sabato, 22 Febbraio, 2025

commercianti

Attualità

Green Pass. Confcommercio: i titolari di esercizi non devono fare i controlli. Il Governo ha accolto le proposte dei commercianti

Gianmarco Catone
Nuovo cambio di rotta per i controlli del Green Pass. Il Governo dopo le pressioni fatte dalle Associazioni del commercio, ha chiarito che i titolari degli esercizi commerciali per i quali è richiesto il green pass base non devono effettuare necessariamente i controlli sul possesso del certificato. A spiegare la decisione è la Confcommercio che illustra le decisioni del Governo....
Regioni

Saldi, FedermodaMilano: “Cauto ottimismo ma preoccupano contagi Covid”

Cristina Calzecchi Onesti
Da oggi partono a Milano e in Lombardia i saldi invernali. Secondo le stime di FederModaMilano i saldi invernali seguiranno il trend degli acquisti delle festività natalizie, con un budget per famiglia pari a 308 euro e spesa pro capite di 140 euro. Il giro d’affari, in crescita di quasi 30 milioni di euro rispetto al 2020, si assesta su...
Economia

Confcommercio: no a imposizioni su bancomat e carte di credito. Ingiusto multare i commercianti

Francesco Gentile
Cambiamento di rotta. È la richiesta al Parlamento e al Governo fatta Confcommercio per le transizioni elettroniche per l’acquisto di merci. Come deciso con un decreto, i commercianti che si rifiuteranno di accettare le carte di credito saranno multati. Un fatto che la Confederazione contesta chiedendo un ripensamento. Cosa è accaduto Un emendamento al decreto legge sull’attuazione del Piano nazionale...
Agroalimentare

Conad entra in Confcommercio. Patto tra il colosso della distribuzione alimentare e l’associazione dei commercianti

Francesco Gentile
Un patto che rafforza le imprese commerciali. È l’accordo firmato tra Conad e Confcommercio. L’intesa è stata raggiunta nell’ambito di un accordo quadro tra Ancd (Associazione Nazionale Cooperative Dettaglianti, struttura politico-sindacale aderente a Legacoop a cui sono associate le cooperative territoriali e il Consorzio Nazionale Conad) e Confcommercio. La firma è avvenuta alla presenza del Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli,...
Società

Legalità, Torino è attivo lo sportello anti-usura riservato agli imprenditori

Redazione
A seguito di un protocollo firmato il 15 dicembre scorso da Prefettura di Torino, Banca d’Italia e Associazioni datoriali del territorio, la Camera di commercio di Torino attiva da oggi presso la propria sede uno Sportello per la prevenzione dell’usura e dei fenomeni estorsivi. Il servizio, riservato agli imprenditori, è gratuito e riservato. Il servizio è accessibile on line, è...
In primo piano

Buone notizie per la vendita al dettaglio, leggero aumento a Dicembre

Redazione
Aumentano le vendite al dettaglio a dicembre 2020 rispetto al mese precedente, ma su base annua ancora il bilancio è negativo. Secondo i dati Istat, a dicembre 2020 si stima un aumento rispetto a novembre del 2,5% sia in valore sia in volume. Crescono marcatamente le vendite dei beni non alimentari (+4,8% in valore e +4,5% in volume) mentre sono...
Economia

Lotteria degli scontrini. L’ira dei commercianti: una follia che umilia e penalizza. Rinviarla in estate

Francesco Gentile
Una “follia”, una nuova “umiliazione” per i commercianti. Una “trovata” di nessuna utilità. Insomma contro la Lotteria degli scontrini partita il primo febbraio c’è aria di profondo disappunto se non di rivolta. Cerchiamo di capire le ragioni degli esercenti che si sentono beffati da un sistema che non porterà nessun beneficio alle loro attività, e sottolineano, nemmeno contro l’evasione fiscale....
Economia

Fase 2, dal Sud arriva PIN app per avvicinare consumatori e commercianti

Redazione
Agovino: “Digitalizzare le micro e pmi per lanciare la sfida alle multinazionali e gestire emergenza economica Covid-19”. Consiglio: “Non lasciamo l’arma digitale ai monopolisti californiani”. Butticè: “Ristorazione 4.0 per battere la crisi”. NAPOLI – “La sfida della digitalizzazione deve essere raccolta dalle micro, piccole e medie imprese italiane. Dall’emergenza Covid 19 può nascere una grande opportunità: quella di ottimizzare e...
Economia

Pubblico e Privato “congiunti” da affetto stabile

Carlo Pacella
È giunto il momento nel quale il “partenariato pubblico-privati” deve prendere quel ruolo fondamentale che può avere nella nostra economia. Abbiamo già troppo sofferto di pregiudizi. Per la Pubblica Amministrazione l’imprenditore privato, per principio, si deve necessariamente approfittare del Pubblico. Non è così. È vero che alcuni privati si sono approfittati del Pubblico come è vero che molti “Pubblici” si...
Lavoro

Cicas: Idee, progetti e Europa, sfide per crescere

Angelica Bianco
Il rilancio dell’economia del Belpaese passa anche attraverso la mobilitazione delle categorie, vale a dire la loro capacità di saper valorizzare settori del mercato colpevolmente a loro stessi. Da questo punto di vista è innegabile il grande contributo che viene quotidianamente assicurato dalla Cicas, acronimo di Confederazione Imprenditori Commercianti artigiani turismo e servizi, che oggi conta 85 mila utenti ma...