venerdì, 11 Luglio, 2025

Clima

Giovani

Clima, il MITE punta sui giovani

Emanuela Antonacci
È stato firmato dall’Inviato speciale per i cambiamenti climatici del ministero della Transizione ecologica, Alessandro Modiano, e dal segretario esecutivo della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc), Patricia Espinosa, il “Memorandum of Understanding Youth4Capacity”.   Un accordo quinquennale del valore complessivo di 2 milioni e mezzo di euro, che mira al rafforzamento delle capacità dei giovani nei...
Ambiente

Siccità, in un libro di fantascienza il futuro dell’Italia senz’acqua

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I cambiamenti climatici ispirano gli scrittori emergenti italiani in un'antologia di fantascienza che racconta un'Italia del futuro assetata dalla siccità e dalla catastrofe climatica. Esce in questi giorni la raccolta di racconti The Source – Scrivere sull'Acqua, antologia curata da De Agostini Libri che si avvale della prefazione di Paolo Zardi e che è il frutto dell'iniziativa...
Ambiente

Clima, serve prevenire i rischi meteorologici estremi

Angelica Bianco
Il fenomeno del cambiamento climatico ha ancora tanti aspetti non compresi e occorre investire nella ricerca e nell’innovazione tecnologica con l’obiettivo di prevenire i rischi meteorologici estremi, oltre che migliorare la formazione e la preparazione della Protezione Civile  per far fronte a tali fenomeni. “Le nuove minacce ibride, le sfide cibernetiche, le nuove frontiere della sicurezza richiedono un approfondimento generale...
Ambiente

OMC Med Energy, sei aziende accelerano sulla decarbonizzazione

Redazione
RAVENNA (ITALPRESS) – "Un progetto pilota, che parte da Ferrara e Ravenna con l'ambizione di poter essere replicato anche in altre realtà": a dirlo la presidente di Omc Med Energy, Monica Spada, commentando la firma dell'accordo per un progetto di decarbonizzazione di sei grandi aziende – Cabot, Herambiente, Marcegaglia, Versalis (Eni), Polynt, Yara Vp Italia – a cui si aggiungono...
Ambiente

Gaeta, raccolti 1000 kg di Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra

Redazione
GAETA (ITALPRESS) – Gaeta ha ospitato la seconda tappa di PFU Zero sulle coste italiane, iniziativa patrocinata dal ministero della Transizione Ecologica, a favore dell'ambiente e della salvaguardia del mare grazie alle raccolte straordinarie di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra organizzate da EcoTyre e realizzate con il prezioso contributo dei volontari di Marevivo. I PFU sono rifiuti...
Ambiente

II tappa di “Looking4” per il clima

Angelica Bianco
“Dalla pianura alle Alpi. Ecosistemi ed economie alla luce dei cambiamenti climatici” è il tema centrale della seconda delle cinque giornate di “Looking4″, il progetto ideato e voluto da Fondazione  Cariplo a Villa Erba di Cernobbio. Un tema molto attuale anche per l’attività della Fondazione che, in questi anni, con 2.298 progetti sostenuti, pari a 214,1 milioni di euro erogati...
Ambiente

Arbolia sostituisce 40 piante a Villa Giustiniani-Cambiaso a Genova

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Realizzato un intervento di sostituzione e rinnovamento del patrimonio arboreo all'interno del Comune di Genova. È il frutto della collaborazione tra Arbolia, la società benefit creata da Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti per sviluppare nuove aree verdi in Italia, Axpo Italia, uno dei principali player energetici nazionali e quarta società sul mercato libero dell'elettricità, e...
Ambiente

Clima, firmato il memorandum MiTe-Unfccc “Youth4Capacity”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' stato firmato dall'Inviato speciale per i cambiamenti climatici del ministero della Transizione ecologica, Alessandro Modiano, e dal segretario esecutivo della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc), Patricia Espinosa, il "Memorandum of Understanding Youth4Capacity". Un accordo quinquennale del valore complessivo di 2 milioni e mezzo di euro, che mira al rafforzamento delle capacità dei...
Ambiente

Sogin, concluso lo smantellamento dell’impianto FN di Bosco Marengo

Redazione
ALESSANDRIA (ITALPRESS) – Il sindaco di Bosco Marengo, Gianfranco Gazzaniga, il prefetto di Alessandria, Francesco Zito, assieme ai rappresentanti delle forze dell'ordine hanno visitato l'impianto FN di Bosco Marengo, accompagnati dal presidente di Sogin Luigi Perri e dall'amministratore delegato Emanuele Fontani. Il sito piemontese, nel quale durante l'esercizio si fabbricava combustibile nucleare, è il primo impianto italiano nel quale Sogin...
Ambiente

In Europa l’Italia ricicla più di altri Paesi e a costi inferiori

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'Italia è uno dei Paesi europei in cui il riciclo degli imballaggi ha i risultati migliori e risulta meno costoso. A svelarlo è uno studio condotto da GREEN (Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell'Università Bocconi e dal Wuppertal Institut: Screening the efficiency of packaging waste in Europe, presentato a Bruxelles presso la sede del...