sabato, 19 Aprile, 2025

CNA

Economia

Oro e gioielli, mercato in crisi. Zappaterra (Orafi Cna): dopo pandemia la guerra, quotazioni instabili, effetto domino su ordinativi e prezzi

Marco Santarelli
Il mercato del gioiello si trova di fronte a un nuovo rischio paralisi, e proprio a ridosso della tanto attesa uscita dall’emergenza pandemica. È l’analisi pessimista della Confederazione nazionale degli Artigiani che accompagna la preparazione l’iniziativa di settore “Vicenza Oro” (prevista dal 17 al 22 marzo 2022), rinviata dalla consueta collocazione di gennaio proprio per evitare rischi connessi al picco...
Attualità

Ucraina: Cna “preoccupazione per impatti economici e sociali”

Emanuela Antonacci
La Cna esprime “grande preoccupazione per il conflitto tra Russia e Ucraina. Oltre al dramma per la perdita di vite umane e ai timori per i nostri concittadini che si trovano in quelle zone, la guerra sta già provocando gravi effetti in termini economici e sociali. Artigiani e piccole imprese auspicano un rapido cessate il fuoco e il ritorno della...
Attualità

Autotrasporto. Costantini (Cna): 13 mila euro i costi aggiuntivi per ogni Tir. Necessarie misure di aiuto, includendo taxi e ncc

Anna Garofalo
Una spesa aggiuntiva di 13 mila euro per ogni autotrasportatore. Sottolineando questa cifra il presidente della Confederazione Nazionale degli Artigiani Dario Costantini, ha incontrato Alessandro Morelli, vice ministro alla mobilità e infrastrutture, al quale ha rappresentato le urgenze del settore, a partire dal caro-carburanti. Gasolio e metano “Il prezzo del gasolio è diventato insostenibile, per ogni veicolo circa 13mila l’anno di...
Attualità

Cna vince la battaglia sulla burocrazia dei rendiconti. La Confederazione: più trasparenza e meno carte inutili

Gianmarco Catone
Canta vittoria la Confederazione Nazionale degli Artigiani che è riuscita a ridurre un pezzo di burocrazia sugli adempimenti delle imprese. Si tratta delle rendicontazioni dei contributi ricevuti che potranno essere resi noti e pubblicati dalle stesse imprese senza un duplice invio di carte ai Ministeri. L’emendamento approvato “Cna è riuscita a segnare un punto nella battaglia per la sburocratizzazione”, spiega...
Economia

Superbonus, Cna: “Con blocco cessione crediti fatturato edilizia -40%”

Angelica Bianco
Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dell’edilizia avrà un impatto molto pesante sull’intera filiera. Le imprese del settore costruzioni stimano una caduta del fatturato che sfiora il 40% per l’anno in corso, i serramenti prevedono una contrazione del 32,4% mentre le imprese di impiantistica del 30%. È un quadro a tinte fosche quello che emerge dall’indagine promossa...
Energia

Superbonus e caro energia. La Cna incontra Letta. Al leader Pd proposte per la tutela delle imprese

Gianmarco Catone
Superbonus, caro energia, piccola e media impresa, la Cna avvia i colloquio con gli esponenti politici e di Governo. Il primo incontro è stato realizzato con il Segretario del Pd, Enrico Letta che, per un confronto sui temi di attualità con il presidente di Confederazione Nazionale degli Artigiani, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione, nella sede nazionale...
Economia

Balneari, Cna: “Modello italiano deve essere difeso”

Gianmarco Catone
“CNA Balneari esprime la propria preoccupazione di fronte alle dichiarazioni dell’eurocommissario Paolo Gentiloni che ha sostenuto la necessità di riassegnare le concessioni tramite gara. Ci attendevamo altre considerazioni da parte del Commissario UE che conosce la specifica situazione del settore in Italia, un contesto di circa 30mila imprese micro e piccole che ha sempre assicurato un livello di eccellenza perfino nei momenti...
Attualità

Superbonus, blocco cessione crediti. La Cna insorge: cantieri bloccati, il Governo faccia un decreto correttivo

Marco Santarelli
Un “No” secco quasi urlato quella della Confederazione Nazionale degli Artigiani contro il blocco della cessione dei crediti collegati ai bonus dell’edilizia. La Confederazione ha imbastito una campagna mediatica e una di convincimento delle sue ragioni attraverso gli associati con iniziative di chiarimento e ascolto dei problemi. Incentivi e ripresa In un documento la Confederazione riepiloga i benefici e i...
Lavoro

Moda e Made in Italy. La Cna punta sui giovani talenti. Concorso per valorizzare nuovi stilisti e studenti

Gianmarco Catone
Giovani stilisti alla ribalta con un concorso ideato dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani. “Il settore moda rappresenta uno dei pilastri del sistema economico del nostro Paese”, sottolinea la Cna, “la bandiera del made in Italy nel mondo. È un settore che necessita altresì di nuove figure professionali, di giovani che si formino al meglio per entrare in un settore impegnato...
Lavoro

Cna saldatori più difficili da trovare degli ingegneri

Gianmarco Catone
L’occupazione cresce ma per la Confederazione nazionale degli artigiani il problema che gli operai specializzati sono introvabili. Così la buona notizia è che il 60,7% delle imprese con dipendenti ha pianificato assunzioni per l’anno in corso, superando il 58,8% del 2019. “La cattiva notizia”, sottolinea la Confederazione, “è che è sempre più difficile reperire il personale riflettendo l’allargamento della forbice...