martedì, 8 Luglio, 2025

CNA

Economia

Saldi, che passione. Affari per 5,5 mld

Cristina Calzecchi Onesti
A eccezione della Valle d’Aosta, che li ha anticipati al 3 gennaio, da ieri è partita la corsa ai saldi in tutta Italia, con le abituali lunghe fila fuori dei negozi, soprattutto di abbigliamento e calzature. Ma al di là di ciò che appare, le previsioni di spesa sembrano puntare al ribasso. Le stime delle associazioni di categoria degli esercenti...
Economia

Gregorini (Cna Pensionati): “La salute sia un diritto di tutti”

Maria Parente
Come l’istruzione e l’immigrazione, così la sanità “non può essere terreno di scontro ideologico fra le forze politiche, piuttosto garantirne il diritto a chiunque”. Ad affermarlo Otello Gregorini, Segretario generale CNA, sulla conclusione dei lavori dell’assemblea nazionale di CNA Pensionati dal titolo ‘Sanità. Un diritto per tutti‘. Al centro del dibattito, la percezione della salute e dei servizi a essa...
Attualità

Cna: “L’80% delle piccole imprese nel Mezzogiorno sono pagate in ritardo dai loro clienti”

Paolo Fruncillo
La Cna, nel corso dell’audizione davanti alla commissione Politiche Ue della Camera, riguardo la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali ha sottolineato che “resta preoccupante il fenomeno dei ritardi nei pagamenti. Circa la metà delle piccole imprese sono pagate in ritardo dai loro clienti e nel Mezzogiorno la percentuale arriva...
Economia

Accesso al credito. Gregorini (Cna): Confidi indispensabili alle piccole imprese, troppe leggi a misura solo di grandi gruppi

Lorenzo Romeo
“I Confidi sono indispensabili”. Stringata e concreta l’affermazione del segretario generale della Cna, Otello Gregorini, che sottolinea come senza il sostegno del credito le piccole imprese dovrebbero chiudere i battenti o rinunciare ad essere competitive e innovative. Così il ruolo dei Confidi diventa unico e necessario al mondo dell’artigianato e delle piccole imprese, “tanto più ora”, sottolinea Gregorini, “che il...
Lavoro

Cna: più attenzione alle piccole imprese

Maria Parente
Lavoro e giovani sono i temi portanti dell’Assemblea 2023 di Cna che, per la prima volta nella storia, soprattutto con riferimento all’occupazione, riconosce che quest’ultima rappresenta “per le nostre imprese il principale elemento di competitività”. Il Presidente nazionale della Confederazione, Dario Costantini, afferma che la Confederazione ha “un enorme responsabilità verso i giovani”, ha sottolineato, “e più che parlare dei...
Politica

Meloni: “Il salario minimo non risolve il problema degli stipendi bassi”

Valerio Servillo
Il dibattito sul salario minimo in Italia è tornato al centro dell’attenzione nel corso dell’assemblea nazionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha espresso preoccupazioni riguardo alla sua efficacia nel risolvere il problema degli stipendi bassi nel Paese. La risposta del Presidente del Consiglio, incentrata sull’estensione della contrattazione...
Lavoro

Giovani imprenditori Cna: ‘Piccole imprese diventino competitive’

Maria Parente
La competitività è un requisito oggi indispensabile anche per le piccole imprese, e passa, inevitabilmente, per la ricerca della sostenibilità. A sostenerlo sono i ‘Giovani Imprenditori di Cna’ nell’ambito di ‘Cna Next 2023’. È questo il tema principale discusso oggi a Brescia, con le conclusioni curate dal segretario generale della Confederazione, Otello Gregorini. In collegamento da remoto, invece, il presidente...
Economia

Consumi in calo. L’inflazione stressa la spesa

Maria Parente
Il calo di consumi registrato dall’Istat sulla spesa delle famiglie italiane preoccupa la Cna che evidenzia il prorogarsi di questa situazione già da alcuni mesi, confermata anche dalle ultime rilevazioni effettuate del mese di agosto, dove risulta un calo in valore (-0,4%) delle vendite al dettaglio, sia che in volume (-0,5%) rispetto al mese precedente. Allargando però l’orizzonte temporale nel...
Economia

Calo dei consumi, colpa dell’inflazione che ‘stressa’ la spesa degli italiani

Maria Parente
l calo di consumi registrato dall’Istat sulla spesa delle famiglie italiane preoccupa la Cna che evidenzia il prorogarsi di questa situazione già da alcuni mesi, confermata anche dalle ultime rilevazioni effettuate del mese di agosto, dove risulta un calo in valore (-0,4%) delle vendite al dettaglio, sia che in volume (-0,5%) rispetto al mese precedente. Allargando però l’orizzonte temporale nel...
Economia

Cna e Unicredit a sostegno delle imprese nate negli ultimi cinque anni

Paolo Fruncillo
Grazie alla nuova collaborazione sottoscritta tra Cna e UniCredit il Premio Cambiamenti, l’iniziativa dedicata alle nuove imprese nate negli ultimi cinque anni, amplia la platea dei suoi sostenitori. L’intervento della banca, che sarà main partner dell’edizione 2023 del Premio, mira a mettere a fattor comune il “know how” (competenze) maturato negli anni con UniCredit Start Lab, la piattaforma di business...