venerdì, 2 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Dalla Commissione Ue un piano per industria a zero emissioni

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha presentato un piano industriale del Green Deal per migliorare la competitività dell'industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica. Il piano mira a fornire un ambiente più favorevole per il potenziamento della capacità produttiva dell'UE per le tecnologie e i prodotti net-zero necessari per raggiungere gli...
Economia

Abi: clima e inclusione priorità dello sviluppo sostenibile

Lorenzo Romeo
Contrasto al cambiamento climatico, rispetto e valorizzazione delle diversità per favorire l’inclusione e la parità anche di genere, promozione di una diffusa cultura economica e finanziaria. Sono questi i principali obiettivi di sviluppo sostenibile su cui si concentra l’impegno delle banche italiane. È quanto emerge dallo studio delle Dichiarazioni non finanziarie (Dnf) pubblicate nel 2022 e relative alle attività svolte...
Ambiente

Poste si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Poste Italiane conferma il suo ruolo nelle politiche di contrasto al cambiamento climatico e raggiunge per il terzo anno consecutivo la fascia "Leadership" della classifica internazionale stilata annualmente da CDP (ex Carbon Disclosure Project), ottenendo il rating "A-". Il punteggio "A-", su una scala da D- ad A, è superiore alla media regionale europea e alla media...
Ambiente

Volksbank tra le cento “Aziende più attente al clima 2023”

Redazione
BOLZANO (ITALPRESS) – Efficientamento energetico, mobilità sostenibile, progetti di riforestazione: Volksbank vede ulteriormente premiato il proprio impegno trasversale e a lungo termine sulla sostenibilità. La Banca ha ricevuto oggi il sigillo delle "Aziende più attente al clima 2023", nell'ambito dell'indagine condotta da Pianeta 2030 del Corriere della Sera e dalla piattaforma tedesca Statista, relativa alle aziende italiane con la maggiore...
Esteri

Clima: nel 2022 3,5mld di danni in Australia

Marco Santarelli
Le inondazioni e gli altri eventi estremi che hanno colpito l’Australia nel 2022 hanno causato danni per 3,50 miliardi di dollari, alimentando anche l’impennata dell’inflazione. Lo ha reso noto il ministero del Tesoro australiano, sottolineando che nei prossimi anni la situazione potrebbe peggiorare. L’anno scorso il paese oceanico ha subito quattro gravi inondazioni e il riassicuratore globale Munich Re ha...
Ambiente

Confagricoltura e Assoverde, 5 tappe chiave per i Parchi della Salute

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Aria più pulita e sana nelle città per creare un ambiente più salutare e a misura d'uomo. Sono cinque le tappe chiave emerse oggi alla giornata di studio organizzata da Assoverde e Confagricoltura, in collaborazione con il CREA e l'istituto Superiore di Sanità per presentare il focus del Libro Bianco del Verde dedicato quest'anno a verde urbano...
Ambiente

In Italia più aree verdi e meno CO2 grazie al progetto “Boschi E.ON”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il benessere delle persone e dell'ambiente è il cuore della missione Make Italy Green, in cui E.ON, uno dei principali player energetici in Italia, crede fermamente. Proprio per questo l'Azienda porta avanti, giorno dopo giorno, iniziative concrete con il contributo di partner, dipendenti, clienti e comunità. L'obiettivo: fare la differenza in modo tangibile per il Pianeta e...
Ambiente

Clima, Enea nel progetto Ue contro inondazioni e ondate di calore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Definire strategie sempre più efficaci di mitigazione e di adattamento al cambiamento climatico, salvaguardando la fertilità del suolo e contrastando ondate di calore e inondazioni. È quanto si propone il progetto europeo Knowing, finanziato dal programma Horizon Europe con oltre 6 milioni di euro, al quale partecipano 17 partner di 8 Paesi Ue, tra cui Enea, Università...
Ambiente

Marevivo, al via campagna contro imballaggi monouso per frutta e verdura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In linea con la proposta di regolamento della Commissione europea, che intende limitare il ricorso agli imballaggi in plastica monouso, promuovendone il riuso e il riciclo, e con l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dell'etichettatura ambientale, che impone l'obbligo di comunicare ai consumatori la destinazione finale di una confezione e i materiali di cui è composta,...
Ambiente

Clima: gli ultimi 8 anni i più caldi della storia

Gianmarco Catone
La temperatura media globale nel 2022 è stata di circa 1,15 gradi sopra i livelli preindustriali (1850-1900), con una variazione da 1,02 a 1,27 gradi centigradi e gli ultimi otto anni sono stati i più caldi mai registrati nella storia del pianeta che noi conosciamo. La probabilità di sforare temporaneamente il limite di 1,5 gradi dell’Accordo di Parigi sta aumentando...