domenica, 18 Maggio, 2025

Coldiretti

Ambiente

Ventimila alberi per l’Italia: Coldiretti lancia la sfida verde per rigenerare i boschi e creare lavoro

Paolo Fruncillo
Nel giorno in cui il mondo celebra la Giornata internazionale delle Foreste, l’Italia rilancia il suo impegno per un futuro più verde, sostenibile e produttivo. Coldiretti inaugura al Fao Park di Roma un progetto ambizioso: piantare 20 milioni di alberi per contrastare il cambiamento climatico, valorizzare il patrimonio boschivo e creare nuove opportunità occupazionali nelle aree interne del Paese. Un...
Agroalimentare

Coldiretti: dalla piazza “giallo-blu” la richiesta all’Europa di difesa dell’agricoltura e del Made in Italy

Ettore Di Bartolomeo
Più Europa ma che occupi di più dell’agricoltura e delle piccole imprese che lavorano nei campi. È la richiesta che arriva dalla piazza dei ventimila agricoltori radunati a Parma sotto le bandiere gialle della Coldiretti e blu dell’Ue, guidati dal presidente nazionale dell’organizzazione Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. La visione lanciata da Parma è quella di una...
Agroalimentare

Parma, 20mila agricoltori in piazza per difendere la salute di tutti

Chiara Catone
Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini. Un grande corteo pacifico non di protesta, ma a difesa soprattutto delle nuove generazioni, guidato dal presidente nazionale Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo, partito dal parco 1° maggio della cittadina per raggiungere la sede dell’Efsa, l’Agenzia europea...
Agroalimentare

Coldiretti: giovani agricoltori, Europa e sviluppo rurale. Confronto necessario per affrontare le nuove sfide

Ettore Di Bartolomeo
Mobilitazione permanente, coraggio e speranza. Sono i tre principi che hanno animato a Napoli un incontro che ha visto la partecipazione della dirigenza Coldiretti di Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Molise. “Mobilitazione permanente, coraggiosa speranza”, sono indicati come tre pilastri su cui Coldiretti, la più grande associazione agricola d’Europa, “intende costruire il proprio impegno futuro per garantire maggiore attenzione alla...
Agroalimentare

Coldiretti, manifestazione nazionale a Parma contro i cibi creati in laboratorio

Anna Garofalo
Appuntamento a Parma per gli agricoltori italiani della Coldiretti uniti dallo slogan ‘Facciamo luce’. La manifestazione si terrà mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9, da Parco 1° Maggio a Viale Piacenza, dove migliaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade della città emiliana. L’iniziativa vedrà la presenza del presidente nazionale Coldiretti, Ettore Prandini...
Agroalimentare

Il 19 marzo a Parma gli agricoltori in piazza per difendere la salute degli italiani

Ettore Di Bartolomeo
Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9, da Parco 1° Maggio a Viale Piacenza, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del Presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo, la manifestazione attraverserà il centro della città con le bandiere gialle dell’organizzazione e quelle dell’Unione...
Ambiente

Paesaggio italiano a rischio: 18% del territorio italiano minacciato da frane e alluvioni

Anna Garofalo
In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura e celebrata oggi, Coldiretti lancia un allarme sulla necessità di arginare il consumo di suolo e il dissesto idrogeologico. Il fenomeno sta mettendo in serio pericolo l’ambiente, l’economia e la sicurezza delle persone, con quasi un quinto del territorio italiano (18%) classificato come area ad alto rischio di...
Attualità

Associazioni di categoria e ABI. Accordo per gli aiuti alle imprese in difficoltà

Anna Garofalo
“Linee Guida” per dare un aiuto alle aziende in difficoltà finanziaria. Sotto l’appello “Unire le forze per sostenere le imprese italiane”, l’Associazione banche italiane e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop; hanno definito delle “Linee Guida” “per aiutare le...
Attualità

Associazioni di categoria e ABI. Accordo per gli aiuti alle imprese in difficoltà

Chiara Catone
‘Linee guida’ per dare un aiuto alle aziende in difficoltà finanziaria. Sotto l’appello ‘Unire le forze per sostenere le imprese italiane’, l’Associazione banche italiane e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop; hanno definito delle “Linee Guida” “per aiutare le...
Attualità

Coldiretti: via i cibi ultra-formulati dalle mense scolastiche, spazio ai prodotti locali

Antonio Marvasi
In Italia, 1,9 milioni di bambini e ragazzi consumano pasti nelle mense scolastiche, un numero significativo che rende necessaria una svolta salutista nella ristorazione scolastica. La Coldiretti, in occasione della Giornata internazionale della refezione scolastica del 10 marzo, ha lanciato un appello per eliminare i cibi ultra-formulati dai menu e dai distributori automatici, promuovendo invece l’uso di prodotti locali e...