domenica, 13 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Cambiamenti climatici, Cdp Climate Change conferma l’impegno di Inwitt

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il percorso verso un business sostenibile intrapreso da INWIT continua con il rinnovato riconoscimento della trasparenza nell'impegno ai cambiamenti climatici da parte di CDP, organizzazione no profit internazionale. INWIT ha mantenuto lo score pari a B attribuito lo scorso anno. Il primo Tower operator italiano è tra le oltre 18.700 aziende che hanno rendicontato il proprio impegno...
Ambiente

Inwit e Wwf insieme per prevenire gli incendi nelle oasi boschive

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via la collaborazione tra Inwit, primo tower operator italiano, e il Wwf Italia, ONG ambientalista, per la tutela delle Oasi boschive. Il progetto ha l'obiettivo di rilevare automaticamente e allertare con tempestività, attraverso una tecnologia installata sulle torri di Inwit, il propagarsi di incendi boschivi in aree specifiche, tutelando in questo modo la biodiversità presente in...
Ambiente

Gestione dei rifiuti radioattivi, siglata intesa Carabinieri-Sogin

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alla presenza del sottosegretario all'Ambiente e alla Sicurezza energetica, Claudio Barbaro, il commissario di Sogin, Prefetto Fiamma Spena e il comandante dei carabinieri Tutela Ambientale e Transizione Ecologica, Gen. B. Valerio Giardina hanno firmato il protocollo d'intesa finalizzato alla collaborazione nelle operazioni di recupero, gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi e convenzionali e delle sorgenti...
Economia

Istituito il Fondo italiano per il Clima

Emanuela Antonacci
Per aumentare il contributo italiano allo sviluppo sostenibile e alla tutela del clima è stato istituito il Fondo Italiano per il Clima gestito da Cassa Depositi e Presiti. Con una dotazione di 4,2 miliardi di euro in cinque anni, il Fondo è per Cdp un “unicum nel panorama europeo e rappresenta l’occasione per un cambio di passo dell’Italia nella Finanza...
Ambiente

Per le feste più imballaggi nella differenziata con picchi del 10%

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Come ogni anno, l'Italia prevede un aumento di imballaggi nelle raccolte differenziate dei rifiuti urbani in occasione delle feste. Secondo le prime proiezioni del Conai, anche il mese di dicembre si chiuderà con aumenti percentuali dei rifiuti di imballaggio, soprattutto per tre materiali: carta e cartone, plastica e vetro. Per quanto riguarda carta e cartone, soprattutto scatole...
Ambiente

Rifiuti, dal Mase 5 milioni per l’acquisto di moderni eco-compattatori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue l'impegno del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica nel sostegno agli enti locali per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata e la valorizzazione della plastica nelle filiere del riciclo. È stata pubblicata oggi sul sito del dicastero la graduatoria delle istanze ammesse al Programma sperimentale "Mangiaplastica", che prevede 5 milioni di euro a favore di...
Ambiente

Giornata mondiale del suolo, Crea inaugura la prima pedoteca in Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La Pedoteca Nazionale che oggi inauguriamo ha pochi eguali al mondo: in Europa ne esistono altre 4, ma quella del Crea può vantare il massimo quantitativo di campioni conservati. Ad oggi sono custoditi 32.612 campioni di suolo provenienti da tutta Italia, ma questo numero è in continua crescita, grazie ai progetti dei ricercatori del Crea e degli...
Ambiente

Il suolo risorsa da tutelare, cruciale il ruolo del settore del biowaste

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare all'interno del piano strategico della nuova PAC nazionale il reintegro della sostanza organica nel suolo mediante l'uso di compost derivato dal riciclo dei rifiuti organici e dei fanghi di depurazione e adottare un sistema di Carbon Credits anche per chi restituisce sostanza organica nel suolo, rendendolo più sano. È l'appello ribadito dal CIC – Consorzio Italiano...
Ambiente

Il 92% degli italiani è preoccupato dal cambiamento climatico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 92% degli italiani è preoccupato dal cambiamento climatico e l'82% reputa necessario accelerare la transizione EcoDigital, anche con misure drastiche, per raggiungere gli obiettivi ambientali e climatici che le Nazioni Unite e l'UE chiedono ai rispettivi Stati membri. Il 71% ritiene assolutamente prioritario contenere l'aumento delle temperature entro i 2 gradi. Si conferma la necessità che...
Ambiente

A Roma un evento per celebrare la Giornata del Mediterraneo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si svolgerà a Roma, lunedì 28 novembre, alle ore 15, presso la Sala della Stampa Estera (via dell'Umiltà, 83C), il convegno di presentazione del 20° Rapporto "Gli italiani, le rinnovabili e la Green & Blue economy" dal titolo "Mediterranean Day: le best practice Made in Italy per la tutela del mare". L'evento, inserito nell'Agenda delle iniziative promosse...