sabato, 12 Luglio, 2025

CNA

Attualità

Superbonus, blocco cessione crediti. La Cna insorge: cantieri bloccati, il Governo faccia un decreto correttivo

Marco Santarelli
Un “No” secco quasi urlato quella della Confederazione Nazionale degli Artigiani contro il blocco della cessione dei crediti collegati ai bonus dell’edilizia. La Confederazione ha imbastito una campagna mediatica e una di convincimento delle sue ragioni attraverso gli associati con iniziative di chiarimento e ascolto dei problemi. Incentivi e ripresa In un documento la Confederazione riepiloga i benefici e i...
Lavoro

Moda e Made in Italy. La Cna punta sui giovani talenti. Concorso per valorizzare nuovi stilisti e studenti

Gianmarco Catone
Giovani stilisti alla ribalta con un concorso ideato dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani. “Il settore moda rappresenta uno dei pilastri del sistema economico del nostro Paese”, sottolinea la Cna, “la bandiera del made in Italy nel mondo. È un settore che necessita altresì di nuove figure professionali, di giovani che si formino al meglio per entrare in un settore impegnato...
Lavoro

Cna saldatori più difficili da trovare degli ingegneri

Gianmarco Catone
L’occupazione cresce ma per la Confederazione nazionale degli artigiani il problema che gli operai specializzati sono introvabili. Così la buona notizia è che il 60,7% delle imprese con dipendenti ha pianificato assunzioni per l’anno in corso, superando il 58,8% del 2019. “La cattiva notizia”, sottolinea la Confederazione, “è che è sempre più difficile reperire il personale riflettendo l’allargamento della forbice...
Economia

Autotrasporto. La Cna: imprese in difficoltà, no a nuove tasse di circolazione

Gianmarco Catone
Fine della moratoria dei “leasing” e nuove tasse di circolazione da pagare. Sono i provvedimenti che agitano il vasto mondo dell’autotrasporto che chiede al Governo un cambio di decisioni, meno burocrazia e tagli alle imposte. Autotrasportatori in difficoltà In difesa delle imprese scende in campo la Confederazione degli artigiani del settore trasporti la Cna-Fita che chiede al Governo di evitare...
Economia

Bonus edilizia. Dure proteste contro il blocco delle cessioni multiple dei crediti

Maurizio Piccinino
Tempesta perfetta sulla cessione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizia. Incentivi dello Stato che valgono 12 miliardi l’anno, ora al centro di un confronto delicatissimo. Da un lato le Associazioni di categoria, e con loro l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’Ance che in coro contestano la recente decisione del Governo che nel decreto Sostegni ter prevede il divieto di...
Economia

Gli artigiani scrivono a Draghi. La Cna: bonus edilizi, no alla cessione del credito una sola volta. La norma va cambiata

Gianmarco Catone
Cessione del credito d’imposta sui bonus edilizi, la Confederazione nazionale degli artigiani, scrive una lettera al Presidente del Consiglio, Mario Draghi. Una missiva che coinvolge anche i ministri competenti e i leader delle forze politiche per chiedere che nel Decreto Sostegni Ter in via di pubblicazione sia superata l’ulteriore modifica che limita ad una sola volta il ricorso alla cessione...
Economia

Dl Sostegni: Cna “Superare restrizioni cessione bonus edilizi”

Gianmarco Catone
La Cna ha inviato una lettera al presidente del Consiglio, Mario Draghi, ai ministri competenti e ai leader delle forze politiche per chiedere che nel decreto Sostegni Ter in via di pubblicazione sia superata l’ulteriore modifica che limita ad una sola volta il ricorso alla cessione del credito d’imposta sui bonus edilizi. La Confederazione sottolinea “lo stato di incertezza normativa in materia...
Economia

Crediti, banche e moratorie. Le Confederazioni degli artigiani: ricalibrare gli aiuti ed evitare rigidità bancarie

Valerio Servillo
“Ricalibrare”, è la parola che Confartigianato, l’Associazione delle piccole imprese e con loro le Confederazioni degli artigiani, pongono al centro della sua lettera al premier Mario Draghi per chiedere nuovi aiuti al “sistema produttivo”, messo alle corde dalla “elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie prime”....
Economia

Artigiani. Silvestrini (Cna): aiuti e regole Ue. Rendere stabile il Next Generation e il programma Sure

Angelica Bianco
Rendere permanenti il Next Generation EU e strumenti come lo Sure (finanziamento comune degli ammortizzatori sociali). Sono le richieste di Sergio Silvestrini, segretario della Confederazione Nazionale degli Artigiani, che osserva come la “crisi ha fatto emergere con estrema chiarezza che non è più sostenibile delegare la politica fiscale interamente ai singoli Stati membri, infarcita di regole e vincoli che non...
Economia

Occupazione. La Cna: dati in crescita, ruolo importante delle piccole imprese che creano lavoro

Angelica Bianco
È un annuncio fatto con orgoglio, la crescita occupazionale la si deve grazie agli artigiani. Lo rileva l’Osservatorio lavoro della Confederazione Nazionale degli Artigiani curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014, all’inizio della stagione di riforme che ha profondamente modificato il mercato del lavoro nazionale. Segnali positivi...