martedì, 13 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Clima, Cingolani “Invertire trend o problema sarà la sopravvivenza”

Redazione
VARENNA (LECCO) (ITALPRESS) – "Oggi nel mondo circa il 15% dell'energia totale è rinnovabile, di cui due terzi, quella che usiamo noi, eolico, fotovoltaico e idroelettrico, e circa un terzo nucleare. Per tutto il resto bruciamo petrolio. Si tratta di fare un cambiamento epocale, una rivoluzione di natura tecnologica ma anche sociale, manifatturiera, economica. Dobbiamo cambiare il modo di muoverci...
Ambiente

A Novara gli Ecodays, iniziativa con al centro natura e ambiente

Angelica Bianco
L’Unione Nazionale delle Pro Loco, Dipartimento Ambiente e Parchi dell’Unpli, organizza “Ecodays per la natura e l’ambiente” in programma il 18 e il 19 settembre al Castello Visconteo, di Novara. Due giorni di iniziative ed eventi incentrati sulla presentazione delle attività delle Pro Loco, con particolare riguardo alla promozione dei territori ed alle iniziative compiute in tema di tutela della...
Ambiente

Verdecittà: più verdi e più intelligenti, Padova ultima tappa del roadshow

Angelica Bianco
Si chiude a Padova il roadshow di Verdecittà, il progetto Mipaaf – CREA di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui benefici che il verde apporta non solo alla bellezza, ma anche alla salute e al benessere delle nostre città. Il centralissimo “Liston” ospita, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, un’area verde temporanea, un filare composto da alberi via via di dimensioni...
Ambiente

Soluzioni hi-tech e radar contro il rischio voragini in città

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prevenire il pericolo di voragini, frane e smottamenti che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e del territorio, grazie ad un insieme di tecnologie avanzate – radar, sensori innovativi, prospezioni geofisiche – in grado di analizzare il sottosuolo di infrastrutture stradali e parchi pubblici e di scoprire eventuali cavità fino a 3-4 metri al di sotto...
Ambiente

Economia circolare, intesa Federdistribuzione-Assobioplastiche

Paolo Fruncillo
Diffondere la cultura dell’economia circolare, privilegiando l’utilizzo di materiali riciclabili e compostabili come le bioplastiche, agendo sia sui processi aziendali sia sui comportamenti dei consumatori e contribuendo così alla crescita della raccolta differenziata. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa siglato da Assobioplastiche e Federdistribuzione, che mira a un coinvolgimento attivo del cittadino-consumatore, rendendolo parte integrante nella transizione verso modelli di...
Ambiente

Quasi metà risorse toscane per agricoltura con finalità ambientali

Redazione
“Stiamo costruendo un’agricoltura in linea con le indicazioni dell’Europa, sempre più attenta alla lotta contro il cambiamento climatico e alle ragioni della compatibilità ambientale. A questi obiettivi, nel periodo 2014-2022, andranno complessivamente più di 580 milioni di euro, il 45 per cento delle risorse disponibile nel Piano di sviluppo rurale”. Lo ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi,...
Ambiente

“Servire l’ambiente”, in Sicilia un concorso per le scuole

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Guardare l'ambiente che cambia grazie all'alleanza tra uomo e natura con gli occhi curiosi e creativi dei ragazzi delle scuole. È l'idea che ispira il concorso artistico nazionale "Servire l'ambiente per cambiare le vite e pacificare il rapporto uomo-natura", promosso dal Rotary Club Palermo Montepellegrino, presieduto da Antonio Fundarò, in collaborazione con l'assessorato regionale del Territorio e...
Ambiente

Trieste Next, Roberti “Scienza guidi politica verso transizione green”

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – Un evento come Trieste Next ha il merito di centrare un obiettivo strategico di grande importanza: quello di spiegare e favorire il cambiamento, obbligatorio e ineluttabile, che siamo chiamati ad affrontare sul piano della sostenibilità e della transizione energetica. Anche per questo la Regione supporta in maniera convinta e importante la manifestazione, che inoltre esalta anche il...
Ambiente

Clima, è possibile proteggere i beni culturali da eventi estremi

Paolo Fruncillo
Alluvioni, piogge intense, inondazioni, sempre più spesso minacciano l’integrità e la sopravvivenza dei beni culturali in Europa. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Bologna, l’Institute of Theoretical and Applied Mechanics (ITAM) e il Donau-Universität Krems (DUK), nella piattaforma WebGIS (https://www.protecht2save-wgt.eu/) sono state sviluppate mappe di rischio a livello...
Ambiente

La fontana In-VISIBLE di Gruppo Cap finalista al Ro Plastic Prize 2021

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sembra realizzata in pietra, ma in realtà si tratta di plastica riciclata dai pack delle confezioni di yogurt e latte in polvere non più vendibili o scadute. È questo il concept innovativo della Fontana In-VISIBLE di Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato dei Comuni della Città metropolitana di Milano, esposta nei giorni della Milano Design Week...