lunedì, 21 Aprile, 2025

Coldiretti

Attualità

Cannabis light. Coldiretti: cambiare la stretta sulla produzione. Imprese ora in gravi difficoltà

Francesco Gentile
La stretta sulla cannabis light blocca anche l’esportazione verso i mercati esteri. È un’altra conseguenza segnalata dalla Coldiretti per effetto dell’emendamento al Ddl Sicurezza, approvato nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera che prevede la stretta sulla cannabis light. Un prodotto secondo la scelta della maggioranza di governo, equiparato a quella non light. Un comparto a rischio La decisione...
Turismo

Con 10 miliardi il cibo è la prima voce della spesa turistica

Giuseppe Lavitola
Nel 2024 il cibo si riconferma come la principale voce di spesa per i turisti italiani nel budget delle loro ferie: hanno investito complessivamente circa 10 miliardi di euro durante le vacanze estive, secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa al termine del weekend di Ferragosto, che sottolinea come oltre un terzo della spesa della vacanza sia destinato a pranzi, cene e all’acquisto...
Agroalimentare

Agricoltura al Sud, attesa per la pioggia ma i danni da siccità sono già rilevanti

Chiara Catone
L’attesa è per la pioggia e la rottura del grande caldo afoso africano. Nel frattempo si aggrava l’emergenza siccità al Sud con la chiusura definitiva della Diga di Occhito in Puglia e la perdurante mancanza di pioggia in Sicilia che mettono a rischio coltivazioni e animali. “Con l’annata agraria”, evi la Coldiretti, “trasformata, in una vera e propria via crucis...
Turismo

Coldiretti/Ixe’: turismo, 14 milioni di italiani in movimento per la gita Ferragosto

Francesco Gentile
L’estate italiana vive uno dei suoi momenti più attesi, il Ferragosto, con 14 milioni di italiani pronti a trascorrere la giornata all’aria aperta, tra mare, montagna e campagna. Un’indagine Coldiretti/Ixe’ rivela che il ʼCapodanno estivoʼ sarà dedicato alla convivialità e al piacere della buona tavola, con picnic e grigliate a farla da protagonisti. Oltre la metà di coloro che sceglieranno...
Agroalimentare

Coldiretti: inizia la ʼvendemmiaʼ delle mele. La produzione stimata eʼ di circa 2,1 miliardi di chili

Chiara Catone
È partita ufficialmente la ʼvendemmiaʼ delle mele in Italia, un appuntamento cruciale per lʼagricoltura nazionale che vede protagoniste le regioni del Trentino Alto Adige, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Con una produzione stimata di circa 2,1 miliardi di chili, la mela si conferma il frutto più consumato dagli italiani, pur registrando un leggero calo dellʼ1% rispetto allo scorso anno. A...
Società

Coldiretti: a Ferragosto oltre 1,5 milioni di presenze negli agriturismi

Francesco Gentile
Oltre mezzo milione di italiani e stranieri trascorreranno il Ferragosto in uno dei quasi 26mila agriturismi sparsi in tutta Italia, secondo una stima di Terranostra Campagna Amica, lʼassociazione agrituristica della Coldiretti. La campagna si conferma così una delle destinazioni più ambite anche per il 15 agosto, posizionandosi al secondo posto tra le mete preferite delle vacanze estive 2024, subito dopo...
Agroalimentare

Peste suina. Coldiretti: bene la nomina del Commissario, necessario fermare i rischi e dare l’ok agli indennizzi

Chiara Catone
Fermare un rischio mortale e dare il via libera agli indennizzi. È la richiesta della Coldiretti al nuovo commissario straordinario che dovrà arginare la peste suina che rappresenta un crescente rischio per gli allevatori. “La nomina del nuovo commissario alla Peste suina africana è importante per mettere in campo tutte le misure necessarie a fermare quello che è un rischio...
Società

Peste suina. Coldiretti: bene la nomina del Commissario, necessario fermare i rischi e dare l’ok agli indennizzi

Paolo Fruncillo
Fermare un rischio mortale e dare il via libera agli indennizzi. È la richiesta della Coldiretti al nuovo commissario straordinario che dovrà arginare la peste suina che rappresenta un crescente rischio per gli allevatori. “La nomina del nuovo commissario alla Peste suina africana è importante per mettere in campo tutte le misure necessarie a fermare quello che è un rischio...
Lavoro

Coldiretti: battere il Caporalato, rivedere il sistema di ingressi e premiare le imprese leali

Francesco Gentile
Il primo passo non può che essere la modifica delle attuali regole sul decreto flussi che rappresentano uno dei maggiori canali da cui si approvvigiona di manodopera il sistema del caporalato. È l’indicazione della Coldiretti portata dal presidente nazionale Ettore Prandini e dal responsabile lavoro dell’organizzazione Romano Magrini al tavolo convocato al Ministero del Lavoro, alla presenza del ministro Marina...
Agroalimentare

Pomodoro, raccolta tra siccità e alluvioni nell’Italia divisa in due

Stefano Ghionni
Dopo l’uva è il pomodoro Made in Italy a far scattare la raccolta anticipata. “Una delle campagne più difficili di sempre”, annota la Coldiretti, “tra la siccità e il caldo record al Sud che stanno condizionando lo sviluppo delle piante e delle bacche, con il rischio scottature, e gli effetti del maltempo al Nord, tra grandine e alluvioni”. Pomodoro, comparto...