domenica, 13 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Clima, nel 2022 nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell'Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque che prefigurano quale sarà il futuro del mare in un clima in continuo riscaldamento. Secondo lo studio Another year of record heat for the oceans, pubblicato oggi sulla rivista...
Energia

Mase: nel 2022 autorizzati 7,1 GW di rinnovabili

Lorenzo Romeo
Le Commissioni del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Commissione tecnica Pniec-PNRR hanno autorizzato, dal primo gennaio a metà dicembre del 2022, 7,1 gigawatt di nuovi progetti di energia rinnovabile sul territorio nazionale. “Il traguardo raggiunto è solo un punto di partenza che inverte una tendenza negativa. Partendo dai dati del 2022, dobbiamo fare di più per raggiungere...
Ambiente

Piante misurano proprio stato energetico per definire risposta a stress

Redazione
PISA (ITALPRESS) – Una ricerca condotta dalle ricercatrici e dai ricercatori del PlantLab (Centro di Ricerca di Scienze delle Piante) della Scuola Superiore Sant'Anna e del CNR di Pisa ha identificato il collegamento esistente tra la disponibilità di energia nella pianta e la sua capacità di rispondere in maniera adeguata a una condizione di stress ambientale. Il lavoro scientifico, pubblicato...
Ambiente

Al via progetto Ue per estrarre materie critiche da batterie al litio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Recuperare oltre il 90% delle materie critiche contenute nelle batterie litio ferro fosfato con un processo di estrazione innovativo, a basso costo e a ridotto impatto ambientale da trasferire all'industria europea. È l'obiettivo del progetto europeo Acrobat, a cui partecipano Enea per l'Italia, Fraunhofer Institute for Laser Technology e l'azienda specializzata nel riciclo di batterie Accurec Recycling...
Ambiente

A2A, Cdp conferma leadership nella lotta al cambiamento climatico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'organizzazione no-profit CDP (ex Carbon Disclosure Project) ha confermato il rating A- per le prestazioni legate al cambiamento climatico di A2A. L'edizione di quest'anno vede il Gruppo ottenere uno dei punteggi più elevati non solamente nella classifica relativa al "Climate Change": anche per l'assessment "Water Security", A2A si posiziona con il rating A- in testa alle quasi...
Ambiente

Pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' stato pubblicato sul sito del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il testo, aggiornato rispetto alla versione del 2018, sarà ora sottoposto alla consultazione pubblica prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica. "Si tratta – spiega il ministro Gilberto Pichetto Fratin – di uno strumento di programmazione essenziale...
Società

In Italia nasce l’Università Onu sul clima

Francesco Gentile
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha annunciato che nascerà a Bologna l’Università delle Nazioni Unite dedicata a big data e intelligenza artificiale per la gestione del cambiamento dell’habitat umano. Il consiglio dell’Università delle Nazioni Unite ha infatti accettato la proposta arrivata da Regione Emilia-Romagna e ministero degli Esteri. Si tratta della dodicesima sezione dell’Università aperta nel mondo, la...
Ambiente

Arbolia e WindTre realizzano un bosco urbano da 1.800 piante a Treviso

Redazione
TREVISO (ITALPRESS) – Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti attiva nella forestazione urbana, e WindTre, operatore mobile leader in Italia e tra i principali gestori alternativi nella connettività fissa, realizzano insieme un nuovo bosco urbano da oltre 1.800 alberi nella città di Treviso. L'intervento è stato possibile a seguito di un accordo con il Comune...
Ambiente

Corepla, al via progetto di educazione ambientale per le scuole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È online "P.OPP – La Piattaforma delle Opportunità", il portale del progetto educativo offerto da Corepla – Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica – per tutte le scuole secondarie di secondo grado a indirizzo tecnico e professionale. L'obiettivo del progetto P.OPP è quello di rappresentare un ponte tra gli...
Ambiente

Pnrr, via libera alla messa a dimora di 1,8 mln di alberi in 11 città

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Via libera alla messa a dimora di oltre un milione e 800 mila alberi in undici città italiane: il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha raggiunto entro i termini l'obiettivo definito dalla road map europea per il 2022 relativo alla misura "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano" (M2C4 3.1), superando il traguardo previsto con...