martedì, 6 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Autostrade, Eni e Cdp per iniziative di decarbonizzazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Autostrade per l'Italia, Eni e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto un accordo per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica delle proprie attività. L'ambito di intervento della collaborazione è quello della mobilità sostenibile, in particolare finalizzata a decarbonizzare la rete autostradale italiana. L'intesa comprende lo sviluppo dei nuovi vettori energetici destinati sia ai mezzi pesanti, sia...
Ambiente

Cop 27, Approvato documento finale, riscaldamento resti entro 1,5°

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Alle prime ore dell'alba, l'assemblea plenaria della Cop27 di Sharm el-Sheikh ha approvato il documento finale della conferenza, che sancisce l'obiettivo, fissato a Glasgow lo scorso anno, di mantenere il riscaldamento globale entro i 1,5 gradi dai livelli pre-industriali. Negativo il giudizio dell'Ue, che ha bollato come priva di ambizione l'accordo finale. "Quello che abbiamo davanti non...
Ambiente

Politecnico Bari e Autostrade insieme per la mobilità sostenibile

Redazione
BARI (ITALPRESS) – Il Politecnico di Bari e il Gruppo Autostrade per l'Italia hanno sottoscritto, presso la sede dell'Ateneo, un accordo quadro che dà il via a una partnership di ricerca sul tema di mobilità e infrastrutture, con un'attenzione specifica sulla sostenibilità e sullo sviluppo tecnologico di soluzioni sempre più smart. L'accordo, di durata quinquennale, ha come obiettivo quello di...
Ambiente

Fondazione UniVerde e Società Geografica, un ciclo di incontri sul clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana promuovono un ciclo di incontri su "Autonomia energetica e alimentare: una strada per la pace e la giustizia climatica nel mondo"; nell'ambito del programma nazionale ufficiale delle iniziative per la Settimana di Educazione alla Sostenibilità promossa dal Comitato Nazionale per l'Educazione alla Sostenibilità – Agenda2030 (CNESA2030) della Commissione Nazionale Italiana per...
Ambiente

Guterres: serve patto sul clima o conseguenze disastrose

Marco Santarelli
È necessario che i Paesi ricchi firmino un “patto storico” con quelli più poveri sul clima, altrimenti “saremo condannati”, ha ribadito il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres durante il vertice sul clima Cop27 delle Nazioni Unite. “Il divario tra Paesi ricchi e Paesi in via di sviluppo deve essere colmato se l’umanità vuole avere una speranza di evitare...
Ambiente

Clima: gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi di sempre

Marco Santarelli
Secondo il rapporto “Stato del clima globale nel 2022” dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), gli ultimi otto anni sono stati i più caldi fra quelli registrati finora nel pianeta, alimentati da concentrazioni sempre crescenti di gas serra e dal calore accumulato nel mare. La temperatura media nel 2022 è di circa 1,15 gradi sopra i livelli preindustriali (cioè la temperatura media...
Ambiente

Carabinieri forestali, per Giornata Alberi 5000 piante in 1000 località

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della tradizionale Giornata Nazionale degli Alberi, che ricorre il 21 novembre, il Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con l'UNICEF e con l'EarthdayItalia, promuove la messa a dimora su tutto il territorio nazionale di piante autoctone per la valorizzazione e la...
Ambiente

Carabinieri forestali, per Giornata Alberi 5000 piante in 1000 località

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della tradizionale Giornata Nazionale degli Alberi, che ricorre il 21 novembre, il Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con l'UNICEF e con l'EarthdayItalia, promuove la messa a dimora su tutto il territorio nazionale di piante autoctone per la valorizzazione e la...
Ambiente

Conai, in calo i contributi ambientali per gli imballaggi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Conai, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi Ricrea, Rilegno, Corepla, Biorepack e Coreve, ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro. Tutti i Consorzi di filiera che hanno la responsabilità sui materiali oggetto delle...
Ambiente

Green economy, per circolarità e rinnovabili Italia all’avanguardia

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Green economy: per circolarità e rinnovabili Italia all'avanguardia. Ecomondo e Key Energy di Italian Exhibition Group hanno chiuso i battenti oggi nel quartiere fieristico riminese con un +41% di presenze totali rispetto al 2021 (e un +15 sull'edizione record del 2019), segnando inoltre il raddoppio delle presenze estere (provenienti da 90 paesi) grazie alla politica d'internazionalizzazione avviata...