sabato, 3 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

A2A, Cdp conferma leadership nella lotta al cambiamento climatico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'organizzazione no-profit CDP (ex Carbon Disclosure Project) ha confermato il rating A- per le prestazioni legate al cambiamento climatico di A2A. L'edizione di quest'anno vede il Gruppo ottenere uno dei punteggi più elevati non solamente nella classifica relativa al "Climate Change": anche per l'assessment "Water Security", A2A si posiziona con il rating A- in testa alle quasi...
Ambiente

Pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' stato pubblicato sul sito del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il testo, aggiornato rispetto alla versione del 2018, sarà ora sottoposto alla consultazione pubblica prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica. "Si tratta – spiega il ministro Gilberto Pichetto Fratin – di uno strumento di programmazione essenziale...
Società

In Italia nasce l’Università Onu sul clima

Francesco Gentile
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha annunciato che nascerà a Bologna l’Università delle Nazioni Unite dedicata a big data e intelligenza artificiale per la gestione del cambiamento dell’habitat umano. Il consiglio dell’Università delle Nazioni Unite ha infatti accettato la proposta arrivata da Regione Emilia-Romagna e ministero degli Esteri. Si tratta della dodicesima sezione dell’Università aperta nel mondo, la...
Ambiente

Arbolia e WindTre realizzano un bosco urbano da 1.800 piante a Treviso

Redazione
TREVISO (ITALPRESS) – Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti attiva nella forestazione urbana, e WindTre, operatore mobile leader in Italia e tra i principali gestori alternativi nella connettività fissa, realizzano insieme un nuovo bosco urbano da oltre 1.800 alberi nella città di Treviso. L'intervento è stato possibile a seguito di un accordo con il Comune...
Ambiente

Corepla, al via progetto di educazione ambientale per le scuole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È online "P.OPP – La Piattaforma delle Opportunità", il portale del progetto educativo offerto da Corepla – Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica – per tutte le scuole secondarie di secondo grado a indirizzo tecnico e professionale. L'obiettivo del progetto P.OPP è quello di rappresentare un ponte tra gli...
Ambiente

Pnrr, via libera alla messa a dimora di 1,8 mln di alberi in 11 città

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Via libera alla messa a dimora di oltre un milione e 800 mila alberi in undici città italiane: il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha raggiunto entro i termini l'obiettivo definito dalla road map europea per il 2022 relativo alla misura "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano" (M2C4 3.1), superando il traguardo previsto con...
Ambiente

Cambiamenti climatici, Cdp Climate Change conferma l’impegno di Inwitt

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il percorso verso un business sostenibile intrapreso da INWIT continua con il rinnovato riconoscimento della trasparenza nell'impegno ai cambiamenti climatici da parte di CDP, organizzazione no profit internazionale. INWIT ha mantenuto lo score pari a B attribuito lo scorso anno. Il primo Tower operator italiano è tra le oltre 18.700 aziende che hanno rendicontato il proprio impegno...
Ambiente

Inwit e Wwf insieme per prevenire gli incendi nelle oasi boschive

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via la collaborazione tra Inwit, primo tower operator italiano, e il Wwf Italia, ONG ambientalista, per la tutela delle Oasi boschive. Il progetto ha l'obiettivo di rilevare automaticamente e allertare con tempestività, attraverso una tecnologia installata sulle torri di Inwit, il propagarsi di incendi boschivi in aree specifiche, tutelando in questo modo la biodiversità presente in...
Ambiente

Gestione dei rifiuti radioattivi, siglata intesa Carabinieri-Sogin

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alla presenza del sottosegretario all'Ambiente e alla Sicurezza energetica, Claudio Barbaro, il commissario di Sogin, Prefetto Fiamma Spena e il comandante dei carabinieri Tutela Ambientale e Transizione Ecologica, Gen. B. Valerio Giardina hanno firmato il protocollo d'intesa finalizzato alla collaborazione nelle operazioni di recupero, gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi e convenzionali e delle sorgenti...
Economia

Istituito il Fondo italiano per il Clima

Emanuela Antonacci
Per aumentare il contributo italiano allo sviluppo sostenibile e alla tutela del clima è stato istituito il Fondo Italiano per il Clima gestito da Cassa Depositi e Presiti. Con una dotazione di 4,2 miliardi di euro in cinque anni, il Fondo è per Cdp un “unicum nel panorama europeo e rappresenta l’occasione per un cambio di passo dell’Italia nella Finanza...