoltori Italiani (FAI) ha insignito a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, per la VIII Giornata mondiale delle api. I relatori e gli esperti Presenti la Senatrice...
Ambiente

VIII Giornata Mondiale delle Api: 20 apicoltrici premiate

Paolo Fruncillo
Un numero magico sono 23mila le apicultrici in Italia. Un dato che per Confagricoltura fa emergere: “Un chiaro segnale di ottimismo”, magnificato dalla cerimonia di premiazione delle venti imprenditrici apicoltrici che la Federazione Apicoltori Italiani (FAI) ha insignito a Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, per la VIII Giornata mondiale delle api. I relatori e gli esperti Presenti la Senatrice...
Attualità

Il riconoscimento delle Associazioni di Categoria e Cooperative: dal Santo Padre parole di stima e affetto per il nostro lavoro

Ettore Di Bartolomeo
Il cordoglio per la morte di Papa Francesco arriva da tutte le grandi Associazioni di categoria che esprimono il dolore di milioni di cittadini e di piccoli imprenditori nel campo del commercio, dell’agricoltura, del mondo delle cooperative. Da ogni comunicatore dichiarazione dei leader traspare un forte sentimento di affetto e amicizia verso il Pontefice. Ogni Associazione ricorda gli incontri istituzionali...
Agroalimentare

Vino. Confagricoltura: bene le misure urgenti della Ue, ma serve più flessibilità sulle risorse finanziarie

Ettore Di Bartolomeo
Bene le misure urgenti sul vino per “contrastare” le nuove emergenze ma nel contempo Confagricoltura chiede “flessibilità”, sui fondi destinati al settore vitivinicolo. “La commissione Ue ha emanato in tempi brevi un pacchetto specifico di misure per il settore vitivinicolo che deve affrontare questioni urgenti”, evidenzia il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel commentare il pacchetto presentato oggi da Bruxelles...
Agroalimentare

Dazi Ue su fertilizzanti russi: Confagricoltura lancia l’allarme sul rischio crisi

Stefano Ghionni
La Confagricoltura esprime forte preoccupazione per la decisione del Consiglio europeo di introdurre dazi sui prodotti agricoli e sui fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia. L’organizzazione agricola sottolinea i possibili effetti negativi di questa misura sulle forniture e sui costi di produzione del settore primario europeo. Uno degli aspetti più critici riguarda i fertilizzanti a base di azoto importati dalla...
Attualità

Associazioni di categoria e ABI. Accordo per gli aiuti alle imprese in difficoltà

Anna Garofalo
“Linee Guida” per dare un aiuto alle aziende in difficoltà finanziaria. Sotto l’appello “Unire le forze per sostenere le imprese italiane”, l’Associazione banche italiane e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop; hanno definito delle “Linee Guida” “per aiutare le...
Attualità

Associazioni di categoria e ABI. Accordo per gli aiuti alle imprese in difficoltà

Chiara Catone
‘Linee guida’ per dare un aiuto alle aziende in difficoltà finanziaria. Sotto l’appello ‘Unire le forze per sostenere le imprese italiane’, l’Associazione banche italiane e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop; hanno definito delle “Linee Guida” “per aiutare le...
Agroalimentare

Confagricoltura e Fidapa: il futuro è donna tra innovazione e sostenibilità. Il 31% delle imprese sono al femminile

Paolo Fruncillo
L’agricoltura al femminile piace ed è vincente. Lo dicono i dati del Crea in Italia il 31,5% delle aziende agricole è condotto da donne, contribuendo per il 17,5% alla produzione nazionale. Un’agricoltura moderna, si sottolinea, non può fare a meno delle donne, che dimostrano una forte propensione verso pratiche agricole più sostenibili e innovative: questo il dato emerso al convegno...
Agroalimentare

Confagricoltura e Fidapa: il futuro è donna tra innovazione e sostenibilità. Il 31% delle imprese sono al femminile

Ettore Di Bartolomeo
L’agricoltura al femminile piace ed è vincente. Lo dicono i dati del Crea in Italia il 31,5% delle aziende agricole è condotto da donne, contribuendo per il 17,5% alla produzione nazionale. Un’agricoltura moderna, si sottolinea, non può fare a meno delle donne, che dimostrano una forte propensione verso pratiche agricole più sostenibili e innovative: questo il dato emerso al convegno...
Agroalimentare

Contratti e prezzi. Giansanti: “Le parole di Von der Leyen sono di buon auspicio, attendiamo i fatti”

Antonio Marvasi
Creare più trasparenza su contratti e prezzi e per proteggere maggiormente le piccole aziende. Questo l’obiettivo della presidente della Commissione Ue, Von der Leyen, che Confagricoltura prende in parola e chiede con il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, che dalle “parole di buon auspicio”, si passi ai fatti. L’attesa è per l’imminente presentazione della proposta del regolamento sull’organizzazione comune dei...