sabato, 12 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Un anno di ambiente in Costituzione, Pecoraro Scanio “Attuare riforma”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Era l'8 febbraio 2022 quando sono state approvate le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione che introducono la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli animali tra i principi fondamentali della Carta costituzionale. A un anno di distanza, l'appello a Parlamento e Governo è quello di adeguare la legislazione a quanto previsto dal nuovo dettato costituzionale...
Ambiente

Cresce l’attenzione degli italiani per la classe energetica delle case

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La classe energetica degli immobili è uno tra i temi più dibattuti del momento, anche alla luce delle notizie riguardanti la bozza della direttiva europea sulle case green proposta dall'Unione Europea per ridurre l'inquinamento generato dagli edifici e che prevederebbe che negli Stati membri gli immobili rientrino nella classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e...
Ambiente

Impatto dei cambiamenti climatici, nasce collaborazione tra Ibm e Nasa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – IBM e il Marshall Space Flight Center della NASA annunciano una collaborazione che utilizza la tecnologia AI di IBM per scoprire nuove correlazioni dall'enorme mole di dati scientifici geospaziali e sulla Terra della NASA. Il lavoro congiunto applicherà per la prima volta la tecnologia AI dei foundation model ai dati satellitari di osservazione terrestre della NASA. I...
Ambiente

Bosch premia le migliori tesi di laurea sulla crescita sostenibile

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Impegno sociale, ambientale e buone pratiche di governance per favorire una crescita sostenibile: questo il tema al centro delle tesi di laurea premiate durante l'XI Premio Gelmi, svoltosi presso l'Auditorium Bosch di Milano. L'evento è organizzato ogni anno da Bosch in ricordo di Maurizio Gelmi, HR Administration e Legal Manager del Gruppo Bosch in Italia, scomparso prematuramente...
Ambiente

Dalla Commissione Ue un piano per industria a zero emissioni

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha presentato un piano industriale del Green Deal per migliorare la competitività dell'industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica. Il piano mira a fornire un ambiente più favorevole per il potenziamento della capacità produttiva dell'UE per le tecnologie e i prodotti net-zero necessari per raggiungere gli...
Economia

Abi: clima e inclusione priorità dello sviluppo sostenibile

Lorenzo Romeo
Contrasto al cambiamento climatico, rispetto e valorizzazione delle diversità per favorire l’inclusione e la parità anche di genere, promozione di una diffusa cultura economica e finanziaria. Sono questi i principali obiettivi di sviluppo sostenibile su cui si concentra l’impegno delle banche italiane. È quanto emerge dallo studio delle Dichiarazioni non finanziarie (Dnf) pubblicate nel 2022 e relative alle attività svolte...
Ambiente

Poste si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Poste Italiane conferma il suo ruolo nelle politiche di contrasto al cambiamento climatico e raggiunge per il terzo anno consecutivo la fascia "Leadership" della classifica internazionale stilata annualmente da CDP (ex Carbon Disclosure Project), ottenendo il rating "A-". Il punteggio "A-", su una scala da D- ad A, è superiore alla media regionale europea e alla media...
Ambiente

Volksbank tra le cento “Aziende più attente al clima 2023”

Redazione
BOLZANO (ITALPRESS) – Efficientamento energetico, mobilità sostenibile, progetti di riforestazione: Volksbank vede ulteriormente premiato il proprio impegno trasversale e a lungo termine sulla sostenibilità. La Banca ha ricevuto oggi il sigillo delle "Aziende più attente al clima 2023", nell'ambito dell'indagine condotta da Pianeta 2030 del Corriere della Sera e dalla piattaforma tedesca Statista, relativa alle aziende italiane con la maggiore...
Esteri

Clima: nel 2022 3,5mld di danni in Australia

Marco Santarelli
Le inondazioni e gli altri eventi estremi che hanno colpito l’Australia nel 2022 hanno causato danni per 3,50 miliardi di dollari, alimentando anche l’impennata dell’inflazione. Lo ha reso noto il ministero del Tesoro australiano, sottolineando che nei prossimi anni la situazione potrebbe peggiorare. L’anno scorso il paese oceanico ha subito quattro gravi inondazioni e il riassicuratore globale Munich Re ha...
Ambiente

Confagricoltura e Assoverde, 5 tappe chiave per i Parchi della Salute

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Aria più pulita e sana nelle città per creare un ambiente più salutare e a misura d'uomo. Sono cinque le tappe chiave emerse oggi alla giornata di studio organizzata da Assoverde e Confagricoltura, in collaborazione con il CREA e l'istituto Superiore di Sanità per presentare il focus del Libro Bianco del Verde dedicato quest'anno a verde urbano...