domenica, 20 Aprile, 2025

Clima

Ambiente

Piano straordinario aste fluviali, 3.200 controlli dell’Arma Forestale

Paolo Fruncillo
Il Rapporto Ispra sul dissesto idrogeologico in Italia del 2018 definisce a rischio il 91% dei Comuni italiani con oltre il 16,6% del territorio nazionale mappato nelle classi a maggiore pericolosità per frane e alluvioni. Al riguardo l’Arma Forestale ha promosso nel primo semestre 2021 un Piano straordinario di monitoraggio e controllo delle aste fluviali intensificando le azioni di polizia...
Ambiente

In 10 anni in Italia le emissioni di gas serra giù del 25,5%

Giulia Catone
Nel periodo 2008-2019 la riduzione delle emissioni di gas serra dell’economia italiana (famiglie e attività produttive) è del 25,5% (da 579 a 431 milioni di tonnellate di CO2 equivalente), più pronunciata della riduzione media della Ue27, pari al 17,5%. Per il 2020, anche in connessione con la caduta dell’attività economica e le limitazioni agli spostamenti, si stima una riduzione del...
Ambiente

Comieco, tasso riciclo imballaggi supera 87% e nomina nuovo Cda

Paolo Fruncillo
MILANO (ITALPRESS) – Nel 2020 il tasso di riciclo degli imballaggi in carta e cartone ha superato l'87%, anticipando di 10 anni e superando gli obiettivi UE fissati al 2030, un traguardo che è frutto dell'impegno e del lavoro di Comieco e della all'intera filiera cartaria e che attesta come l'Italia sia un modello di eccellenza in Europa per il...
Ambiente

IGT Lottery, leader italiano nel settore delle lotterie, pubblica il Rapporto di Sostenibilità 2020

Giulia Catone
Il Rapporto, che delinea la migliore performance ambientale, sociale e di governance (ESG) dell’azienda degli ultimi anni, ne racconta l’impegno nella creazione di valore nei territori che ospitano il suo business e il concretizzarsi della sua Politica di Sostenibilità. IGT Lottery gestisce le concessioni di tutte le lotterie italiane e la sua sede di Roma ospita la governance di tutte...
Ambiente

ARERA, nel 2020 resilienza dai sistemi energia e ambiente

Paolo Fruncillo
Migliorano i prezzi medi dell’energia elettrica per i consumatori domestici, scendono i consumi di gas ma con prezzi più alti della media Ue, una spesa media di 317 euro l’anno per la famiglia tipo di 3 persone e una frammentata governance del settore rifiuti. Questi i principali dati che emergono dalla Relazione Annuale di Arera (Autorità di regolazione per energia...
Ambiente

Cresce impegno Barilla nel trasporto sostenibile dei prodotti alimentari

Francesco Gentile
Barilla rafforza il suo impegno per il trasporto sostenibile dei propri prodotti alimentari. Dallo scorso maggio sono stati avviati nuovi trasporti intermodali ferroviari che attraversano il Paese sia sulla dorsale tirrenica che su quella adriatica, dagli interporti di Parma e Piacenza ai terminal di Marcianise, in Campania e con Bari, in Puglia. L’iniziativa, realizzata grazie ad un accordo esclusivo con...
Ambiente

Una rete di termometri per misurare la “febbre” del Mar Mediterraneo

Francesco Gentile
Una rete di sensori-termometro sottomarini in grado di misurare ogni 15 minuti le temperature del mar Tirreno per comprendere l’impatto del surriscaldamento globale sugli ecosistemi sommersi. È l’obiettivo del progetto MedFever presentato oggi, in occasione della Giornata internazionale del Mar Mediterraneo, al quale partecipano ENEA (partner scientifico), l’associazione MedSharks, l’azienda Lush e un gruppo di subacquei volontari provenienti da centri...
Ambiente

Le perdite idriche nel Mezzogiorno sfiorano il 50%

Giulia Catone
Lo spreco dell’acqua, in particolare nelle regioni meridionali, è sempre troppo elevato: al Nord mediamente le perdite idriche si attestano intorno al 28%, al Sud superano il 47%, con picchi del 60% in alcuni capoluoghi siciliani e campani. Lo rivela un Report curato da SVIMEZ con il supporto di Utilitalia, che fa notare come, a fronte degli evidenti divari di...
Ambiente

Gucci e Intesa Sanpaolo, accordo per transizione sostenibile filiera

Giulia Catone
Gucci e Intesa Sanpaolo rinnovano la loro collaborazione a favore delle eccellenze italiane mettendo per la prima volta al centro la transizione della filiera produttiva verso pratiche sostenibili e inclusive. L’accordo annunciato oggi, unico in Italia, si pone l’obiettivo di supportare le aziende della filiera Gucci a intraprendere un percorso di miglioramento della propria sostenibilità sociale e ambientale attraverso l’attuazione...
Ambiente

Udine, basse ricadute al suolo da incendio Fagagna

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Le misure eseguite con il contaparticelle hanno confermato le basse ricadute al suolo (anche nel punto di massima esposizione) ipotizzate dal centro di modellistica dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpa) a seguito delle informazioni ricevute dalla squadra del dipartimento di Udine presente sul posto". A renderlo noto è l'assessore alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile...