sabato, 5 Aprile, 2025

Coldiretti

Società

Alimentare: Coldiretti, etichetta a batteria salva Made in Italy

Redazione
L’etichetta a batteria salva il Made in Italy dagli attacchi del nutriscore francese e dei semafori inglesi, che penalizzano la dieta mediterranea e le grandi produzioni di qualità Dop e Igp italiane. È quanto afferma la Coldiretti, nel commentare positivamente la notifica alla Commissione europea del decreto interministeriale relativo a un sistema di etichettatura nutrizionale alternativa al modello che si...
Attualità

Frutta e verdura, è crollo nelle vendite. Coldiretti: le famiglie tagliano i prodotti della salute

Maurizio Piccinino
Meno verdura e frutta. Gli italiani colpa forse dei prezzi e soprattutto delle abitudini alimentari non salutari hanno voltato le spalle ai prodotti che sono indicati tra i migliori nella dieta mediterranea. Scelta che per la Coldiretti è profondamente sbagliata. “Gli italiani nel carrello della spesa hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che scendono nel 2019 a circa...
Società

Coldiretti: “via libera a cannabis a tavola, campi decuplicati”

Redazione
Via libera alla cannabis a tavola con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che fissa i limiti massimi di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti, dando finalmente risposte alle centinaia di aziende agricole che hanno investito nella coltivazione di questo tipo di pianta, con i terreni coltivati in Italia che nel giro di cinque anni sono aumentati di dieci volte dai...
Attualità

Agromafie giro d’affari di 2.5 miliardi

Maurizio Piccinino
Due miliardi e mezzo di euro che le agromafie incassano dall’agricoltura. Un settore che si sta rivelando fiorente per il malaffare del crimine organizzato. La denuncia arriva dalla Coldiretti sulla base delle attuali analisi dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. L’Associazione dei coltivatori esprime inoltre pieno sostegno all’operazione dei carabinieri del Ros e della Guardia di Finanza contro...
Lavoro

Giovani tornano nei campi, Sicilia, Campania e Puglia in testa

Redazione
In Italia è in atto uno storico ritorno alla terra con oltre 56mila giovani under 35 alla guida di imprese agricole, un primato a livello comunitario con uno straordinario aumento del +12% negli ultimi cinque anni. È quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Infocamere al terzo trimestre 2019 in occasione della consegna degli Oscar Green, il premio...
Economia

Coldiretti: latte, crisi nazionale di un settore per le fake news. L’Associazione: danni enormi da falsità diffuse in rete

Maurizio Piccinino
Come notizie incerte, di parte, o addirittura false possano minare la credibilità di un prodotto che è alla base della produzione agricola Italiana. Un attacco che ha provocato danni economici notevoli ad un settore che ora rischia il tracollo finanziario e occupazionale. Si tratta del latte che per la Coldiretti è al centro di attacchi concentrici, per favorire altri prodotti...
Attualità

Coldiretti: guerra e petrolio, danni per il nostro agroalimentare

Angelica Bianco
In un Paese come l’Italia dove l’85% dei trasporti commerciali avviene per strada l’impennata del costo del petrolio e il conseguente rincaro dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli di produzione, trasformazione e conservazione. Preoccupazione per i risvolti dei conflitti in Medio Oriente, è oggi sottolineata dalla Coldiretti...
Economia

Il Prosecco vince sulla Brexit

Maurizio Piccinino
La voglia di Prosecco, azzera la Brexit. Quando le bollicine hanno la meglio sulla politica, a vincere è l’Italia del buon bere, della enogastronomia che supera le contrapposizioni e i trattati. A mettere in evidenza come l’Italia riesca a mettere a segno dei colpi commerciali anche quando tutto dovrebbe imporre e far pensare il contrario è la Coldiretti che con...
Società

Capodanno: Coldiretti, 500 milioni di avanzi sulle tavole degli italiani

Redazione
Circa mezzo miliardo di avanzi sono rimasti sulle tavole imbandite per le feste di fine anno che nella stragrande maggioranza delle famiglie vengono riciclati in cucina anche per una crescente sensibilità verso il taglio degli sprechi per motivi economici, etici ed ambientali. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia che più di otto italiani si dieci...
Società

Capodanno: sale spesa famiglia per cenone, +14% a 94 euro

Redazione
Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 94 euro in media a famiglia, con un aumento del 14% rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè in vista del Capodanno per il quale si prevede che più di sette italiani su dieci (71%) consumeranno il cenone di fine anno nelle case, proprie o di...