lunedì, 19 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Clima: riunione della Protezione Civile sul tema dei ghiacciai

Romeo De Angelis
Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha indetto una riunione con i presidenti e i rappresentanti delle Regioni e delle Province Autonome dell’arco alpino, per trattare il tema dell’impatto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai italiani e le possibili azioni di protezione civile per il loro monitoraggio. L’incontro è stato l’occasione per condividere gli esiti della riunione della Commissione...
Società

Istat. Aria, clima e rifiuti prime preoccupazioni

Redazione
Pur con un trend in discesa, i cambiamenti climatici e l’inquinamento dell’aria sono i temi ambientali che preoccupano oltre il 50% dei cittadini tra il 2019 e il 2021. È quanto emerge da un report dell’Istat. Nel 2021, i cambiamenti climatici si confermano al primo posto tra le preoccupazioni per l’ambiente: così si esprime oltre la metà della popolazione di...
Ambiente

Rapporto di sostenibilità IGT, crescono le iniziative ambientali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – IGT pubblica il Rapporto di Sostenibilità 2021 per l'Italia. Il Rapporto, che delinea la migliore performance ambientale, sociale e di governance (ESG) dell'Azienda degli ultimi anni, ne racconta l'impegno nella creazione di valore nei territori che ospitano il suo business e il concretizzarsi della sua strategia di sostenibilità. In Italia, IGT gestisce le concessioni di tutte le...
Attualità

Siccità. In Italia mancherà fino al 40% dell’acqua

Cristina Calzecchi Onesti
Indipendentemente dalla siccità stagionale e dalle conseguenze dei cambiamenti climatici, la disponibilità idrica del nostro Paese va diminuendo. Allo stato attuale la variazione è del 19%, ma secondo le proiezioni dell’Ispra la riduzione a livello nazionale, in un futuro prossimo, oscillerà tra il 10 e il 40%. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, alla Camera...
Ambiente

Marchini “Tutela risorse e sostenibilità centrali per Sanpellegrino”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Da diversi anni abbiamo avviato delle pratiche di gestione delle risorse idriche estremamente virtuose, nel 2021 abbiamo ridotto del 22 per cento i consumi di acqua industriale, siamo riusciti a migliorare l'impronta idrica dei nostri prodotti riducendo del 38 per cento il consumo di acqua di processo, che ora è di 0,08 litri per ogni litro di...
Ambiente

Sostenibilità, Atlantia confermata nell’indice Ftse4Good

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Atlantia è stata confermata nel FTSE4Good Index Series, collocandosi fra il 10% delle migliori aziende del settore "Industrial Goods and Services". FTSE4Good è un indice internazionale, pioniere nelle valutazioni ESG da oltre vent'anni, che valuta tramite metriche trasparenti e uniformi le performance ambientali, sociali e di governance (ESG) di oltre 7.000 aziende in tutto il mondo. Sempre...
Il Cittadino

Ecologia di guerra

Tommaso Marvasi
Per “tassonomia europea” – termine che, confesso la mia ignoranza, mi era sconosciuto fino a poche settimane fa – si intende un sistema che classifica le attività economiche considerate sostenibili e, quindi, utili a raggiungere la neutralità climatica nell’Ue: si tratta, nella sostanza, di una elencazione degli investimenti che la UE ritiene finalizzati alla salvaguardia ambientale. L’obiettivo – definito con...
Ambiente

Clima: Pecoraro Scanio “Draghi dichiari emergenza”

Redazione
“Nella notte tra giovedì e venerdì 50.000 fulmini, i morti sulla Marmolada, siccità mai vista, incendi diffusi, caldo record e l’estate più rovente di sempre è solo all’inizio. Draghi dichiari l’emergenza climatica, sblocchi il piano di adattamento e avvii le azioni più urgenti per evitare lutti e limitare danni”. Lo chiede in un video-appello Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione...
Ambiente

Gli italiani chiedono per il Paese la transizione ecologica e digitale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In vista delle prossime elezioni, il 56% degli italiani si dichiara interessato a prendere in considerazione il voto ad un partito/lista che al primo posto del proprio programma mette la promozione della transizione ecologica e digitale. Rispetto alle politiche dell'attuale Governo per contrastare i cambiamenti climatici ed avviare una svolta eco-digital, la maggioranza (62%) le valuta non...
Ambiente

Imballaggi in plastica, un laboratorio ne verificherà la riciclabilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, e CSI S.p.A, società del Gruppo IMQ, organismo di valutazione della conformità su prodotti, materiali, processi, servizi e impianti, hanno sottoscritto un accordo per l'avvio di una collaborazione finalizzata a migliorare la riciclabilità e il recupero di imballaggi e prodotti in...