mercoledì, 9 Luglio, 2025

CNA

Economia

Cna: opere pubbliche, sì del Parlamento alle proposte su consorzi, cooperative artigiane e la suddivisione dei lotti

Marco Santarelli
Appalti pubblici si cambia, il Parlamento accoglie le proposte della Cna e che riguardano i consorzi artigiani e la suddivisione in lotti. “È positiva la valutazione di Confederazione nazionale degli artigiani sul parere espresso dalle Commissioni ambiente e lavori pubblici di Camera e Senato in merito allo schema di decreto legislativo sugli appalti pubblici”, evidenzia la Confederazione che auspica come...
Turismo

Cna: Carnevale record di turisti. Grande presenza di stranieri. Al top: Venezia, Viareggio, Ivrea, Fano e Putignano

Marco Santarelli
La settimana di carnevale è salita sul podio del turismo di massa per aver battuto tutti i precedenti risultati. Per la Cna si è arrivati a contare cinque milioni di presenze alle iniziative della settimana clou del carnevale che si è conclusa martedì 21 febbraio. I vacanzieri in movimento sono stati due milioni che hanno scelto di pernottare in strutture...
Economia

Superbonus. Ance e Abi: con gli F24 crediti “smaltiti”. Bankitalia avverte: servono coperture

Maurizio Piccinino
Per il Superbonus la missione del Governo di trovare risorse per le imprese edili con crediti incagliati è tutta da mettere a punto. Se ne occuperà il Consiglio dei ministri previsto domani. In discussione il disegno di legge per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese. La discussione sarà anticipata oggi da un pre Consiglio per verificare se c’è...
Politica

“Superbonus. Non è gratis, costa 105mld, 2.000 euro a persona, 9mld di truffe”

Maurizio Piccinino
Bonus edilizi, blocco della cessione dei crediti e degli sconti in fattura e possibili correzioni al decreto legge. Inizia questa sera a Palazzo Chigi, il confronto tra Governo e Associazioni di categoria per mettere a punto contro misure per evitare che lo stop deciso dal Governo – per l’insostenibilità dei costi – possa travolgere le imprese. A scendere in campo...
Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Economia

Costantini (Cna): un incubo per le imprese il blocco della cessione dei crediti fiscali. A rischio aziende e lavori

Leonzia Gaina
“Quello che sta avvenendo è talmente grave che non l’avrei immaginato nemmeno nel mio peggiore incubo”. Non ha mezze parole Dario Costantini, presidente di Cna, nel criticare il decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che vieta la cessione dei crediti e lo sconto in fattura, e blocca le operazioni di acquisto dei crediti incagliati da parte degli enti...
Economia

Edilizia, cessione dei crediti nuovo allarme. Cna: 8 mld nei cassetti fiscali. Misure efficaci dopo 11 cambi di norme

Marco Santarelli
Allarme rosso per le imprese edili con 8 miliardi di euro che ingolfano da troppo tempo i cassetti fiscali. “È della massima urgenza sbloccare la cessione dei crediti derivanti dallo sconto in fattura per i bonus dell’edilizia”, sottolinea la Cna, “quasi 40mila imprese della filiera con lo spettro del fallimento, 100mila cantieri a rischio blocco e un milione di cittadini...
Lavoro

Autotrasportatori Fita-Cna: caro carburante stabiliamo il “fuel surcharge”. Patto impresa-committente per ridurre i prezzi

Marco Santarelli
L’adeguamento automatico delle tariffe rispetto alle variazioni dei prezzi medi del combustibile per autotrazione. È questo per la Federazione degli autotrasportatori della Fita-Cna il modo più efficace che hanno gli autotrasportatori per contenere gli effetti dei rincari del carburante sui conti aziendali. Si tratta di concordare con i committenti forme contrattuali che prevedano la clausola del “fuel surcharge”. La proposta...
Lavoro

Cna: Made in Italy, progetti e obiettivi siano condivisi con le imprese. Artigiani e giovani sinergia strategica per il futuro

Lorenzo Romeo
Un impianto di politiche industriali, del lavoro, della formazione, dell’innovazione. Un progetto che abbia organicità di sistema e che tenga conto sia degli scenari geopolitici sia dei territori produttivi. È l’ambizioso piano della Cna che punta tutto sul “Made in Italy” come “brand ad elevata reputazione”. Proposte e indicazioni sono state presentate dalla Confederazione nell’audizione alla Commissione attività produttive della...
Società

Costantini (Cna): semplificare gli appalti. Le indicazioni di Cassese e Salvini per snellire le procedure 

Leonzia Gaina
La sfida della semplificazione burocratica deve riguardare e vedere protagoniste le piccole imprese. È l’obiettivo dell’Osservatorio della burocrazia perché sottolinea la Cna: “Semplificare è difficile. Per un artigiano, micro o piccola impresa che voglia partecipare a una gara d’appalto poi, è ancora più complicato”. “Quest’anno”, scrive la Confederazione nel riferire le iniziative dell’Osservatorio, “ci siamo concentrati proprio sulle procedure che...