domenica, 18 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Clima, alcuni batteri contro l’effetto serra

Romeo De Angelis
Lo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con i colleghi dell’Università della Calabria e dell’Università di Lund, in Svezia, ha consentito di scoprire in che modo gli enzimi trasformino il monossido di carbonio (CO) in biossido di carbonio (CO2). Un risultato che apre nuove prospettive per quanto riguarda la mitigazione delle emissioni di monossido di carbonio, con...
Ambiente

Uno studio, alcuni batteri alleati nella lotta al cambiamento climatico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Scoperto il meccanismo che consente agli enzimi presenti nel suolo in alcuni batteri di eliminare monossido di carbonio (CO) dall'atmosfera. Lo studio condotto dai ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca in collaborazione con i colleghi dell'Universita` della Calabria e dell'Universita` di Lund, in Svezia, ha consentito di comprendere nel dettaglio in che modo questi enzimi trasformino il CO in...
Ambiente

Giornata degli Oceani, MiTe “Primo passo verso Mediterraneo zona SECA”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una buona notizia nella Giornata Mondiale degli Oceani, celebrata oggi: dopo un percorso durato oltre 4 anni, è in discussione al Comitato per la Protezione dell'Ambiente Marino dell'Organizzazione Marittima Internazionale (OMI) la proposta di designazione del Mediterraneo quale area SECA, Sulphur Emission Control Area, ovvero una zona in cui le emissioni di zolfo derivanti dal traffico navale...
Ambiente

Foreste, Confagricoltura “Puntare su bioeconomia e biomasse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Finalmente, con la definizione della ripartizione del Fondo per l'attuazione della Strategia Forestale Nazionale, si dà avvio al nuovo corso delle politiche nazionali per la valorizzazione del nostro patrimonio forestale. Positivo il commento di Confagricoltura sulle diverse azioni indicate dalla strategia che verranno preliminarmente finanziate. "Questo nostro capitale verde è stato finora decisamente sottoutilizzato rispetto alle sue...
Ambiente

Studio, rischio mortalità in aumento a Roma e Milano causa caldo e smog

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Rischio mortalità al 2050 in aumento Roma e Milano, rispettivamente dell'8% e del 6%, per effetto di una combinazione di temperature crescenti, dovute al cambiamento climatico, e della concentrazione di inquinanti nell'aria, come l'ozono e il PM10. È quanto emerge da uno studio realizzato da 11 ricercatori Enea provenienti da quattro diversi laboratori e pubblicato su Science...
Ambiente

In Italia si ricicla solo il 40% delle bottiglie di plastica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche Marevivo era presente questa mattina al primo convegno nazionale svoltosi a Roma, dedicato ai sistemi di deposito cauzionale sugli imballaggi monouso per bevande dal titolo "Il Sistema di Deposito Cauzionale: Allineare l'Italia alle esperienze europee per massimizzare la circolarità delle risorse". L'evento ha visto protagonisti relatori italiani e internazionali che hanno analizzato performance ed esperienze provenienti...
Ambiente

Giù i contributi Conai per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Conai – valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi Ricrea, Cial, Comieco, Corepla e Coreve – ha stabilito durante l'ultimo Consiglio d'amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. L'evoluzione dei ricavi da vendita di questi cinque materiali...
Ambiente

Premio Ambiente 2022, l’impegno dei Carabinieri a tutela del territorio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Da duecento anni a difesa dell'ambiente, ogni anno, ogni giorno, in ogni luogo del territorio italiano. In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente che ricorre il prossimo 5 giugno, l'Arma dei Carabinieri quest'anno per la prima volta ha istituito il Premio Ambiente in favore in particolare del personale e dei reparti che con il loro impegno (non solo...
Ambiente

Il villaggio sull’educazione ambientale a Roma unisce scuole e parchi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Educazione ambientale dedicata alla biodiversità: è il progetto al quale hanno aderito scuole di ogni ordine e grado partecipando all'iniziativa lanciata dal ministero della Transizione ecologica e da quello dell'Istruzione. Un percorso che trova compimento oggi e domani (3-4 giugno), in occasione dell'inaugurazione del Villaggio diffuso di educazione ambientale, nell'ambito della due giorni organizzata presso la tenuta...
Ambiente

Emergenza microplastiche, tre progetti per proteggere i laghi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Accendere un faro" sulle microplastiche nei laghi italiani, le comunità microbiche che ne colonizzano la superficie e valutare i rischi per gli ecosistemi, le specie ittiche e la salute. È questo l'obiettivo di tre studi condotti da un team di ricercatori di Enea e Cnr in collaborazione con Goletta dei Laghi e Legambiente diffusi in occasione della...