domenica, 20 Aprile, 2025

Clima

Ambiente

Transizione ecologica, 200 mln per scuole, ospedali e impianti sportivi

Francesco Gentile
Pubblicato il bando per l’accesso ai 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi di proprietà pubblica. Una manovra varata nel segno della Transizione Ecologica, finalizzata alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico che consentano un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi energetiche. Il finanziamento massimo...
Ambiente

Clima, aiuti Ue per le regioni più colpite dalla transizione

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva l'accordo raggiunto ad aprile tra i negoziatori dello stesso Parlamento e del Consiglio per il prestito del settore pubblico (Public sector loan facility – PSLF) che mira a sostenere gli investimenti degli enti pubblici nei territori più negativamente colpiti dalla transizione climatica. Lo strumento consiste in sovvenzioni per...
Ambiente

Woa, gli esperti: “Salute degli oceani gravemente compromessa”

Angelica Bianco
Nel 2015, il primo World Ocean Assessment ha messo in guardia che molte aree dell’oceano erano state gravemente degradate. La seconda valutazione degli oceani mondiali è l’ultimo risultato dell’unica valutazione integrata dell’oceano mondiale a livello globale che copre aspetti ambientali, economici e sociali. Il WOA II è uno sforzo collettivo di team di scrittura interdisciplinari composti da più di 300...
Ambiente

Una giornata di “Beach Cleaning” a Mondello con Helbiz e Retake

Angelica Bianco
La società americana della micromobilità Helbiz ha organizzato, assieme all’Associazione Retake Palermo, no-profit impegnata nella valorizzazione dei beni pubblici, una giornata di “Beach Cleaning” a Mondello. Helbiz propone a tutti i cittadini di Mondello di attivarsi insieme il 27 giugno con una giornata di volontariato e di realizzare un’operazione di “Clean Up”, mentre altri volontari si occuperanno di fare “Speak...
Ambiente

Marevivo: “Proibire plastiche monouso senza tornare indietro”

Paolo Fruncillo
“Le microplastiche trovate nei tessuti della placenta delle donne, non è un allarme sufficiente per correre ai ripari? L’Italia si trova a chiedere di bloccare una direttiva votata sia in Europa che recepita nel nostro Paese a larga maggioranza che prevede il divieto di produzione e commercializzazione di alcuni dei prodotti usa e getta che si trovano maggiormente sulle nostre...
Ambiente

Riparte Mediterraneo da remare – #PlasticFree

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Riparte Mediterraneo da remare – #PlasticFree, la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Univerde in collaborazione con Marevivo e l'adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per il rispetto del Mare Nostrum e il contrasto all'inquinamento da plastiche. "Se non si parte subito con politiche coraggiose e impegno civico, nel 2050 avremo...
Ambiente

Boschi e climate change, etichetta Icos al sito di Castelporziano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La lecceta costiera all'interno della Tenuta presidenziale di Castelporziano, alle porte di Roma, gestita dal CREA, in collaborazione con il CNR, ha ottenuto l'etichetta ICOS (Integrated Carbon Observation System) classe 1. Un prestigioso labelling, tra i più completi e di alto profilo dell'intera rete europea, conferito da un panel di scienziati, che attesta la qualità del lavoro...
Ambiente

Vicino il recupero della nave Dry Blue a Sant’Antioco

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono in corso le fasi conclusive per il recupero della M/n C Dry Blue, di bandiera italiana, incagliatasi nelle acque antistanti l'isola di Sant'Antioco nel dicembre del 2019. Dopo oltre un anno di attività operative finalizzate alla rimozione della M/n C Dry Blue ad opera della società statunitense "Resolve Marine Group", la fase di dismantling – si...
Ambiente

Lavoro, ok al Fondo Bilaterale di Solidarietà per il settore ambientale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con il via libera dell'Inps alla contribuzione da parte delle aziende, diventa operativo il Fondo Bilaterale di Solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Uno strumento nel quale le Fonti istitutive sia di parte datoriale (Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci-Servizi e Fise Assoambiente) sia...
Ambiente

Partnership Corepla-Regione Basilicata per installare eco-compattatori

Redazione
Una partnership tra la Regione Basilicata e Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, per installare eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie e contenitori per liquidi. L’Accordo di Programma è volto a favorire la corretta ed efficace gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica, nonché lo sviluppo della raccolta differenziata...