domenica, 20 Aprile, 2025

CNA

Economia

Sviluppo e fondi Pnrr. Il Governo tuteli le Pmi

Giampiero Catone
Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con una linea chiara. Il lavoro, ad esempio, non si crea con sussidi dati a pioggia, che più che...
Energia

Cna: norma sugli extra profitti, ingiusto chiedere soldi alle piccole imprese. Bloccare le richieste sull’autoproduzione

Lorenzo Romeo
Energia, non sono le piccole imprese a guadagnare con gli extra prodotti. La sottolineatura critica arriva dalla Cna che contesta il decreto sostegni ter. “Le piccole imprese dotate di impianti energetici da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo”, sottolinea la Confederazione, “non sono avidi speculatori ma vengono trattate come tali dalla norma sugli extraprofitti contenuta nel decreto sostegni ter”. Investimenti su autoproduzione...
Economia

Cuneo fiscale e caro energia. Costantini (Cna): bene l’impegno dal Governo a sostegno delle imprese e del lavoro autonomo

Gianmarco Catone
La riduzione del cuneo fiscale e l’estensione al lavoro autonomo del sistema di tutele oggi previste per i lavoratori dipendenti. Sono due proposte annunciate dal Governo che piacciono alla Confederazione Nazionale degli Artigiani. Centralità delle imprese “Valutiamo positivamente la centralità delle imprese nell’agenda di Governo indicata dal Presidente del consiglio Giorgia Meloni nel discorso alla Camera con una particolare attenzione...
Società

Festa del cinema di Roma. Panebarco (CNA) premio a “Caramelle”, riconoscimento per le sinergie con la Confederazione

Leonzia Gaina
La Cna Cinema e Audiovisivo, ottiene un prestigioso riconoscimento alla Festa del Cinema di Roma con il film d’animazione “Caramelle”. La Confederazione si è aggiudicata il “Premio del Pubblico – Miglior Cortometraggio” alla rassegna “Alice nella città”. La Cna nell’audio visivo Il cortometraggio, regia di Matteo Panebarco, è una produzione Panebarco & C. in associazione con Mediterraneo Cinematografica per una...
Società

Il futuro secondo i giovani della Cna: ambiente e sociale, la sostenibilità chiave del nuovo sviluppo

Gianmarco Catone
Sostenibilità, ambiente e sociale. Le tre parole che racchiudono concetti che per i giovani della Confederazione nazionale degli artigiani domineranno le scelte del futuro. Lo hanno ribadito nel loro incontro annuale Cna-Next, e con un sondaggio. Il futuro sarà la sostenibilità “Per il 73,4% delle piccole imprese”, fanno presente i giovani imprenditori della Cna, “è necessario svolgere un ruolo attivo...
Giovani

Impresa, il ruolo dei giovani. Cna: nuove sfide per favorire una “transizione giusta”

Leonzia Gaina
Sociale, sostenibilità e impresa. L’ex mondo del “piccole e bello” si scopre in profonda difficoltà e l’unico modo per riemergere è ridare vita ad un nuovo contesto di lavoro. “Per il 73,4% delle piccole imprese è necessario svolgere un ruolo attivo verso la sostenibilità e l’82,4% si dice convinto che nel mondo del prossimo futuro non ci sarà spazio per...
Economia

Elettricità. Cna: no alla liberalizzazione, costi insostenibili. Necessaria una proroga

Leonzia Gaina
No alla liberalizzazione del mercato elettrico per due milioni di imprese. La levata di scudi arriva dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani che sottolinea come “la situazione delle imprese rispetto al caro e energia rimane drammatica”. Costi quadruplicati “Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo”, scrive ma Cna, “e gli aumenti si attestano su valori perlomeno...
Economia

Silvestrini (Cna): scenario cupo. Puntare sui fondi Pnrr e riordinare gli incentivi per i privati

Leonzia Gaina
La Confederazione nazionale degli artigiani parla di “cupo scenario” che incombe sulle attività economiche. Le più esposte a questi venti di crisi, di politiche monetarie incerte sul come fronteggiare i costi dell’energia, sono le piccole imprese che sono le prime a subire i venti di recessione. Le ragioni della recessione “La declinazione della congiuntura sull’Italia e l’Europa evidenzia”, scrive Sergio...
Attualità

Giovani artigiani della Cna, iniziativa nazionale sul “Cambiamento necessario”

Gianmarco Catone
Giovani artigiani, una rivoluzione di idee, proposte e decisioni per il presente. “Lead the change. Il cambiamento necessario”, è infatti il titolo dell’undicesima edizione di Cna Next l’incontro annuale organizzato da Cna Giovani Imprenditori che si svolgerà a Milano il 21 ottobre prossimo. Nuove occasioni di crescita “È un’evoluzione non più rinviabile”, si legge nel nota di presentazione dell’incontro, “quella...
Economia

Costantini (Cna): energia, lavoro, Patto sociale per la crescita

Lorenzo Romeo
“Tenere fede agli impegni”. “Reagire agli imprevisti trovando soluzioni alternative”. “Fare di necessità virtù”. Sono gli obiettivi annunciati dal presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, lanciati dal palco del Palacongressi di Taormina per l’assemblea annuale della Confederazione. Problemi dimensioni europee “I tre impegni descrivono alcune delle qualità del mondo che rappresentiamo oggi”, fa presente Costantini, “sono anche i presupposti che...