domenica, 13 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Dal clima alla luna, l’Europa dello spazio è ambiziosa

Gianmarco Catone
Osservazione della Terra, navigazione satellitare e future missioni su Luna e Marte. È questo il nutrito bagaglio di progetti con cui l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha aperto a Parigi una delle sue Conferenze Ministeriali più impegnative. “Abbiamo l’ambizione di portare l’Europa in prima linea nei progetti spaziali”, ha detto il direttore generale dell’Esa Josef Ascbacher, in un messaggio diffuso alla...
Ambiente

Lavoro, il 24 novembre a Bologna convegno sulle grandi transizioni

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – "Ambiente, Salute, Sicurezza e Lavoro nelle grandi transizioni: nuove sfide e prospettive di partnership pubblico-privato". Questo il tema del Convegno in programma giovedì 24 novembre presso la Fiera di Bologna che si pone come obiettivo una riflessione approfondita sulle grandi transizioni (ecologica e digitale), il PNRR, l'evoluzione dei modelli di organizzazione del lavoro e la crisi economica...
Ambiente

Enea testa “CityTree”, il pannello “mangia smog” per le città

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si chiama 'CityTree' ed è l'innovativa infrastruttura vegetale mobile che migliora la qualità dell'aria in città, grazie alla sua capacità di abbattere in modo sensibile le concentrazioni di polveri sottili. Pensata come soluzione di arredo urbano green per strade e piazze ma anche per scuole, centri commerciali, aziende e aeroporti, il dispositivo tecnologico è stato testato nell'ambito...
Ambiente

Nestlé e Federparchi, piantati 400 alberi in 4 parchi italiani

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina presso il Parco Agricolo Sud Milano la cerimonia conclusiva del percorso di collaborazione intrapreso da Nestlé e Federparchi che ha portato alla piantumazione di ben 400 alberi in tutta Italia. L'iniziativa si è svolta nell'ambito del concorso di Nestlé "Il buono che ti ri-premia", che ha dato la possibilità ai consumatori di...
Ambiente

Autostrade, Eni e Cdp per iniziative di decarbonizzazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Autostrade per l'Italia, Eni e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto un accordo per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica delle proprie attività. L'ambito di intervento della collaborazione è quello della mobilità sostenibile, in particolare finalizzata a decarbonizzare la rete autostradale italiana. L'intesa comprende lo sviluppo dei nuovi vettori energetici destinati sia ai mezzi pesanti, sia...
Ambiente

Cop 27, Approvato documento finale, riscaldamento resti entro 1,5°

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Alle prime ore dell'alba, l'assemblea plenaria della Cop27 di Sharm el-Sheikh ha approvato il documento finale della conferenza, che sancisce l'obiettivo, fissato a Glasgow lo scorso anno, di mantenere il riscaldamento globale entro i 1,5 gradi dai livelli pre-industriali. Negativo il giudizio dell'Ue, che ha bollato come priva di ambizione l'accordo finale. "Quello che abbiamo davanti non...
Ambiente

Politecnico Bari e Autostrade insieme per la mobilità sostenibile

Redazione
BARI (ITALPRESS) – Il Politecnico di Bari e il Gruppo Autostrade per l'Italia hanno sottoscritto, presso la sede dell'Ateneo, un accordo quadro che dà il via a una partnership di ricerca sul tema di mobilità e infrastrutture, con un'attenzione specifica sulla sostenibilità e sullo sviluppo tecnologico di soluzioni sempre più smart. L'accordo, di durata quinquennale, ha come obiettivo quello di...
Ambiente

Fondazione UniVerde e Società Geografica, un ciclo di incontri sul clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana promuovono un ciclo di incontri su "Autonomia energetica e alimentare: una strada per la pace e la giustizia climatica nel mondo"; nell'ambito del programma nazionale ufficiale delle iniziative per la Settimana di Educazione alla Sostenibilità promossa dal Comitato Nazionale per l'Educazione alla Sostenibilità – Agenda2030 (CNESA2030) della Commissione Nazionale Italiana per...
Ambiente

Guterres: serve patto sul clima o conseguenze disastrose

Marco Santarelli
È necessario che i Paesi ricchi firmino un “patto storico” con quelli più poveri sul clima, altrimenti “saremo condannati”, ha ribadito il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres durante il vertice sul clima Cop27 delle Nazioni Unite. “Il divario tra Paesi ricchi e Paesi in via di sviluppo deve essere colmato se l’umanità vuole avere una speranza di evitare...
Ambiente

Clima: gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi di sempre

Marco Santarelli
Secondo il rapporto “Stato del clima globale nel 2022” dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), gli ultimi otto anni sono stati i più caldi fra quelli registrati finora nel pianeta, alimentati da concentrazioni sempre crescenti di gas serra e dal calore accumulato nel mare. La temperatura media nel 2022 è di circa 1,15 gradi sopra i livelli preindustriali (cioè la temperatura media...